Herunterladen Diese Seite drucken

Kapp Surgical Instrument The McCarthy Full-Sternotomy Retractor Bedienungsanleitung Seite 17

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Figura 5 Divaricatore per sternotomia completa McCarthy® completamente montato, con 3 lame
installate.
Figura 6 (caratteristica aggiuntiva) È possibile ruotare la barra trasversale ad angolo retto (D) verso
l'alto e lontano dal chirurgo e dal sito chirurgico allentando la vite a galletto di blocco superiore (E) e
riserrandola nuovamente sulla seconda area piatta della barra.
NOTA: tutte le viti presenti sul divaricatore per sternotomia completa Kapp McCarthy® non
sono rimovibili.
NOTA: è possibile regolare facilmente le lame del divaricatore anche durante l'intervento
chirurgico allentando il dado a farfalla presente sui morsetti universali.
PULIZIA
Subito dopo l'intervento chirurgico, sciacquare gli strumenti con acqua calda, non bollente, per
rimuovere tutti i residui di sangue, fluidi corporei e tessuto. Se per motivi di tempo non è possibile
sciacquare immediatamente gli strumenti, prima di procedere alla pulizia immergerli in una soluzione
di acqua e detergente neutro (pH 7).
PULIZIA A ULTRASUONI
Separare i componenti e collocarli in una pulitrice a ultrasuoni. Eseguire la pulizia seguendo il
protocollo dello strumento. Al termine dell'operazione di pulizia a ultrasuoni, sciacquare gli strumenti
con acqua.
LAVATRICI/STERILIZZATRICI AUTOMATICHE
Seguire i consigli del produttore per accertarsi che gli strumenti siano lubrificati dopo l'ultimo ciclo di
lavaggio e prima del ciclo di sterilizzazione.
In base alle raccomandazioni di Robert Koch del settembre 2012, la pulizia e la disinfezione
meccaniche devono essere eseguite a temperature superiori ai 93 °C.
STERILIZZAZIONE IN AUTOCLAVE
Prima di procedere alla sterilizzazione in autoclave, lubrificare tutti i componenti degli strumenti che
presentano parti metalliche a contatto utilizzando lubrificanti chirurgici quali il lattice per strumenti.
Non utilizzare lubrificanti industriali. Prima di eseguire la pulizia, è necessario sbloccare gli strumenti
per evitare il verificarsi di eventuali rotture dovute alla dilatazione termica durante il ciclo di autoclave.
Non sovraccaricare la camera dell'autoclave. Di seguito viene riportato il protocollo di sterilizzazione
consigliato dal produttore:
Tipo di sterilizzatrice:
Impulsi di pre-condizionamento:
Temperatura minima:
Durata del ciclo completo:
Tempo minimo di asciugatura:
Configurazione articolo:
per strumenti chirurgici con coperchio 28 x 66 x 9 cm (11 x 26 x 3,5 pollici) senza staffe o
tappetino antiscivolo con vassoio avvolto in due strati di polipropilene a 1 strato tramite
tecniche di incarto sequenziali.
Qualora il dispositivo sia immediatamente necessario e in assenza di alternative, utilizzare il ciclo
riportato di seguito:
Tipo di sterilizzatrice:
Impulsi di pre-condizionamento:
Temperatura minima:
Durata del ciclo completo:
Tempo minimo di asciugatura:
Configurazione articolo:
Durata dell'esposizione:
a pre-vuoto
3
132 °C
4 minuti
30 minuti
strumenti posizionati in una custodia standard
a pre-vuoto
3
132 °C
4 minuti
N/D
senza incarto
minimo 4 minuti
17

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

7,931,591