Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Utilizzo Della Macchina - Stiga COLLECTOR 30 Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
IT

UTILIZZO DELLA MACCHINA

Uso
Stare molto attenti quando si tosa sui
pendii.
L'installazione di accessori e di optional può in-
cidere negativamente sulle caratteristiche dei freni
e sulla stabilità del veicolo. Stare particolarmente
attenti tosando su pendii.
Altezza del sacchetto della tramog-
gia
Regolare il sacchetto della tramoggia in modo tale
che il fondo risulti orizzontale e si trovi 8-10 cm al
di sopra del terreno quando si tosa. Vedere il punto
3 alla voce "ASSEMBLAGGIO".
Regolazione dell'altezza della spaz-
zola
Regolare le spazzole all'altezza corretta svitando la
rosetta di sicurezza, quindi spostando il braccio
verso l'alto o verso il basso, vedere fig. 19. Se il
braccio viene abbassato, le spazzole si alzano. La
regolazione ottimale si ha quando le spazzole toc-
cano la punta dell'erba senza arrivare quindi a con-
tatto col terreno. Le spazzole non devono essere
regolate troppo in basso per evitare lo slittamento
delle ruote del raccoglierba.
Velocità
• Fare delle prove per verificare quale sia la ve-
locità ottimale.
• Per velocità ottimale si intende quella che con-
sente all'erba di essere convogliata nella parte
posteriore del sacchetto della tramoggia.
• Velocità raccomandata: 4,8 - 6,4 km/h.
34
ITALIANO
Svuotamento
È possibile svuotare facilmente il sacchetto della
tramoggia del raccoglierba tirando la fune dal pos-
to di guida.
Non fissare la fune al trattorino rasaerba per evi-
tare che rimanga impigliata nelle ruote o in altri or-
gani rotanti.
Non utilizzare o svuotare la macchina vicino a fi-
amme libere: il fuoco e il calore potrebbero dan-
neggiare il sacchetto della tramoggia o le spazzole.
Svuotare sempre il sacchetto della tramoggia dopo
l'uso. Erba e foglie bagnate o umide non rimosse
per un lungo periodo possono danneggiare la
macchina.
MANUTENZIONE
Il raccoglierba deve sempre essere pulito dopo
l'uso. I residui di erba lasciati nel raccoglierba pos-
sono danneggiarlo ed incidere negativamente sulle
sue prestazioni. Pulire accuratamente l'interno del
sacchetto della tramoggia e rimuovere dalle spaz-
zole ramoscelli, bastoncini etc.
Fare attenzione se si utilizza acqua per il
risciacquo. Accertarsi che l'acqua non pen-
etri nei cuscinetti e negli organi mobili.
Ogni due anni è necessario smontare l'ingranaggio
e la corona e lubrificarli con olio o grasso.
Per smontare l'ingranaggio, rimuoverne il coper-
chio, scollegare l'anello di bloccaggio, togliere la
rondella, quindi rimuovere l'ingranaggio.
I cuscinetti del raccoglierba vengono lubrificati in
fabbrica. Tuttavia, si raccomanda di applicare
qualche goccia d'olio sui cuscinetti dell'assale del-
la spazzola un paio di volte all'anno.
RIMESSAGGIO
Il sacchetto della tramoggia può esssere ripiegato
se vengono rimossi i supporti (11) del sacchetto
stesso. In questo modo il raccoglierba occupa
meno spazio.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis