Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Per La Sicurezza - Sonnenkraft PSC-E Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PSC-E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Indicazioni per la
sicurezza
Prima di avviare l'apparecchio,
si prega di leggere attenta-
mente le seguenti indicazioni
sul montaggio e la messa in
servizio. In questo modo si
evitano possibili danni cau-
sati da un utilizzo improprio
dell'impianto.L'impiego in modo
non conforme alle istruzioni e
modifiche non autorizzate nella
fase di montaggio e sulla strut-
tura portano al decadere di ogni
garanzia.
Oltre alle direttive in vigore nei
diversi paesi, occorre osservare
le seguenti prescrizioni tecniche.
DIN 1988
Regole tecniche per l'installazio-
ne di acqua potabile
DIN 4753
Impianti di riscaldamento per
acqua potabile e ad uso indu-
striale; requisiti, contrassegni,
dotazione e controllo
DIN 4751
Dispositivi di sicurezza per
impianti di riscaldamento
DIN 18380
Impianti di riscaldamento e
impianti centralizzati per il
riscaldamento dell'acqua
DIN 18381
Impianti a gas, ad acqua e per
acqua reflue
DIN 4757
Impianti solari per riscaldamen-
to/ impianti termosolari
EN 12975 / EN 12977
Impianti solari termici e loro
costruzione
VDI 2035
Prevenzione da danni in impianti
di riscaldamento ad acqua calda
10
Indice

Indicazioni per la sicurezza ............................................... 10

Montaggio ........................................................................... 10
Isolamento .......................................................................... 10
Messa in servizio ................................................................ 11
Elemento riscaldante elettrico .......................................... 11
Specificazioni sulla garanzia .............................................. 11
Dati tecnici .......................................................................... 12
Schema di collegamento ................................................... 12
Ricambi/Accessori ............................................................. 13
Montaggio
La collocazione e l'installazione devono essere eseguite da una
ditta specializzata e autorizzata!
Si consiglia di smontare l'isolamento premontato in tessuto/non
tessuto per ridurre l'ingombro durante il trasporto.
La collocazione deve avvenire in un ambiente non soggetto a
gelo e con brevi percorsi per le condutture.
Per l'installazione in zone del tetto, prevedere una vasca di rac-
colta adeguata, con possibilità di scarico dell'acqua. Per l'impie-
go dei piedini regolabili in altezza, questi devono essere avvitati
prima del posizionamento del serbatoio, al fine di poterlo collo-
care nel locale di posa in posizione verticale.
Isolamento
Sequenza di montaggio dell'isolamento in tessuto/non tessuto
con rivestimento in polistirolo:
1.
Prima di sollevare il serbatoio in posizione verticale,
inserire le due parti dell'isolamento inferiore, attorno e
all'interno dell'anello di base.
2.
Applicazione del coperchio isolante in tessuto/non
tessuto in alto sul serbatoio (verificare la posizione
corretta).
3.
Innanzitutto posizionare con cura la metà forata
dell'isolamento senza uso di forza eccessiva intorno
al serbatoio.
4.
Posizionare la seconda metà dell'isolamento intorno al ser-
batoio. Collegare per prima cosa le due metà dell'isolamen-
to su un lato mediante il listello di chiusura a ganci, posi-
zionando in primo luogo i ganci nella prima scanalatura.
5.
Adattare le due metà dell'isolamento con cura e senza
uso di forza eccessiva al serbatoio e collegarle mediante il
secondo listello a ganci.
6.
Serrare entrambi i listelli di chiusura a ganci partendo
dall'alto o dal basso, gancio dopo gancio, fino a quando si
innestano nell'ultimo gancio. Per il fissaggio è possibile uti-
lizzare i supporti di montaggio (listelli di copertura corti).
121 444 – 121 445 / Version 2015/07
I

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis