Herunterladen Diese Seite drucken

Multiplex MULTIcont CAR mc Bedienungsanleitung Seite 4

Werbung

MULTIcont CAR mc/X
E
E
E
E
E
r r
r r
r r
r r
r r
r o
r o
r o
r o
r o
P
P
P
P
P
s o
s o
s o
s o
s o
b i
b i
b i
b i
b i
e l
e l
e l
e l
e l
a c
a c
a c
a c
a c
u
u
u
u
u
a s
a s
a s
a s
a s
y
y
y
y
y
s
s
s
s
s
l o
l o
l o
l o
l o
c u
c u
c u
c u
c u
o i
o i
o i
o i
o i
n
n
n
n
n
s e
s e
s e
s e
s e
E
s l
r e
o v
d
e
i d
e r
c c
ó i
n
e R
p
e
i t
l r
s o
a
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
r o
e s
m
u
v e
, e
l e
g
s a
n
o
V
i r a
d a
r o
e
n
a l
s
i l a
a d
d
l e
e r
e c
t p
r o
e
q
u
v i
c o
d a
: a
u f
c n
o i
a n
o c
m
p
o r
b
r a
o c
n
x e
ó i
n
y
p
o
r a l
d i
d a
C
a
m
b
r a i
d
r i
c e
a t
m
e
n
e t
l e
m
t o
r o
M
t o
r o
a
a t
c s
d a
: o
o c
m
p
o r
b
r a
m
o
i v
d i l
d a
A
P
C
P -
o
i t
g
r i
d a
o
d
e
m
a
i s
d a
o
a h
í c
l a
i a
q z
u
e i
d r
: a
g
r i
r a
h
c a
a í
a l
d
r e
c e
a h
C
a
b
e l
d a
: o
o c
m
p
o r
b
r a
V
i r a
d a
r o
d
f e
c e
u t
s o
: o
m
n a
d
r a
e
v l
i r a
d a
r o
d
r i
c e
a t
m
e
n
e t
a
e r
p
r a
r a
N
o
u f
c n
o i
n
n a
i n
l e
C
o
n
e
t c
r o
d
l e
e r
e c
t p
r o
p
o
a l
z i r
d a
: o
o c
m
p
o r
b
r a
s
r e
o v
d
e
i d
e r
c c
ó i
n
i n
C
a u
z r
, o
e r
e c
t p
r o
o
e
m
i
o s
a r
e
t s
n á
d
f e
c e
u t
o
o s
: s
l e
g
s a
a c
m
b
a i
l r
s o
o c
m
p
o
n
e
t n
s e
u
n
o
a
u
n
o
V
i r a
d a
r o
h
ú
m
e
d
o
a :
p
g a
r a
e
n
e s
g
i u
a d
d ,
j e
r a
s
c e
r a
A
i l
m
e
t n
c a
ó i
n
d
e
o c
r r
e i
n
e t
d
l e
e r
e c
t p
r o
d
e
e f
- c
u t
s o
: a
o c
m
p
o r
b
r a
a l
e t
s n
ó i
n
u ,
n
s o
5
V
l A
d
r a
e l
a g
, s
l e
m
t o
r o
p
o
a l
z i r
d a
: o
o c
m
p
o r
b
r a
c /
r o
e r
g
r i
p
o
r a l
d i
d a
g
a r i
h
c a
a í
a
r t
s á
e S
a h
m
o
i d
c i f
d a
o
l e
j a
s u
e t
d
e
a l
p
l a
n a
a c
d
l e
g
s a
e
n
a l
e
m
i
o s
: a r
e r
p
e
i t
l r
s o
a
u j
t s
s e
d
l e
v
i r a
d a
r o
N
o
h
y a
u f
c n
o i
n
s e
i n
A
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
o
: r
e r
p
e
r i t
d
e
f
e r
n
o
V
i r a
d a
r o
d
f e
c e
u t
s o
: o
m
n a
d
r a
a
e r
p
r a
r a
f E
c e
o t
d
e
f
e r
n
d a
o
A
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
o
: r
e r
p
e
i t
l r
s o
a
u j
t s
s e
y
n i
u s
c i f
e i
n
e t
o c
m
p
o r
b
a
l r
s o
a
u j
t s
s e
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
e R
d
u
c c
ó i
n
d
e
m
a
i s
d a
o
r g
n a
d
: e
p
ñ i
ó
n
m
t o
r o
m
s á
p
e
q
u
e
ñ
o
D
e
m
s a
a i
a d
p
o
a c
A
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
o
l : r
s o
a
u j
t s
