Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Felco 820-HP Benutzerhandbuch Seite 26

Baum-, reb-, gartenschere allein
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 18
LA PRIMA AFFILATURA DELLA LAMA E LA SUA
REGOLAZONE DEVONO ESSERE REALIZZATE ENTRO
LA PRIMA MEZZORA DI LAVORO!
CONSIGLI PER L'USO
• Non forzare l'attivatore 16 nel tentativo di favorire il
taglio: si rischia soltanto di piegarlo o romperlo e di
bloccare la forbice 15.
• Non spostare la forbice 15 lateralmente durante il taglio
di un ramo. In caso contrario, si rischiano dei danni alla
testa di taglio.
• Prendere tutte le precauzioni utili per evitare che il
cavo 02 di alimentazione della forbice si impigli nei
rami. A tal fine, far passare il cavo 02 sulla spalla e non
sul girovita. Se tuttavia si desidera usare il cavo 02 che
passa sul girovita, regolarlo dall'alto o dall'apertura
sinistra o destra, nella parte bassa dello zaino (in base
alle preferenze e alle esigenze dell'operatore), quindi
agganciare il cavo 02 al braccio utilizzando un bracciale
(rif. 800/301 disponibile come opzione presso il
distributore autorizzato) o passarlo nella manica.
• L'autonomia e la durata della forbice 15 dipendono
sostanzialmente dalla corretta affilatura e regolazione
della lama 17 e della controlama 18. Prestare
costantemente attenzione a questi ultimi punti come se
si trattasse di una forbice manuale (vedere i capitoli
AFFILATURA,
REGOLAZIONE
CONTROLAMA, MANUTENZIONI VARIE).
• In condizioni climatiche fredde o umide, proteggere il
"POWERPACK FELCO 880" sotto l'impermeabile.
• Per ridurre al minimo l'esposizione alle vibrazioni
dell'utensile, si consiglia di controllare nel dettaglio la
manutenzione e l'affilatura regolare.
ATTENZIONE
In caso di forti carichi di lavoro o di forti sollecitazioni di
taglio, il corpo della forbice 15 potrebbe riscaldarsi. Per
evitare qualsiasi rischio di deterioramento dell'utensile,
diminuire la cadenza o l'intensità del taglio. In caso di
problemi dovuti a una temperatura troppo elevata, la
componente elettrica di regolazione riduce la potenza della
forbice (vedere il manuale d'uso FELCO 880, capitolo
"ALLARMI E FUNZIONAMENTO").
NOTE
• L'impugnatura della forbice 15 necessita alcune ore di
taglio.
• Se l'azione del taglio non risulta più netta e senza
sforzi, vuol dire che la forbice consuma più energia del
necessario. Verificare l'affilatura della lama 17 e lo stato
generale della forbice 15.
• Per tutte le altre indicazioni visualizzate dal display 08,
consultare il manuale d'uso del FELCO 880.
DESCRIZIONE DELLA TESTA DI TAGLIO
Vedere l'illustrazione a pagina 3.
17 Lama
18 Controlama
19 Anelli d'arresto
20 Asse di biella
21 Bullone lubrificatore
22 Dado dentato
23 Vite settore dentato
24 Settore dentato
25 Vite contro-lama
AFFILATURA
Quest'operazione è importante in quanto determina la qualità
del taglio e la longevità della lama 17, dei pezzi meccanici
oltre che l'autonomia della batteria 09. La sua frequenza
dipende dal legno tagliato (durata e diametro), da ritmo del
taglio e dall'utensile di affilatura (FELCO 903 consigliato).
Inoltre è necessario, nei primi giorni di utilizzo, verificare
spesso lo stato del filo della lama 17 per affilarlo quando
necessario (dell'olio ogni quarto d'ora consentirà di
determinare subito la frequenza). Durante tutta la stagione
del taglio, si consiglia almeno un'affilatura giornaliera.
ATTENZIONE
La prima affilatura deve essere effettuata entro la prima
mezzora. Per effettuare quest'operazione, vedere la
LAMA
E
procedura da seguire B a pagina 4 del presente manuale
d'uso. In questo caso, il gioco tra la lama 17 e la
controlama 18 deve essere verificato e regolato come
necessario in base alla istruzioni riportate nella sezione
"REGOLAZIONE LAMA E CONTROLAMA".
REGOLAZIONE LAMA E CONTROLAMA
Per garantire un taglio netto e preciso, regolare
periodicamente il gioco tra la lama 17 e la controlama 18
seguendo le indicazioni della procedura C a pagina 4 e 5 del
presente manuale d'uso.
REGOLAZIONE INCROCIO LAMA E CONTROLAMA
Se si effettua regolarmente (consigliato) l'affilatura della
lama 17 e se la lama 17 non funziona più correttamente con
la controlama 18, sarà possibile prolungare la longevità della
lama 17 regolandone l'incrocio con la controlama 18.
A tal fine, è sufficiente azionare 2 volte e rapidamente
l'attivatore 16 e mantenerlo azionato a fondo. Verrà udita una
serie di 3 segnali sonori. Dopo il 4° segnale, la lama 17
avanzerà con piccoli incrementi di 1 mm (2 incrementi al
massimo). Quando l'incrocio è coretto (la lama 17 deve
sovrapporsi chiaramente alla controlama 18), rilasciare
l'attivatore 16 e l'utensile memorizzerà la posizione
dell'incrocio. Procedere a quest'operazione solo se la
lama 17 non incrocia più correttamente la controlama 18.
- 26 -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis