Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Black & Decker KS55 Anweisungen Seite 25

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 10
d. Quando non vengono usati,tensili devono essere
custoditi fuori della portata dei bambini. Non
consentire l'uso dell'utensile a persone inesperte o
che non abbiano letto le presenti istruzioni. Gli
elettroutensili risultano pericolosi se usati da persone
inesperte.
e. Sottoporre gli elettroutensili alle procedure di
manutenzione del caso. Verificare che le parti
mobili siano bene allineate e non inceppate, che
non vi siano componenti rotti e che non sussistano
altre condizioni che possano compromettere il
funzionamento dell'elettroutensile. In caso di danni,
riparare l'elettroutensile prima dell'uso. La scarsa
manutenzione causa molti incidenti.
f.
Mantenere affilati e puliti gli utensili da taglio.
Se sottoposti alla corretta manutenzione, gli utensili da
taglio con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da manovrare.
g. Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, le punte
ecc. in conformità delle presenti istruzioni e secondo
la specifica destinazione prevista, tenendo conto
delle condizioni di lavoro e del lavoro da completare.
L'impiego degli elettroutensili per usi diversi da quelli
previsti può dar luogo a situazioni di pericolo.
5. Riparazioni
a. Fare riparare l'utensile solo ed esclusivamente da
personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali, per conservare le condizioni di
sicurezza dell'elettroutensile.
Istruzioni di sicurezza valide per tutte le segatrici
Pericolo:
Mai avvicinare le mani alla zona operativa e
x
neppure alla lama da taglio. Tenere l'altra mano
sull'impugnatura ausiliaria o sul carter del motore.
Impugnando la segatrice con entrambe le mani, si evitano
tagli alle stesse.
Mai afferrare con le mani la parte inferiore del
x
pezzo in lavorazione. Nella zona al di sotto del pezzo in
lavorazione la calotta di protezione non presenta alcuna
protezione contro la lama da taglio.
Adattare la profondità di taglio allo spessore del
x
pezzo in lavorazione. Nella parte inferiore del pezzo in
lavorazione dovrebbe essere visibile meno della completa
altezza del dente.
Mai tenere con le mani il pezzo in lavorazione che
x
si intende tagliare e neppure appoggiarlo sulla
gamba. Assicurare il pezzo in lavorazione su una
base di sostegno stabile. Per ridurre al minimo il
pericolo di un contatto con il corpo, la possibilità di un
blocco della lama da taglio oppure la perdita del controllo,
è importante fissare bene il pezzo in lavorazione.
Eseguendo lavori in cui l'utensile da taglio può
x
entrare in contatto con linee elettriche nascoste o
con il cavo di alimentazione, afferrare
l'elettroutensile tramite le apposite impugnature
isolanti. In caso di contatto con una linea sotto tensione
anche le parti metalliche dell'elettroutensile vengono
sottoposte a tensione provocando una scossa elettrica.
In caso di taglio longitudinale utilizzare sempre una
x
battuta oppure una guida angolare diritta. In questo
modo è possibile migliorare la precisione del taglio
riducendo il pericolo che la lama possa incepparsi.
Utilizzare sempre lame per segatrici che abbiano la
x
misura corretta ed il foro di montaggio adatto (p.es.
a diamante oppure rotondo). Lame per segatrici non
adatte ai relativi pezzi di montaggio, avranno una
rotazione eccentrica causando la perdita di controllo
dell'elettroutensile.
Mai utilizzare rondelle oppure viti per lama da
x
taglio che non dovessero essere in perfetto stato o
che non dovessero essere adatte. Le rondelle e le viti
per lama da taglio sono appositamente previste per la
vostra segatrice e sono state realizzate per raggiungere
ottimali prestazioni e massima sicurezza di utilizzo.
Ulteriori istruzioni di sicurezza valide per tutte le segatrici
Possibili cause ed accorgimenti per impedire un contraccolpo:
– un contraccolpo è la reazione improvvisa provocata da
una lama da taglio rimasta agganciata, che si blocca
oppure che non è stata regolata correttamente
comportando un movimento incontrollato della segatrice
che sbalza dal pezzo in lavorazione e si sposta in direzione
dell'operatore;
– quando la lama da taglio rimane agganciata oppure si
inceppa nella fessura del taglio che si restringe, si
provoca un blocco e la potenza del motore fa balzare la
macchina indietro in direzione dell'operatore;
– qualora la lama si piegasse o si disallineasse durante il
taglio, i denti del bordo posteriore della lama potrebbero
rimanere piantati nella superficie superiore del pezzo in
lavorazione facendo uscire la lama dalla tacca e causandone
un salto all'indietro in direzione dell'operatore.
ITALIANO
25

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Ks64Ks65

Inhaltsverzeichnis