Herunterladen Diese Seite drucken

Led Lenser H7R.2 Bedienungsanleitung Seite 26

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
LED LENSER® * H7R
accessori in dotazione. È vietato ricaricare nella
H7R.2 batterie di qualsiasi altro tipo.
La scope of delivery della H7R.2 comprende un
connettore e un caricabatteria. Se entrambi non
sono ancora collegati, collegarli tramite clic.
Il caricabatteria della H7R.2 ha una porta
USB che deve essere collegata con la porta
corrispondente del cavo di ricarica per eseguire
la ricarica della batteria. L'altra estremità del
cavo (micro USB) va collegata alla porta micro
USB del vano batterie. Con il caricabatteria si
può ricaricare soltanto la batteria fornita in
dotazione.
L'ultima operazione da eseguire è il
collegamento del connettore a una presa
elettrica (ingresso: da 100 V a 240 V / da 50
Hz a 60 Hz). Una volta completata la ricarica
(dopo max. 4-5 ore), scollegare il caricabatteria
dalla presa e il cavo (micro-USB) dalla batteria.
Continuare la ricarica anche se la batteria è
già completamente ricaricata non costituisce
comunque nessun problema.
Durante la ricarica della batteria della H7R.2
con il relativo caricabatteria e il cavo di ricarica
tramite porta USB (vedi punto 9), lo stato di
carica è indicato dal LED. Mentre la ricarica è
ancora in corso, il LED è rosso. Completata la
ricarica, il LED diventa verde. Durante la carica è
impossibile utilizzare il LED bianco della H7R.2.
Invece di collegare il cavo di ricarica alla porta
USB del caricabatteria, lo si può anche collegare
a una porta USB diversa (5 V / 500 mA), come ad
es. un computer.
Durante l'uso del nostro caricabatteria USB
per automobile, disponibile come optional (Led
Lenser Car Charger: Item No. 0380), la H7R.2 si
può ricaricare anche tramite l'accendisigari e le
prese del veicolo. Queste unità accessorie sono
adeguate alla tensione di ingresso (12 V ó 24 V).
Queste alternative sono ideali per ricaricare la
batteria quando ad es. non è disponibile alcuna
presa elettrica.
Nota: assicurarsi dell'assenza di cortocircuito
sui contatti di ricarica. Questi contatti non
devono entrare in contatto con oggetti metallici
né con l'umidità.
10. Sostituzione della batteria / batterie
ricaricabili NiMH / batterie alcaline
Prima di effettuare la sostituzione delle batterie,
spegnere la H7R.2.
Sul retro del vano batterie, dove è collegata
la fascia frontale, si trova l'ingresso al vano
batterie. Una volta aperto il vano, sotto la
batteria si trova una fascetta di seta. Per
rimuovere la batteria, tirare la fascetta, quindi
procedere con la sostituzione.
Si possono introdurre anche le batterie
alcaline, ma in tal caso non si deve usare il
caricabatteria!
Durante l'inserimento, è indispensabile
rispettare la corretta direzione. Quindi, fare
attenzione ai poli (+ e -), sia nel vano batterie che
sulla batteria / batterie alcaline. Contrariamente
si rischia di danneggiare le batterie e provocare
un'eventuale esplosione.
La batteria ricaricabile fornita si deve ricaricare
soltanto con il caricabatteria originale o tramite
porta USB (vedi punto 9)!
Dopo aver sostituito le batterie, richiudere il
coperchio del vano batterie.
Per chiudere il vano batterie, tenere il coperchio
25
.2
sul vano batterie nella giusta direzione,
agganciare il coperchio sopra l'interruttore
multifunzione, quindi premerlo contro il vano
batterie fino a quando non si sente un leggero
clic. Premere di nuovo al centro del coperchio
fino a quando non si sente un altro clic. Ora il
coperchio è chiuso correttamente.
11. Fascia frontale
La fascia si può lavare con l'acqua. Questa fascia
si può lavare in lavatrice a 30 °C.
12. Pulizia
Per la pulizia, usare un panno pulito, asciutto e
non filaccioso.
Se sulla headlamp viene versata acqua salina,
rimuoverla immediatamente con questo panno
e l'acqua.
13. Scope of delivery
La headlamp H7R.2 è equipaggiata con i
seguenti accessori:
1 fascia frontale 1 H7R.2
1 caricabatteria e connettore
1 cavo USB, per collegare la batteria ricaricabile
e il caricabatteria
1 batteria
1 manuale utente
14. Informazioni generali sulle batterie alcaline
/ ricaricabili
Batterie non ricaricabili o batterie ricaricabili
di tipo diverso da quelle fornite insieme al
prodotto non devono essere ricaricate con lo
stesso caricabatteria. Non usare mai insieme
batterie ricaricabili e non ricaricabili. Sostituire
tutte le batterie ricaricabili e non ricaricabili
sempre insieme. Utilizzare per la H7R.2 soltanto
la batteria ricaricabile (scope of delivery), le
batterie alcaline AAA / LR03 / Micro (1,5 V DC) o
la batteria ricaricabile AAA NiMH / LR03 / Micro
(1,2 V DC).
Se si prevede di non utilizzare l'apparecchio per
un prolungato periodo di tempo, rimuovere la
batteria ricaricabile, le batterie NiMH o quelle
alcaline per evitare danni.
Le batterie usate, ricaricabili e non, devono
essere rimosse e smaltite secondo le normative
nazionali. La possibilità che avvenga un
cortocircuito alle batterie deve essere esclusa
a priori, quindi le batterie non si devono aprire,
gettare nel fuoco o introdurre nel corpo umano
in qualsiasi modo.
Non ingerire le piccole parti o le batterie
alcaline/ricaricabili presenti. I prodotti o le
relative parti (comprese le batterie alcaline/
ricaricabili) devono essere conservati lontano
dalla portata dei bambini.
Per motivi di sicurezza e certificazione (CE), il
prodotto non va modificato e/o trasformato.
Il prodotto si deve adoperare esclusivamente
come una lamp alimentata a batterie ricaricabili
o alcaline. Se si usa per altri scopi o in maniera
scorretta, lo si può danneggiare, quindi l'utilizzo
privo di rischi non è più garantito (pericolo di
incendio, cortocircuito, scossa elettrica ecc.);
pertanto, in tal caso non ci assumiano alcuna
responsabilità per eventuali pericoli o danni alla
proprietà e la garanzia concessa dal produttore
perde la sua validità.
La H7R.2 si può utilizzare tra -20 C° e +50 C° (o
tra -4 F° e 122 F°). Assicurarsi che la H7R.2 non

Quicklinks ausblenden:

Werbung

loading