s e
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
v
l e
c o
d i
d a
e
n
a
o t
d
o
e s
h
n a
m
o
i d
c i f
d a
o
d
e
p s
u
s é
d
e
r
a e
z i l
r a
a
u j
t s
s e
g
s a
e
n
e
v l
i r a
d a
r o
y
o c
m
p
o r
b
r a
y
e r
p
e
i t
l r
s o
a
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
r o
c A
l e
r e
c a
ó i
n
A
P
C
P -
o
i t
g
r i
d a
o
d
e
m
a
i s
d a
o
a h
í c
l a
i a
q z
u
e i
d r
: a
d
e
c i f
e i
n
e t
g
r i
r a
h
c a
a í
a l
d
r e
c e
a h
E
v l
i r a
d a
r o
e s
a c
e i l
n
a t
e R
r f
g i
r e
c a
ó i
n
n i
u s
c i f
e i
n
: e t
m
j e
r o
r a
d
e
m
a
i s
d a
o
o
e s
M
t o
r o
d
e
m
a
i s
d a
o
p
o
e t
n
e t
o
e t
s n
ó i
n
d
e
a
p
a
a g
o s
o l
u f
c n
o i
a n
m
e i
n
o t
d
e
m
a
i s
d a
o
l a
: a t
m
t o
r o
m
s á
d
é
l i b
o
m
e
n
s o
é c
l u l
s a
e R
d
u
c c
ó i
n
d
e
m
a
i s
d a
o
r g
n a
d
e
p :
ñ i
ó
n
m
t o
r o
m
s á
p
e
q
u
e
ñ
o
P
o r
b
e l
m
a
m
e
á c
i n
o c
e
n
e
a l
r r
n a
q
u
e
p ,
e .
: . j
d
f e
c e
o t
e
n
l e
o s
p
r o
: e t
o c
m
p
o r
b
a
/ r
a c
m
b
r a i
o c
m
p
o
n
e
t n
s e
D
e
m
a
i s
d a
o
p
c o
s a
p
a
s u
s a
d
e
e r
r f
g i
r e
c a
ó i
: n
d
j e
r a
e
n
r f
r a i
e
v l
i r a
d a
, r o
m
j e
r o
r a
e r
r f
g i
r e
c a
ó i
n
l E
m
t o
r o
n
o
e s
p
a
a r
H
u
m
e
d
d a
e
n
e
v l
i r a
d a
r o
s :
c a
r a
n
u
n
a c
n i
m
e
d
a i
a t
m
e
n
e t
a l
b
a
e t
a í r
s ,
c e
r a
u c
d i
d a
o
a s
m
e
n
e t
e
v l
i r a
d a
r o
o c
n
i a
e r
a c
e i l
n
e t
j A
s u
e t
d
e
v l
i r a
d a
o
: r
e r
p
e
r i t
V
i r a
d a
r o
d
f e
c e
u t
s o
: o
m
n a
d
r a
a
e r
p
r a
r a
I
t n
r e
e f
e r
n
i c
s a
M
t o
r o
n i
u s
c i f
e i
n
e t
m
e
n
e t
u s
p
i r
m
d i
o
d
e
p
e
- r
u t
b r
c a
o i
n
e
: s
o s
d l
r a
o c
n
d
e
s n
d a
r o
s e
l a
m
t o
r o
e R
e c
t p
r o
o
n a
e t
a n
d
e
m
a
i s
d a
o
c
r e
a c
d
e
a c
l b
s e
d
e
o c
r r
e i
n
, e t
m
t o
r o
b ,
a
e t
a í r
o
v
i r a
d a
r o
v :
r e
. 5
A
v d
r e
e t
n
i c
s a
d
e
m
o
n
a t
e j
e R
e c
t p
r o
d
f e
c e
u t
o
o s
o
d
e
m
a
i s
d a
o
e s
s n
b i
, e l
e
m
i
o s
a r
d
f e
c e
u t
o
a s
p ,
e r
t s
c a
ó i
n
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
d
e
m
a
i s
d a
o
p
o
a c
i ,
t n
r e
e f
e r
n
i c
s a
p
o
s r
r e
o v
: s
a c
m
b
a i
l r
s o
o c
m
p
o
n
e
t n
s e
u
n
o
a
u
n
. o
U ¡
i t
z i l
r a
o s
o l
c
a u
z r
s o
r o
i g i
a n
e l
! s
M
a
a l
o c
n
x e
ó i
n
d
e
b
a
e t
a í r
: s
o c
m
p
o r
b
r a
c /
r o
e r
g
r i
a B
e t
a í r
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
v
c a
a í
c :
r a
a g
/ r
a c
m
b
r a i
A
n
e t
a n
e
m
i
o s
a r
d
e
m
s a
c .
r o
a t
s :
c a
r a
d
l e
o t
d
o
l E
o c
m
p
r o
a t
m
e i
n
o t
a B
e t
a í r
d
e
a l
e
m
i
o s
a r
v
c a
a í
c :
r a
a g
/ r
a c
m
b
r a i
s e
p
o
o c
x e
c a
o t
o
n
o
E
m
i
o s
a r
a c
m
i b
d a
, a
m
o
i d
c i f
c a
ó i
n
d
e
p
o r
r g
- a
s e
n i l
e
l a
m
s a
e
n
e
m
i
o s
: a r
e r
p
e
r i t
a
u j
t s
s e
d
e
v l
i r a
d a
r o
8. Conexión de los servos con conector separado
8. Conexión de los servos con conector separado
8. Conexión de los servos con conector separado
8. Conexión de los servos con conector separado
8. Conexión de los servos con conector separado
para los pasos finales FET
para los pasos finales FET
para los pasos finales FET
para los pasos finales FET
para los pasos finales FET
Los servos puede alimentarse directamente de la batería
del motor.
El cable fino de color azul sin enchufe tiene que
conectarse con el cable de conexión por separado en el
servo.
! ¡Respete las indicaciones del fabricante del servo!
MULTIcont CAR mc/X # 82 5621 (00-07-19) Seite 4 von 4
MPX
Regolatore di tensione
Regolatore di tensione
Regolatore di tensione
Regolatore di tensione
Regolatore di tensione
Dati tecnici
Dati tecnici
Dati tecnici
Dati tecnici
Dati tecnici
Corrente motore
5 min.
65 A
30 sec.
105 A
1 sec.
340 A
Numero elementi (senza BEC)
4 - 8 (4 -10)
Resistenza interna
0,0012 Ohm
Numero spire motore
nessun limite
Tensione ricevente
5 V
Corrente ricevente
5 min.
0,6 A
30 sec.
1,6 A
Dimensione (con dissip. di cal.) ca. 41 x 36 x 19 (27) mm
Peso (con dissipatore di calore)
ca. 50 (58) g
Caratteristiche particolari
Caratteristiche particolari
Caratteristiche particolari
Caratteristiche particolari
Caratteristiche particolari
ï Freno EMK con carica batteria durante la frenata
ï Funzione antipattinamento APC
limitazione corrente regolabile
ï Protezione avviamento accidentale
ï Protezioni per
cortocircuito motore
sovraccarico / surriscaldamento
1. Come procedere
1. Come procedere
1. Come procedere
1. Come procedere
1. Come procedere
a. L e g g e r e l e i s t r u z i o n i !
b. M o n t a r e i l d i s s i p a t o r e d i c a l o r e
Posizionare i quattrodue dissipatori sui transistor
(come indicato in figura) e fissarli con una goccia di
colla ciano.
! Il regolatore non deve in nessun caso essere
! Il regolatore non deve in nessun caso essere
! Il regolatore non deve in nessun caso essere
! Il regolatore non deve in nessun caso essere
! Il regolatore non deve in nessun caso essere
utilizzato senza dissipatori di calore!
utilizzato senza dissipatori di calore!
utilizzato senza dissipatori di calore!
utilizzato senza dissipatori di calore!
utilizzato senza dissipatori di calore!
c. Collegare e programmare il regolatore (vedi 3., 4. e 5.)
2. 2. 2. 2. 2.
Note sulla sicurezza
Note sulla sicurezza
Note sulla sicurezza
Note sulla sicurezza
Note sulla sicurezza
Non invertire la polarità dei cavi di collegamento - il
Non invertire la polarità dei cavi di collegamento - il
Non invertire la polarità dei cavi di collegamento - il
Non invertire la polarità dei cavi di collegamento - il
Non invertire la polarità dei cavi di collegamento - il
regolatore si danneggia irrimediabilmente!
regolatore si danneggia irrimediabilmente!
regolatore si danneggia irrimediabilmente!
regolatore si danneggia irrimediabilmente!
regolatore si danneggia irrimediabilmente!
Pacco batteria: Cavo rosso = polo POSITIVO,
cavo nero = polo NEGATIVO.
Controllare anche la giusta polarità del collegamento con
la ricevente.
Evitare il surriscaldamento dell'apparecchio!
Evitare il surriscaldamento dell'apparecchio!
Evitare il surriscaldamento dell'apparecchio!
Evitare il surriscaldamento dell'apparecchio!
Evitare il surriscaldamento dell'apparecchio!
Il regolatore non deve in nessun caso essere avvolto in
gommapiuma. Evitare la vicinanza con fonti di calore
(batteria, motore).
C o n s i g l i o : Posizionare il regolatore nel modello in modo
che il led di controllo sia sempre visibile.
Non tagliare le spine originali!
Non tagliare le spine originali!
Non tagliare le spine originali!
Non tagliare le spine originali!
Non tagliare le spine originali!
Manipolazioni alle spine di collegamento fanno decadere
la garanzia!
Non collegare la batteria all'uscita del regolatore!
Non collegare la batteria all'uscita del regolatore!
Non collegare la batteria all'uscita del regolatore!
Non collegare la batteria all'uscita del regolatore!
Non collegare la batteria all'uscita del regolatore!
Non collegare il pacco batteria direttamente al motore
fino a quando il motore ed il regolatore sono collegati.
Proteggere il regolatore dall'umidità!
Proteggere il regolatore dall'umidità!
Proteggere il regolatore dall'umidità!
Proteggere il regolatore dall'umidità!
Proteggere il regolatore dall'umidità!
Il regolatore o i suoi componenti non devono in nessun
caso entrare in contatto con acqua. Evitare l'utilizzo in
caso di pioggia. Se però dovesse essere inevitabile, usare
fazzoletti di carta per proteggere il regolatore.
Controllare sempre il modello!
Controllare sempre il modello!
Controllare sempre il modello!
Controllare sempre il modello!
Controllare sempre il modello!
Non lasciare mai il modello incustodito fino a quando la
batteria è collegata. Eventuali componenti difettosi
possono provocare un incendio!
Evitare cortocircuiti dei transistor!
Evitare cortocircuiti dei transistor!
Evitare cortocircuiti dei transistor!
Evitare cortocircuiti dei transistor!
Evitare cortocircuiti dei transistor!
I dissipatori di calore devono essere montati in modo da
non toccare le parti metalliche dei transistor.
# 7 2282
U N I
# 7 2 2 8 3
Isolare correttamente!
Isolare correttamente!
Isolare correttamente!
Isolare correttamente!
Isolare correttamente!
Controllare periodicamente l'isolazione dei cavi di
collegamento. Eventuali cortocircuiti danneggiano
irrimediabilmente il regolatore.
3. Collegamenti
3. Collegamenti
3. Collegamenti
3. Collegamenti
3. Collegamenti
a. Collegare il motore al regolatore.
Cavo blu (-) e giallo (+)
b. Collegare il regolatore alla ricevente
Con spine UNI: controllare la giusta polarità!
Il cavo del segnale è di colore arancione!
c. P r i m a d i c o l l e g a r e i l p a c c o b a t t e r i a :
Controllare che l'interruttore si trovi in posizione
spento!
Controllare la giusta polarità del collegamento fra
pacco batteria e regolatore. (rosso = polo positivo,
nero = polo negativo)
4. Programmare il regolatore
4. Programmare il regolatore
4. Programmare il regolatore
4. Programmare il regolatore
4. Programmare il regolatore
Le regolazioni possono anche essere effettuate senza
motore collegato. In questo caso il led indica il
funzionamento del motore (vedi tabella1).
a. Preparare la radio
Se la radio lo permette, regolare le escursioni del
motore/freno al massimo.
Durante la regolazione il regolatore riconosce le
posizioni di massima potenza e freno.
b. Se il motore È collegato al regolatore, preparare anche
i l m o d e l l o .
Togliere il pignone del motore oppure assicurarsi che
le ruote si possano muovere liberamente.
c. Collegare il regolatore al pacco batteria ed accendere
líimpianto
d. P r e m e r e i l p u l s a n t e s e t u p p e r c a . 3 s e c .
utilizzando il cacciavite allegato. (Cacciaviti metallici
possono danneggiare il tasto oppure provocare un
cortocircuito nel regolatore!)
Il led lampeggia (chiaro) indicando la fase di rego-
lazione.
e. Memorizzare la posizione neutrale
Portare lo stick del motore in posizione neutrale e
premere il pulsante setup.
Il led lampeggia (chiaro/scuro) e la posizione neutra-
le è memorizzata.
Memorizzare la posizione di massima potenza
f.
Portare e tenere lo stick del motore in posizione di
massima potenza. Premere il pulsante setup.
Il led continua a lampeggiare (chiaro/scuro) e la
posizione di massima potenza è memorizzata.
g. Memorizzare la posizione del freno
Portare e tenere lo stick in posizione frenata. Premere
il pulsante setup.
Il led si spegne e la procedura di programmazione è
terminata.
h. Controllare il funzionamento
La tabella riportata di seguito permette di controllare
il corretto funzionamento del regolatore, anche senza
motore collegato.
u F
u F
u F
u F
u F
z n
z n
z n
z n
z n
o i
o i
o i
o i
o i
n
n
n
n
n
e
e
e
e
e
E L D
E L D
E L D
E L D
E L
D
n
e
t u
a r
e l
e v
d r
e
s
u c
o r
M
M
M
M
M
o
o
o
o
o
o t
o t
o t
o t
o t
e r
e r
e r
e r
e r
m
e
d
a i
e v
d r
e
s
u c
o r
f
n i
o
h c
a i
o r
v a
n a
i t
m
a
i s s
m
a
p s
e
n
o t
m
e
d
a i
e v
d r
e
s
u c
o r
f
n i
o
h c
a i
o r
F
F
F
F
F
e r
e r
e r
e r
e r
n
n
n
n
n
o
o
o
o
o
m
a
i s s
m
a
p s
e
n
o t
S
S
S
S
u
u
u
u
i r r
i r r
i r r
i r r
c s
c s
c s
c s
l a
l a
l a
l a
a d
a d
a d
a d
m
m
m
m
e
e
e
e
n
n
n
n
o t
o t
o t
o t
a l
m
p
e
g
g
a i
e v
d r
e
S
u
i r r
c s
l a
a d
m
e
n
o t
5. Funzione antipattinamento APC
5. Funzione antipattinamento APC
5. Funzione antipattinamento APC
5. Funzione antipattinamento APC
5. Funzione antipattinamento APC
La sigla APC sta per Adjustable Power Control. Con questa
funzione è possibile limitare, ad un valore programmabile,
la corrente del motore in fase di accelerazione. In questo
modo si riesce a migliorare il controllo dell'automodello
ed evitare sbandate accidentali. La funzione permette
quindi di effettuare giri più veloci, aumentando però
anche la durata del pacco batteria.
Le regolazioni vengono effettuate con il cacciavite al-
legato. Cacciaviti in metallo possono danneggiare
l'elettronica o provocare cortocircuiti.
La funzione APC viene regolata cosÏ:
a. per regolare la corrente massima:
girare il potenziometro POWER con cautela in senso
orario fino al fermo.
b. per limitare la corrente:
girare il potenziometro POWER in piccoli passi verso
sinistra (senso antiorario) e controllare con prove in
pista.
Se non si riesce più a raggiungere la velocità massima,
la corrente è stata limitata eccessivamente. In questo
caso girare il potenziometro di qualche passo in senso
contrario.
6. Note per l'installazione
6. Note per l'installazione
6. Note per l'installazione
6. Note per l'installazione
6. Note per l'installazione
a. Fissare il regolatore nel modello con nastro biadesivo.
b. Controllare che nella carrozzeria ci siano aperture
sufficienti per raffreddare il regolatore. In questo modo
si aumentano le prestazioni e la durata dei compo-
nenti elettronici.
c. Posizionare il regolatore in un punto protetto.
d. Installare il regolatore in modo che i cavi di colle-
gamento, l'interruttore ACCESO/SPENTO ed il pulsante
del setup siano ben accessibili.
e. Mantenere la massima distanza possibile fra rego-
latore e ricevente (min. 3 cm).
f.
L'antenna deve essere posizionata possibilmente
diritta e verso l'alto. Evitare il contatto con parti in
fibra di carbonio o metalliche.
g. Se l'antenna è troppo lunga non aggomitolata. E'
possibile accorciarla fino a ca. 50 cm. Dopo però
effettuare assolutamente un test di ricezione.
7. Filtri antidisturbo
7. Filtri antidisturbo
7. Filtri antidisturbo
7. Filtri antidisturbo
7. Filtri antidisturbo
Motori senza filtri o con filtri antidisturbo insufficienti
possono provocare interferenze al regolatore e
all'impianto ricevente del modello. Saldare quindi i
condensatori allegati come indicato nel disegno.
Il diodo Schottky viene saldato fra il polo positivo e
negativo del motore, per ridurre la sollecitazione sul
transistor del freno in fase di frenata e per aumentare
l'efficienza del regolatore/motore.
Rispettivamente un
condensatore (1 e 3) dal
polo positivo e da quello
negativo al mantello
metallico del motore.
Irruvidire con una lima o
con carta vetrata il punto di
saldatura sul mantello del
motore.
Un condensatore (2) fra i due poli del motore.
Saldare il diodo Schottky fra i due poli del motore.
L'anello del diodo rivolto verso il polo positivo!
! Attenzione: cortocircuito!
I fili metallici dei filtri antidisturbo/diodo, saldati ai
due poli, non devono in nessun caso toccare il
mantello del motore. Se necessario isolare! (p.es. con
tubo termorestringente)
P
P
P
P
o r
o r
o r
o r
b
b
b
b
e l
e l
e l
e l
m
m
m
m
a
a
a
a
p
p
p
p
o
o
o
o
s s
s s
s s
s s
b i
b i
b i
b i
e l i
e l i
e l i
e l i
a c
a c
a c
a c
u
u
u
u
a s
a s
a s
a s
e
e
e
e
s
s
s
s
l o
l o
l o
l o
z u
z u
z u
z u
o i
o i
o i
o i
e n
e n
e n
e n
P
o r
b
e l
m
a
p
o
s s
b i
e l i
a c
u
a s
e
s
l o
z u
o i
e n
s
r e
o v
t s
r e
o z
i s
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
m
u
v o
, e
m
o
o t
e r
n
o
n
e r
g
o
a l
o t
e r
o c
e l l
a g
o t
l a
u ' l
c s
a t i
b s
g a
a i l
a t
d
e
a l l
u f
z n
o i
a n
i r
e c
e v
n
: e t
o c
t n
o r
a l l
e r
o c
e l l
a g
m
e
t n
e i
p
o
r a l
à t i
m
o
o t
e r
d
f i
t e
o t
o s
s :
s o
t i t
i u
e r
a c
b r
o
c n
i n i
m
o
o t
e r
l b
c o
a c
: i t
o c
t n
o r
a l l
e r
l i
m
o
i v
m
e
n
o t
p
o
e t
z n
o i
m
t e
o r
A
P
C
t
o r
p
p
o
a
s
n i
t s i
a r
g :
a r i
e r
a
d
e
t s
a r
o c
n
r t
l o
r a l
i e
o c
e l l
a g
m
e
n
i t
e r
g
o
a l
o t
e r
d
f i
t e
o t
o s
f :
r a
o l
o c
t n
o r
a l l
e r
n
o
n
u f
z n
o i
n
n a
o
n
e
o c
e l l
a g
m
e
n
o t
i r
e c
e v
n
e t
p :
o
r a l
à t i
n i
e v
t r
a t i
t s
r e
o z
n ,
e
m
o
o t
e r
q
u
r a
o z
i r ,
e c
e v
n
e t
o
r
d a
o i
d
f i
t e
o t
i s
s :
s o
t i t
i u
e r
u
n
o
d
o
p
o
' l
t l a
o r
i
o c
m
p
o
n
e
n
i t
e r
g
o
a l
o t
e r
u
m
d i
: o
p s
e
g
n
r e
i e
m
m
e
d
a i
a t
m
e
n
e t
e
f
r a
o l
a
c s
u i
a g
e r
i l a
m
e
t n
z a
o i
n
e
i r
e c
e v
n
e t
d
e f i
t t
s o
: a
o c
t n
o r
a l l
e r
a l
e t
s n
o i
n
e
u s
a l l
i r
e c
e v
n
, e t
a c
5 .
