▪
Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori, gli utensili, ecc. conformemente alle presenti
istruzioni e per gli scopi previsti per questo modello particolare. Tenere quindi in
considerazione le condizioni di lavoro e il tipo di applicazione. L'impiego di elettroutensili
per usi diversi da quelli previsti può condurre a situazioni pericolose.
5.5
Manutenzione
▪
Far riparare l'apparecchio solo da personale specializzato e che utilizza solo pezzi di
ricambio originali. In questo modo viene garantita la sicurezza dell'apparecchio.
6 ULTERIORI ISTRUZIONI DI SICUREZZA
6.1
Avvertenze relative alle protezioni
▪
Mantenere le protezioni in posizione. Le protezioni devono essere in buone condizioni di
efficienza e montate correttamente.
▪
Usare sempre il coprilama e il cuneo per ogni operazione di taglio passante.
▪
Ricollegare immediatamente il sistema di protezione dopo aver completato un'operazione
(ad esempio tagli di rifenditura) che richieda la rimozione della protezione e del cuneo.
▪
Prima di azionare l'interruttore, accertarsi che la lama non entri in contatto con la
protezione, con il cuneo o con il pezzo da lavorare.
▪
Regolare il cuneo secondo le istruzioni descritte in questo manuale.
▪
Affinché il cuneo funzioni, deve essere inserito nel pezzo in lavorazione.
▪
Utilizzare la lama adatta con il cuneo.
6.2
Avvertenze relative alle procedure di taglio
Non posizionare mai le dita o le mani nelle vicinanze della lama o sulla sua
linea d'azione.
▪
Sospingere il pezzo da lavorare verso la lama esclusivamente NEL SENSO CONTRARIO
alla direzione della rotazione.
▪
Non usare mai il calibro per quartabuono per fare avanzare il pezzo da lavorare durante il
taglio longitudinale e non utilizzare la sponda come barriera di fine corsa durante i tagli
trasversali con il calibro per quartabuono.
▪
Durante il taglio longitudinale, applicare sempre la forza di avanzamento al pezzo da
lavorare tra la sponda e la lama. Utilizzare un'asta di spinta quando la distanza tra la
sponda e la lama è inferiore a 150 mm, e un blocco di spinta quando questa distanza è
inferiore a 50 mm.
▪
Utilizzare esclusivamente l'asta di spinta fornita dal produttore o costruita conformemente
alle istruzioni.
▪
Non utilizzare mai un'asta di spinta danneggiata o tagliata.
▪
Non eseguire alcuna operazione a mani nude. Utilizzare sempre il calibro per quartabuono
o la sponda per posizionare e guidare il pezzo da lavorare.
▪
Non sporgersi mai accanto o al di sopra della lama in rotazione.
▪
Fornire un supporto supplementare al pezzo di lavoro sul retro e/o sui lati del piano di
taglio per pezzi lunghi e/o larghi, in modo da tenerli in piano.
▪
Fare avanzare il pezzo da lavorare con una velocità costante. Non piegare o torcere il
pezzo da lavorare. In caso di inceppamento, spegnere immediatamente l'utensile,
scollegarlo dalla rete di alimentazione e rimuovere l'ostacolo.
▪
Non rimuovere pezzi di materiale tagliato mentre la sega è in funzione.
▪
Utilizzare una sponda ausiliaria a contatto con il piano di lavoro durante il taglio
longitudinale di pezzi di spessore inferiore a 2 mm.
Copyright © 2023 VARO
POWX07590
Pag.
| 6
IT
www.varo.com