Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

BFT CLONIX 4 RTE Installationsanleitung Und Gebrauchsanleitung Seite 5

Empfangssystem für fernbedienungen, rollcode, codes und erfassungskarten
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CLONIX 4 RTE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
intervenire sul ricevitore un gran numero di trasmettitori
in aggiunta o in sostituzione di trasmettitori che, per
esempio, siano stati smarriti.
La clonazione per sostituzione consente di creare un
nuovo trasmettitore che prende il posto nel ricevitore
di un trasmettitore precedentemente memorizzato, in
questo modo il trasmettitore smarrito verrà rimosso
dalla memoria e non sarà più utilizzabile.
L'utilizzo di cloni quando vi sia più di un ricevitore (come
nel caso delle comunità) e specialmente quando vi
sia da distinguere tra cloni da aggiungere o sostituire
in ricevitori particolari o collettivi, potrebbe risultare
assai difficile; il sistema di clonazione per collettività
del ricevitore CLONIX 4 RTE risulta particolarmente
semplice e risolve la memorizzazione dei cloni fino a
250 ricevitori particolari.
2) DATI TECNICI
Frequenza...............................................:433.92MHz
Temperatura di funzionamento...............:-20 / +55°C
Codice a mezzo......................:Algoritmo rolling-code
N°combinazioni...........................................:4 miliardi
Alimentazione................................:230V ±10% 50Hz
Impedenza antenna..........................:50Ohm (RG58)
Contatto relè.................................................:4 x 16A
N° max codici memorizzabili ..............................:128
Assorbimento max sui 12V............................:100mA
2.1) COLLEGAMENTI Vedi Fig.6
3) INSTALLAZIONE ANTENNA
Usare una antenna accordata sui 433MHz.
Per il collegamento Antenna-Ricevitore usare cavo
coassiale RG58.
La presenza di masse metalliche a ridosso dell'an-
tenna, può disturbare la ricezione radio. In caso di
scarsa portata del trasmettitore, spostare l'antenna
in un punto più idoneo.
4) PROGRAMMAZIONE
La memorizzazione dei TRASMETTITORI può avvenire
in modalità manuale o a mezzo del Programmatore
palmare universale, che consente la realizzazione di
installazioni nella modalità "comunità di ricevitori" e
la gestione tramite il software EEdbase del database
completo dell'installazione.
4.1) Memorizzazione manuale trasmettitori vedi
Fig.1-2
Nel caso di installazioni standard nelle quali non siano
richieste le funzionalità avanzate è possibile procedere
alla memorizzazione manuale dei trasmettitori, facendo
riferimento alla Fig.2.
1) Se si desidera che il trasmettitore attivi l'uscita 1 premere
il pulsante SW1, oppure se si desidera che il trasmet-
titore attivi l'uscita 2 premere il pulsante SW2.
2) Se si desiderano funzioni diverse dall'attivazione
monostabile riferirsi alle Fig.1 e 2.
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
3) Al lampeggio del led DL1 premere il tasto nascosto P1
del trasmettitore, il led DL1 resterà acceso fisso.
Nota: Il tasto nascosto P1 assume aspetto diverso
a seconda del modello di trasmettitore.
4) Premere il tasto da memorizzare del trasmettitore,
il led DL1 ricomincerà a lampeggiare.
5) Per memorizzare un ulteriore trasmettitore ripetere
i passi 3) e 4).
6) Per uscire dal modo di memorizzazione attendere
fino al completo spegnimento del led.
NOTA IMPORTANTE: CONTRASSEGNARE IL
PRIMO TRASMETTITORE MEMORIZZATO CON IL
BOLLINO CHIAVE (MASTER).
Il primo trasmettitore, nel caso di programmazione
manuale, assegna il codice chiave al ricevitore; que-
sto codice risulta necessario per poter effettuare la
successiva clonazione dei radiotrasmettitori.
4.2) Memorizzazione trasmettitori in modalità
autoapprendimento via radio.
Questa modalità serve per eseguire una memorizzazio-
ne di un trasmettitore senza accedere alla ricevente.
Il primo trasmettitore deve essere memorizzato in
modo manuale.
a) Premere il tasto nascosto P1 del trasmettitore già
memorizzato.
b) Premere il tasto T del trasmettitore già memorizzato
che si desidera attribuire anche al nuovo trasmet-
titore.
c) Premere entro 10s, il tasto P1 del nuovo trasmet-
titore da memorizzare.
d) Premere il tasto T che si desidera attribuire al nuovo
trasmettitore.
e) Per memorizzare un'altro trasmettitore, ripetere
dal passo (c) entro un tempo max di 10 secondi,
altrimenti la ricevente esce dal modo programma-
zione.
f) Per copiare un altro tasto, ripetere dal passo (a)
attendendo l'uscita dal modo programmazione (o
togliendo alimentazione alla ricevente).
5) CLONAZIONE DEI RADIOTRASMETTITORI
Clonazione con rolling code.
Fate riferimento alle istruzioni del programmatore
palmare universale e alla Guida programmazione
CLONIX.
6) PROGRAMMAZIONE AVANZATA: COMUNITÀ DI
RICEVITORI
Fate riferimento alle istruzioni del programmatore
palmare universale e alla Guida programmazione
CLONIX.
7) PROGRAMMAZIONE MANUALE TESSERE E CODICI
DA TASTIERINO (standard WIEGAND 26) Vedi Fig. 3-4.
8) IMPOSTAZIONE TEMPI DI ATTIVAZIONE PER
USCITA TEMPORIZZATA: Vedi Fig.5.
ITALIANO
CLONIX 4 RTE - 5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis