Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Caratteristiche Pannello Superiore; Caratteristiche Pannello Posteriore - Alesis SAMPLEPAD PRO Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 34

Caratteristiche pannello superiore

1.
Pad - Battere questo pad a zona singola
con una bacchetta. Un LED attorno al pad si
illumina quando questo viene suonato.
2.
LCD - Mostra a display i parametri correnti
e altre operazioni.
3.
Cursore sinistro - Premere questo tasto
per ridurre il valore di un parametro.
4.
Cursore su/giù - Premere questi tasti per
muoversi verso l'alto e verso il basso lungo i
parametri o le opzioni del menu disponibili.
5.
Cursore destro - Premere questo tasto per
aumentare il valore di un parametro o per
entrare in un sottomenu.
6.
Slot scheda SD - Inserire una scheda SD
standard (non in dotazione) contenente
campioni .WAV in questa slot.
7.
Volume Main - Regola il livello del volume
dell'uscita principale.
8.
Volume cuffie - Regola il livello del volume
dell'uscita cuffie.
9.
Uscita cuffie - Collegare cuffie da 1/4" a
questa uscita.

Caratteristiche pannello posteriore

1.
Ingresso Aux - Collegare un telefono, un lettore CD o un media player a questo ingresso servendosi di un
cavo stereo da 1/8".
2.
Volume aux In - Regola il livello del dispositivo collegato all'ingresso Aux.
3.
Interruttore di alimentazione Power - Premere questo tasto per accendere il SamplePad Pro. Tenere questo
tasto premuto per due secondi e rilasciarlo per spegnere il SamplePad Pro.
4.
Ingresso CC - Collegare l'adattatore di alimentazione in dotazione a questo livello, quindi collegarlo ad una
presa elettrica a parete.
5.
Ingresso pedale grancassa - Collegare un trigger di grancassa o un interruttore a pedale a questo livello
servendosi di un cavo TS da 1/4" per utilizzare questo ingresso come trigger di grancassa durante la
riproduzione. Selezionare "SWITCH" se si utilizza un interruttore a pedale o un trigger a interruttore.
Selezionare "TRIGGER" se si utilizza un pedale sensibile alla velocità o un trigger di grancassa sensibile alla
velocità.
6.
Ingresso Hi-Hat - Collegare un pedale Hi-Hat a questo livello servendosi di un cavo TS da 1/4" per utilizzare
questo ingresso per controllare la posizione di un Hi-Hat mentre si suona. Selezionare "SWITCH" se si utilizza
un interruttore a pedale standard. Selezionare "VARIABLE" se si utilizza un pedale hi-hat variabile. si consiglia
l'uso del pedale Alesis DMHat con il SamplePad Pro.
7.
Ingresso interruttore a pedale - Collegare un interruttore a pedale standard TS da 1/4" a tasto singolo o un
interruttore a pedale TRS da 1/4" a doppio tasto per controllare le funzioni assegnate nel menu opzioni
interruttore a pedale.
8.
Pad 1 - Collegare un pad batteria a zona doppia o singola, un pad piatti o un trigger a questo ingresso
servendosi di un cavo Trs da 1/4" per doppia zona o un cavo TS da 1/4" per zona singola. Si può utilizzare
questo ingresso per attivare i campioni assegnati alle sedi trigger assegnate alle sedi trigger EXT 1A ed EXT
1B di ciascun kit sul SamplePad Pro.
9.
Pad 2 - Collegare un pad batteria a zona singola, un pad piatti o un trigger a questo ingresso servendosi di un
cavo Ts da 1/4". Si può utilizzare questo ingresso per attivare campioni assegnati alla sede trigger EXT2 di
ciascun kit sul SamplePad Pro.
10.
Uscita Main - Servirsi di cavi standard da 1/4" per collegare questa uscita a un altoparlante o a un sistema di
amplificazione. (Per ottenere un suono mono, collegare un solo cavo all'uscita di sinistra.)
1
3 4
2
6 7 8 9
AVVERTENZA: indossare le cuffie o accendere gli
altoparlanti solo DOPO aver acceso il SamplePad Pro.
5 6 7 8 9
27
1
3
2
11 12
12
10
10
11
5
4
13
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis