Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Numark C3FX Kurzanleitung Seite 25

Professional 19" effect mixer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

23.
MASTER FADER – Questo comando regola il volume di uscita del mix di Programma.
24.
BALANCE – Regola l'equilibrio dell'audio da destra a sinistra in tutte le uscite (USCITE MASTER,
RECORD e ZONE).
25.
ZONE – Controlla il livello audio delle uscite RECORD e ZONE (registrazione e zona).
Suggerimento: le uscite RECORD e ZONE possono essere utilizzate per fornire audio a livello di linea
ad un controller luminoso o ad un sistema di illuminazione attivato sonoramente.
26.
LED DI ALIMENTAZIONE – Si illumina quando il mixer è acceso.
27.
EFFETTI ON/OFF – Accende e spegne l'elaborazione degli effetti. Sarà inoltre necessario alzare il
comando BLEND (vedi n. 29) per poter sentire gli effetti una volta che sono stati accesi.
28.
EFFECTS ASSIGN (assegnazione effetti) – Premere questi tasti per selezionare i canali ai quali
vengono aggiunti effetti.
29.
EFFECTS BLEND (miscela di effetti) – Regola la quantità di effetti aggiunta ai canali selezionati (vedi
n. 30). Girando la manopola verso "DRY" si riduce la quantità di effetti. Girando la manopola verso
"WET" si aumenta la quantità di effetti
30.
EFFECTS SELECTOR (selettore di effetti) – Girare questa manopola per scegliere quale tipo di
effetti viene aggiunto ai canali selezionati.
DESCRIZIONE DEGLI EFFETTI
Il C3FX è dotato di un processore multi effetti completo e facile da usare. Vi invitiamo a dedicare un po' di
tempo a prendere confidenza con l'uso e il suono di ciascun effetto prima di iniziare a servirvene durante
un'esibizione. Nonostante gli effetti siano in grado di aumentare il livello di interesse e di sorpresa al
materiale musicale, è spesso facile esagerare. Imparate ad applicare gli effetti alla vostra musica con
giudizio e ricordate che talvolta il vostro pubblico vuole solo sentire la canzone.
HALL REVERB (1, 2) – Simula il riverbero in una grande sala concerti.
ROOMS REVERB (1, 2, 3) – Simula il riverbero in uno studio di medie dimensioni.
PLATE REVERB (1, 2, 3) – Simula il riverbero in un echo plate classico (un foglio metallico sospeso di
4' x 8' dotato di trasduttori a ciascun lato per produrre riverbero).
STEREO – Simula un effetto stereo.
FLANGER – Ampio effetto flanger. (Questo è simile all'effetto chorus, con la differenza che il flanger
modula il segnale ritardato su un periodo più breve: circa 0-12ms.)
ECHO (1, 2) – Aggiunge un effetto tradizionale di delay o echo.
CHORUS-REVERB – Produce strati di vero chorus stereo e riverbero da sala.
AUTO WAH – Aggiunge un effetto "wah-wah" simile ad un pedale "wah" da chitarra.
VOCAL CANCEL (cancella voci) – Riduce le parti vocali dall'audio stereo.
Nota bene: questo effetto non funziona su tutte le registrazioni, ad esempio su registrazioni mono o file
MP3 compressi. Inoltre, non funzionerà adeguatamente quando il mixer si trova in modalità MONO
(vedi n. 20 in CARATTERISTICHE PANNELLO SUPERIORE).
AUTO PAN – Simula il suono di una cassa rotante.
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis