j) Posizionare il caricabatteria sempre per quanto possibile lontano
dalla batteria da caricare. La batteria può emettere gas che
danneggiano il caricabatteria.
k) Staccare il caricabatteria dopo ogni utilizzo e prima di ogni
pulizia staccando la spina dalla rete elettrica. Così si previene ogni
tipo di pericolo.
l) Non utilizzare il cavo per scopi diversi da quello previsto, ossia
per trasportare il caricabatteria o per appenderlo, e non tirarlo
per estrarre la spina dalla presa di corrente. Tenete il cavo
lontano da calore, olio, spigoli vivi o parti che si muovano. I
cavi danneggiati o aggrovigliati aumentano il rischio di una scossa
elettrica.
m) Se il cavo di collegamento del caricabatteria è deteriorato, dovrà
essere sostituito dal produttore o dalla sua assistenza post-
vendita, oppure da una persona parimenti qualificata per evitare
pericoli.
n) Collegare il caricabatteria esclusivamente ad una presa con
contatto di terra. In caso contrario sussiste il pericolo di scosse
elettriche!
Sicurezza delle persone
a) Siate sempre attenti, prestate attenzione a quello che fate ed
apprestatevi a usare con prudenza l'utensile elettrico durante
il lavoro. Non usate l'utensile elettrico se siete stanchi o sotto
l'influsso di sostanze stupefacenti, alcol o medicinali. Un attimo
di disattenzione durante l'uso del caricabatteria può causare gravi
ferite.
b) Indossare sempre degli occhiali di sicurezza. Portare gli occhiali di
sicurezza riduce il rischio di lesioni.
c) Non indossare alcun gioiello metallico. In caso contrario sussiste il
pericolo di scosse elettriche.
d) Prestare attenzione quando si lavora con strumenti in metallo.
Uno strumento caduto può cortocircuitare la batteria o altre parti
elettriche del veicolo e causare un'esplosione.
e) Posizionare acqua e sapone delicato nelle vicinanze del luogo di
lavoro. Lavare rapidamente i punti della pelle e gli occhi che sono
venuti a contatto con l'acido della batteria e contattare un medico.
Sicurezza
39