V
l i
m
o
o t
e r
g
a r i
n i
p
o
r a l
à t i
r e
a r
a t
d
l e
m
o
o t
: e r
e s
n
o s
i
v n
r e
o s
o c
t n
o r
a l l
e r
c /
r o
e r
g
g
e
e r
a l
p
o
r a l
à t i
i
f l
e r
n
o
n
o
n
u f
z n
o i
a n
a l
e r
g
l o
z a
o i
n
e
d
e
o l l
i t s
k c
d
l e
m
o
o t
e r
è
s
a t
a t
m
o
d
i f i
a c
a t
u s
a l l
r
d a
o i
r :
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
. g
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
f
e r
n
t a
i a
s n
f u
c i f
e i
n
e t
e r
g
o
a l
o t
e r
d
f i
t e
o t
o s
f :
r a
o l
o c
t n
o r
a l l
e r
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
e
o c
t n
o r
a l l
e r
e l
e r
g
l o
z a
o i
i n
d
e
a l l
r
d a
o i
v
l e
c o
à t i
r
d i
t o
a t
o c
n
r
d i
z u
o i
n
e
t
o r
p
p
o
r g
n a
d
: e
a c
m
b
a i
e r
l i
p
g i
n
o
n
e
m
o
o t
e r
l a
m
a
i s s
m
o
d
l e
m
o
o t
e r
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
: e r
e l
e r
g
l o
z a
o i
i n
d
e
a l l
r
d a
o i
o s
n
o
s
a t
e t
a c
m
b
a i
e t
d
o
p
o
v a
r e
f e
e f
t t
a u
o t
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
: e r
o c
t n
o r
a l l
e r
e l
e r
g
l o
z a
o i
i n
d
e
a l l
r
d a
o i
e
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
a
c c
l e
r e
z a
o i
n
e
p
o
e t
z n
o i
m
t e
o r
A
P
C
t
o r
p
p
o
a
s
n i
t s i
a r
g :
a r i
e r
a
i
s n
f u
c i f
e i
n
e t
d
e
t s
a r
l i
e r
g
o
a l
o t
e r
è
t
o r
p
p
o
a r
f f
e r
d
a d
m
e
n
o t
i
s n
f u
c i f
e i
n
: e t
m
g i
o i l
a r
e r
a c
d l
o
o
i s
p s
e
g
n
e
m
o
o t
e r
t
o r
p
p
o
p
o
e t
n
e t
o
p
p
u
e r
e t
s n
o i
n
e
o c
t n
n i
a u
m
e
n
e t
t
o r
p
p
o
e
e l
a v
: a t
m
o
o t
e r
m
e
n
o
p
o
e t
n
e t
o
m
e
n
o
e
e l
m
e
n
i t
r
d i
z u
o i
n
e
t
o r
p
p
o
r g
n a
d
: e
a c
m
b
a i
e r
l i
p
g i
n
o
n
e
d
l e
m
o
o t
e r
p
o r
b
e l
m
a
m
c e
a c
i n
o c
p ,
e .
. s
u c
c s
n i
e
i t t
d
f i
t e
o t
: i s
o c
n
r t
l o
r a l
/ e
o s
i t s
u t
r i
i e
o c
m
p
o
n
e
n
i t
a f
i s
i d
a r
f f
e r
d
a d
m
e
n
o t
t
o r
p
p
o
c
r o
e t
f :
r a
a r
f f
e r
d
a d
e r
l i
e r
g
o
a l
o t
, e r
m
g i
o i l
a r
e r
l i
a r
f f
e r
d
a d
m
e
n
o t
l i
m
o
o t
e r
n
o
n
i s
u
m
d i
à t i
n
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
s :
o c
e l l
a g
e r
f
r e
m
a
m
i a
i
m
m
e
d
a i
a t
m
e
n
e t
a l
b
t a
e t
a i r
a ,
c s
u i
a g
e r
t a
e t
n
a t
m
e
n
e t
o c
n
a
a i r
c
l a
a d
r
p i
e
e t
e r
a l
p
o r
g
a r
m
m
z a
o i
n
e
d
l e
e r
g
o
a l
o t
e r
e r
g
o
a l
o t
e r
d
f i
t e
o t
o s
f :
r a
o l
o c
t n
o r
a l l
e r
i
t n
r e
e f
e r
n
e z
m
o
o t
e r
o c
n
i f
r t l
a i
t n
d i
s i
u t
b r
o
i
s n
f u
c i f
e i
n
: i t
s
l a
a d
e r
o c
n
d
e
n
a s
o t
i r
l a
m
o
o t
e r
i r
e c
e v
n
e t
o
n a
e t
n
a n
t
o r
p
p
o
v
i c i
a n
i a
a c
i v
i d
o c
e l l
a g
m
e
t n
, o
l a
m
o
o t
e r
a ,
a l l
b
t a
e t
a i r
o
l a
e r
g
o
a l
o t
: e r
e v
i d
. 6
N
o
e t
p
e
l r
n i '
t s
l l a
z a
o i
n
e
i r
e c
e v
n
e t
d
f i
t e
o t
a s
o
t
o r
p
p
o
e s
s n
b i
e l i
r ,
d a
o i
d
f i
t e
o t
a s
p ,
o
e t
n
a z
i d
r t
s a
m
s s i
o i
n
e
r
d i
t o
, a t
i
t n
r e
e f
e r
n
e z
a d
s i
r e
i v
s :
s o
t i t
i u
e r
u
n
o
d
o
p
o
' l
t l a
o r
i
o c
m
p
o
n
e
n
i t
U
a s
e r
o s
o l
q
a u
i z r
r o
i g i
a n
! i l
o c
e l l
a g
m
e
n
o t
n
o
n
p
e
f r
t e
o t
o c
n
l i
p
c a
o c
b
a
t t
r e
: a i
o c
n
r t
l o
r a l
/ e
m
g i
o i l
a r
e r
b
t a
e t
a i r
c s
i r a
a c
r (
d a
o i
p /
c a
o c
b
t a
e t
i r
: ) a
c
i r a
a c
e r
s /
s o
t i t
i u
e r
n a
e t
n
a n
r
d a
o i
t
o r
p
p
o
c
r o
a t
e :
t s
a r
a l r
o c
m
p
e l
a t
m
e
n
e t
e r
g
l o
z a
o i
n
i e
m
p
e r
i c
a s
b
t a
e t
a i r
c s
i r a
a c
r (
d a
o i
p /
c a
o c
b
t a
e t
i r
: ) a
e
p
o
o c
n i l
a e
e r
c
i r a
a c
e r
s /
s o
t i t
i u
e r
r
d a
o i
s
s o
t i t
i u
, a t
a c
m
b
a i
o t
e l
e r
g
l o
z a
o i
i n
d
e
a l l
r
d a
o i
p :
o r
g
a r
m
m
a
e r
n
u
o
a v
m
e
n
e t
l i
e r
g
o
a l
o t
e r
8. Collegare servi con attacchi separati per
8. Collegare servi con attacchi separati per
8. Collegare servi con attacchi separati per
8. Collegare servi con attacchi separati per
8. Collegare servi con attacchi separati per
transistor FET
transistor FET
transistor FET
transistor FET
transistor FET
Questi servi possono essere alimentati direttamente dal
pacco batteria.
Il cavo sottile blu, senza spina, deve essere collegato al
cavo di collegamento del servo.
! Rispettare le indicazioni del produttore del servo!

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Multicont car x