I
programma NORMAL (classico) . Il pane prepa-
rato con questa impostazione è solitamente più
piccolo e presenta una consistenza densa .
5. süss (pane dolce): impasto, lievitazione e cot-
tura di pane dolce . Si possono aggiungere degli
ingredienti per migliorare l'aroma .
6. kuCheN (dolci e torte): impasto, lievitazione e
cottura . Si presta alla preparazione di dolci e torte
con l'aggiunta di lievito chimico o bicarbonato di
sodio .
7. marmelaDe (marmellata): consente di pre-
parare marmellate e confetture mescolandole di
continuo . Tagliare la frutta o la verdura a pezzet-
tini prima di inserirle nel recipiente .
8. TeIG (impasto): impasto e lievitazione senza
cottura . L'impasto ottenuto è adatto ad essere mo-
dellato per ottenere pizza, panini, brioche al vapore,
ecc...
9. ulTrasChNell (ultraveloce): impasto e cottura
in tempi molto brevi . Il pane ottenuto ha una consi-
stenza densa .
10. BaCkeN (forno): Solo cottura, niente impasto
o lievitazione . Questa funzione si presta anche a
prolungare il tempo di cottura di altri programmi .
E' possibile modificare il tempo di cottura con il ta-
sto ZEIT (tempo) . Tenerlo premuto per fare scorrere
i minuti più velocemente .
11. DesserT (dessert): impasto, lievitazione e
cottura di dolci .
12. hausGemaChT (personalizzato): con que-
sta funzione è possibile impostare un program-
ma di cottura personalizzato, stabilendone i
tempi di ogni fase . I margini di tempo per ogni
fase di programma (15) - impasto, lievitazione,
cottura e mantenimento in caldo - per creare il
proprio pane preferito, sono indicati qui di se-
guito:
KNETEN (impasto) 1
6 – 14 min .
AUFGEHEN (lievitazione) 1
20 – 60 min .
KNETEN (impasto) 2
5 – 20 min .
AUFGEHEN (lievitazione) 2
5 – 120 min .
AUFGEHEN (lievitazione) 3
0 – 120 min .
BACKEN (cottura)
0 – 80 min .
WARMHALTEN (mantenimento in caldo) 0 – 60 min .
56
Nel menu hausGemaChT (personalizzato):
1. Premere il tasto PROZESS (procedimento) .
Sull'indicatore LCD compare la fase KNETEN (lievita-
zione) 1 (15) . Premere quindi il tasto ZEIT (tempo) e
impostare il tempo in minuti (16) . Tenere premuto il
tasto ZEIT (tempo) per fare scorrere i minuti più velo-
cemente . Premere di nuovo il tasto PROZESS (proce-
dimento) per confermare la scelta del primo passo .
2. Premere nuovamente il tasto PROZESS (procedi-
mento) per passare alla seconda fase . Sull'indicatore
LCD compare AUFGEHEN (lievitazione) 1 (15) . Pre-
mere il tasto ZEIT (tempo) per impostare il tempo
(16), quindi confermare la propria scelta, premen-
do un'altra volta il tasto PROZESS (procedimento) .
3. Con lo stesso procedimento impostare le fasi
seguenti . Premere il tasto START / STOPP (start/
stop) per salvare le impostazioni e abbando-
nare la modalità di programma .
4. Premere nuovamente il tasto START / STOPP
(start/stop) per avviare il programma .
Avvertenza: L'impostazione rimane memoriz-
zata per il prossimo uso .
FARBE (doratura)
Con questo tasto è possibile scegliere il grado di
doratura della crosta: HELL (chiara), MITTEL (me-
dia) o DUNKEL (scura) (17) .
GRÖSSE (peso/dimensione)
Premere questo tasto per impostare il peso e quindi
la grandezza del pane: 700 g o 1000 g . La scelta è
indicata sul display (14) . Si prega di osservare che
il tempo di cottura varia in base al peso del pane .
