Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Segnalazione Allarmi; Pulizia E Manutenzione - Blaze ES 12 Installations-Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ES 12:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 32
Men manuale Extrastove 3 tasti_Layout 1 17/10/12 09.30 Pagina 7
CRONOTERMOSTATO - UT05 - UT06 - UT07 - UT08 - UT09 - UT10
La funzione cronotermostato permette di programmare accensioni e spegnimenti auto-
matici della stufa.
4.4 Come fare una programmazione
Facendo riferimento al programma 1
• Premere il tasto 1 e poi ripetutamente il tasto 3 fino a visualizzare UT05
• Premere i tasti 1 e 2 per variare a step di 10 minuti l'ora di accensione automatica.
Tenere premuto i pulsanti per scorrere più velocemente.
• Premere il tasto 1 e poi ripetutamente il tasto 3 fino a visualizzare UT06
• Premere i tasti 1 e 2 per variare a step di 10 minuti l'ora di spegnimento automatico.
Tenere premuto i pulsanti per scorrere più velocemente.
• Premere il tasto 1 e poi ripetutamente il tasto 3 fino a visualizzare UT07.
• Per abilitare la funzione TIMER1 settare UT07 "ON" tramite il tasto 2 il led Timer si ac-
cenderà.
• Per abilitare la funzione TIMER1 settare UT07 "OFF" tramite il tasto 2 il led Timer, se
il Timer 2 non è abilitato, si spegnerà.
Uguale procedimento con il programma 2, solo che si utilizzano UT08-UT09-UT10.

5.0 Segnalazione allarmi

"BLACK OUT"
In caso di mancanza di corrente, anche per pochi secondi, la stufa
si spegne. Al ritorno della corrente elettrica la stufa effettua un ciclo di spegnimento e a
display compare la segnalazione
stufa riparte automaticamente.
N.B.: Per i modelli dotati di telecomando, nel caso si verifichi questo allarme, ricordarsi
di procedere nuovamente alla programmazione degli orari di accensione e spegnimento
automatici eventualmente impostati. La mancanza di corrente comporta infatti la perdita
degli orari precedentemente impostati.
SerV
(SERV): Quando appare questa scritta su display, significa che la stufa ha rag-
giunto le 900 ore di funzionamento. Si consiglia di contattare il Centro di Assistenza Au-
torizzato per la manutenzione stagionale.
Acc
(ALARM NO ACC: ACCENSIONE ANOMALA): Si verifica quando trascorso il pe-
riodo previsto per l'accensione, 15 minuti circa, la temperatura dei fumi è ancora insuf-
ficiente. Può verificarsi anche in caso di scarso afflusso di pellet all'accensione. Premere
il tasto ON/OFF sul pannello comandi per resettare l'allarme. Attendere che venga com-
pletato il ciclo di raffreddamento, pulire il braciere e procedere con una nuova accen-
sione.
FiRE
(ALARM NO FIRE): Si presenta in caso di spegnimento della stufa durante la fase
di lavoro (ad esempio per mancanza di pellet nel serbatoio). Sul display compare la
scritta "ALARM NO FIRE". Premere il tasto ON/OFF sul pannello comandi per resettare
l'allarme. Attendere che venga completato il ciclo di raffreddamento, svuotare il braciere
e procedere con una nuova accensione.
FAIL
(ALARM FAN FAIL): Si verifica nel caso in cui l'estrattore dei fumi sia guasto o
nel caso in cui non venga rilevata dalla scheda la velocità del ventilatore di espulsione
dei fumi. In tal caso resettare l'allarme premendo il tasto ON/OFF e contattare il Centro
di Assistenza Autorizzato.
FuMI
(ALARM SOND FUMI): Si presenta in caso di guasto o scollegamento della sonda
per il rilevamento della temperatura dei fumi. Sul display compare la scritta "ALARM
SOND FUMI". In tal caso resettare l'allarme premendo il tasto ON/OFF e contattare il
Centro di Assistenza Autorizzato.
DEP
(ALARM DEP SIC FAIL): Questo allarme è accompagnato dal lampeggio dei LED
ALF e ALC sul pannello comandi. Indica due diverse possibilità: una ostruzione della
canna fumaria o un possibile surriscaldamento della stufa. In entrambi i casi il motori-
duttore per il caricamento coclea si blocca e la stufa viene mandata in spegnimento.
Resettare l'allarme tramite pressione del tasto ON/OFF. Verificare l'eventuale intervento
del termostato a riarmo manuale posto sul retro della stufa (vedi sotto).
Svitare il tappo di protezione e premere a fondo il pulsante che compare sotto. In caso
di ripetuti blocchi dovuti al medisimo problema, contattare il Centro di Assistenza Auto-
rizzato.
Pulsante riarmo
termostato
All manuals and user guides at all-guides.com
"BLAC OUT"
Completato il ciclo di raffreddamento, la

6.0 Pulizia e manutenzione

Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione sulla stufa, adottare le seguenti
precauzioni:
• Assicurarsi che tutte le parti della stufa siano fredde;
• Accertarsi che le ceneri siano completamente spente;
• Accertarsi che l'interruttore generale sia in posizione OFF;
• Staccare la spina dalla presa, evitando così accidentali contatti;
• Terminata la fase di manutenzione, controllare che tutto sia in ordine come prima del-
l'intervento (il braciere collocato correttamente).
Si prega di seguire attentamente le seguenti indicazioni per la puli-
zia. La non adempienza può portare all'insorgere di problemi nel
funzionamento della stufa.
6.1 Pulizia della camera di combustione (una volta al mese)
A stufa spenta e fredda:
- azionare 5-6 volte i raschiatori della conduttura di scambio di calore tirando e spin-
gendo le due leve collocate sotto lo sportello del serbatoio pellet.
Sportello serbatoio pellet
- Aprire la porta della stufa e togliere il braciere e il cassetto portacenere (Fig. 1).
- Estrarre le paratie esterne battifuoco semplicemente traslandole verso di sè senza
ruotarle. Se necessario aiutarsi con un cacciavite o utensile simile per rimuovere le
paratie (Fig. 2-3-4). Rimuovere quidi la paratia centrale della camera di combustione
(Fig. 5).
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 4
- Smontare le paratie laterali interne facendo leva con un cacciavite nel punto indicato
in Fig. 6-7-8.
- Estrarre il fondo della camera di combustione aiutandosi con un cacciavite ed ini-
ziando tassativamente dalla sezione di destra (Fig. 9-10-11).
- Ora, tramite aspiratore, pulire l'interno della camera dalla cenere accomulata (Fig. 12).
Fig. 6
Fig. 7
7
I
Raschiatori
Fig. 3
Fig. 5
Fig. 8

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis