SMALL,
MEDIUM &
LARGE
1 4
2.0.9. SUPPORTO PER IL TRONCO
Il supporto per il tronco viene aperto spostando le maniglie
esterne (sul retro) verso l'alto. Il supporto per il tronco viene
chiuso facendo scorrere nuovamente le maniglie verso il basso in
modo che l'apertura sia più piccola. Nota: il supporto per il tronco
deve sempre essere chiuso quando il deambulatore è in uso.
2.0.10. ENTRATA E USCITA
Afferrare la parte anteriore della barra inclinabile* con entrambe
le mani e inclinarla. In questo modo, si abbassa la seduta,
facilitando l'ingresso e l'uscita (la versione Micro non può essere
inclinato). La seduta viene sollevata di nuovo premendo verso il
basso la barra inclinabile fino a quando non si blocca nel gancio
a scatto con un clic che è possibile sentire. Nota: chiudere
il supporto per il tronco (vedere sezione 2.0.9.) e il fermo
posteriore (sezione 2.0.12.) quando il deambulatore è in uso.
2.0.11. REGOLAZIONE DELLA MANIGLIA
L'angolazione della maniglia viene regolata utilizzando due viti
a mano. Ruotare le viti a mano in senso antiorario in modo
che la maniglia possa ruotare. Sono disponibili tre impostazioni
predefinite della maniglia. Ricordarsi di serrare nuovamente le
viti a mano. Nota: la maniglia può essere inclinata in posizione
verticale, affinché l'utente abbia libero accesso, ad esempio, a
un tavolo da lavoro e un tavolo da cucina.
2.0.12. USO DEL FERMO POSTERIORE
Il fermo posteriore deve essere sempre bloccato quando
il deambulatore è in uso. Ruotare il fermo posteriore verso
l'alto in modo che poggi contro il sedile e si blocchi. Sollevare
il fermo posteriore verso l'alto e ruotarlo verso il basso per
riaprirlo quando si esce dal deambulatore.
*Non lasciare mai andare la barra inclinabile quando la si
solleva o si abbassa.