Questa funzione è disponibile solo per i seguenti
programmi: 1 . NORMAL (classico), 2 . VOLLKORN
(integrale), 3 . FRANZÖSISCH (francese), 5 . SÜSS
(pane dolce) e 9 . ULTRASCHNELL (ultraveloce) .
lICHt (luce)
Azionando questo tasto si accende la luce
all'interno della macchina per controllare il pro-
cesso di cottura del pane .
Per lo spegnimento manuale premere nuova-
mente il tasto . La luce si spegne automaticamente
dopo un minuto .
ZEIt (tempo)
Se non si vuole avviare la macchina immediata-
mente e si vuole posticipare la cottura del pane,
è possibile farlo con la funzione di partenza ritar-
data .
Impostare la partenza ritardata come segue:
1. Selezionare il programma desiderato (13), il
peso del pane (14) e la doratura (17) .
2 . Selezionare il ritardo, premendo il tasto ZEIT
(tempo) . Il tempo che compare sul display (16)
comprende anche la durata necessaria per re-
alizzare il programma selezionato .
Ammettiamo che adesso sono le ore 20:30 e
desiderate che il pane sia pronto alle ore 7 del
mattino . In questo caso la durata intera è di 10
ore e 30 minuti . Premere il tasto ZEIT (tempo)
fino a far comparire sul display 10:30 (16) . Il tem-
po incrementa o diminuisce di 10 minuti .
3. Premere il tasto START / STOPP (start/stop) per
avviare il programma di partenza ritardata . I
due punti del timer lampeggiano . Inizia il con-
to alla rovescia, il pane sarà pronto nelle ore e
nei minuti visualizzati .
Si prega di osservare che il ritardo massimo con-
sentito è di 13 ore . Non utilizzare questa funzione
con le ricette che impiegano ingredienti deperibili
come uova, latte fresco, frutta o cipolle .
PRoZESS (procedimento)
Con l'aiuto di questo tasto nel MENÜ (menu) 12
HAUSGEMACHT (personalizzato) è possibile im-
postare il proprio programma di cottura del pane .
PAuSE (pausa)
Dopo aver avviato un programma, è possibile
sospenderlo premendo questo pulsante – il pro-
gramma s'interrompe, le impostazioni vengono
tuttavia salvate . Il tempo rimanente lampeggerà
sul display .
Per ripristinare il programma premere di nuovo
PAUSE (pausa) .
I
FuNZIoNE DI MANtENIMENto
IN CAlDo
Il pane è mantenuto in caldo automaticamente
fino ad un'ora dopo la cottura . Se si vuole estrarre
il pane durante la fase del mantenimento in caldo,
basta spegnere il programma premendo START /
STOPP (start/stop) .
FuNZIoNE DI MEMoRIA
Se l'alimentazione elettrica viene interrotta du-
rante il funzionamento della macchina del pane,
la macchina conserverà la memoria per 10 minuti e
riprenderà il processo in corso una volta ripristina-
ta la corrente, anche senza premere il tasto START
/ STOPP (start/stop) .
Se l'interruzione ha una durata superiore ai 10 mi-
nuti, la macchina non riesce a tenere in memoria
il programma in corso . Bisogna gettare gli ingre-
dienti, dopo averli estratti dalla teglia, e ricominci-
are daccapo . Se il pane si trova non oltre la prima
fase di impasto e la lievitazione non è ancora co-
minciata, si può semplicemente riprendere il ciclo
dall'inizio premendo START / STOPP (start/stop) .
AMBIENtE
La macchina del pane può essere utilizzata a
differenti temperature . Tuttavia in base alla tem-
peratura può variare la grandezza del pane . Con-
sigliamo una temperatura ambiente tra i 15°C e
i 34°C .
AVVERtENZE DIE PERIColo
Se una volta avviato un programma sul dis-
play (16) appare la scritta "H HH", significa che
la temperatura all'interno della macchina è
troppo elevata . Spegnere la macchina, aprire il
coperchio e lasciare raffreddare l'apparecchio
per 10 – 20 minuti .
Se una volta premuto il tasto START / STOPP
(start/stop) sul display (16) appare la scritta "E
E0" o "E E1", significa che il sensore di misura-
zione della temperatura è danneggiato, in tal
caso è opportuno far controllare la macchina
da un tecnico autorizzato .
57