Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Swing VG1 01.040-2014-12 Gebrauchsanleitung Seite 20

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
IT
ISTRUZIONI D'USO
Caschi di protezione costituiscono parte integrante delle attrezzature di
protezione personale e contribuiscono a impedire o ridurre notevolmente
eventuali lesioni alla testa. Prendetevi del tempo per leggere le seguenti
indicazioni ed effettuare la regolazione del casco. Serve per la vostra
sicurezza e il massimo confort.
Informazioni dettagliate e illustrazioni si trovano nelle pagine frontali.
1. Informazioni generali
Questo casco da equitazione rappresenta la migliore protezione possibi-
le per la testa contro gli agenti esterni secondo l'attuale stato della tecni-
ca. Tuttavia, non può costituire una garanzia per l'esclusione di lesioni. I
nostri caschi da equitazione corrispondono alla norma europea
VG1 01.040-2014-12.
Tutti i caschi corrispondono alla direttiva europea 89/686/CEE e riportano
quindi il simbolo CE. Nell'ambito di questa norma i caschi sono stati con-
trollati per verificare ammortizzazione, compenetrazione, lo strippaggio,
la resistenza della cinghia per il mento e delle zone di copertura.
2. Scelta della dimensione corretta del casco
Un casco può proteggere solo se è della dimensione giusta. Misurate
la circonferenza della vostra testa nel punto più largo e scegliete quindi
la giusta dimensione. L'indicazione della dimensione di questo casco è
riportata su un'etichetta all'interno del casco.
Il casco deve avere una sede sicura e comoda sulla testa. Provate più di
un casco; noterete subito le differenze. Guardatevi allo specchio, il casco
deve anche essere adatto al vostro tipo.
3. Adattamento del sistema di regolazione della grandezza
Una buona calzata è la premessa necessaria per la massima protezi-
one. Per questo motivo il casco è dotato di un sistema di regolazione
QuickSa- fe. Girando la manopola di regolazione è possibile regolare la
dimensione dell'anello della testa. Girando la manopola in direzione „-"
l'anello della testa di stringe, girando la manopola in direzione „+" l'anello
della testa si allenta (vedi g. 2).
4. Posizionamento corretto
Applicare il casco sempre orizzontalmente sulla testa, in modo tale da
proteggere la fronte senza compromettere la visuale. Il vostro casco non
deve essere posizionato sulla testa spostato all'indietro (vedi g. 1).
5. Corretta sede
Il controllo della corretta sede avviene mediante lieve scuotimento della
testa con la cinghia del mento aperta. Durante tale prova il casco non
deve cambiare posizione. Una calzata ottimale è necessaria af nché il
casco soddis la sua funzione di sicurezza al 100 %.
20

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Reithelme

Inhaltsverzeichnis