Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wohler L 24 Handbuch Seite 33

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2. Istruzione d'uso
Locatore L 24
Per un riconoscimento ottimale del segnale si consiglia di lavorare con le cuffie.
L'emittente viene identificato tramite un rumore tipico, eventualmente regolare il
volume usando il regolatore nel cavo della cuffia.
Avvicinandosi all'emittente la lancetta sullo schermo oscilla più forte ed il segnale
acustico diventa più intenso. Si ricorda che la ricezione viene influenzata note-
volmente anche dalla posizione tra il ricevitore e l'emittente: la massima ricezione
viene ottenuta se lo spigolo superiore del ricevitore è in parallelo all'emittente
(vedi fig. 3). All'inizio della localizzazione si dovrà tenere il ricevitore in diversi
punti e in posizioni differenti.
Avvicinandosi poi alla testata (emettitore) il segnale aumenterà di intensità e si deve
regolarlo con il potenziometro di regolazione posto lateralemnte. La localizzazione
esatta avviene mediante il segnale regolato al minimo e provando con le posizione
del ricevitore come indicato in figura 3. Il minimo normalmente è riconosciuto
meglio del massimo, sia con l'udito sia con l'indicazione analogica.
minimo
massimo
Fig. 3: Localizzazione della testata telecamera
La distanza tra la testata ed il ricevitore può poi essere calcolata con la triangu-
lazione come da figura 4, misurando la distanza tra i due minimi di segnale da
sinistra a destra del segnale massimo. La lontananza (profondità) della testata
telecamera dal punto del massimo segnale corrisponde alla metà' della distanza
misurata dai minimi. La misura entro i tubi in metallo è molto disturbata e saranno
possibili solo con riserva e con profindità minime.
e-mail: info@woehler.it
www.woehler.it
33

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis