Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Vitavia VM0017-T Montageanleitung Seite 15

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
2216) (4.7).
Attenzione: Montare i componenti (2240) e
(2241) nel profilo della grondaia (2215 / 2216),
con l'ausilio del bordo di appoggio .
Inserire la lastra D nel puntone orizzontale
(2237) e montarlo ai componenti (2240) e
(2241) (4.8), quindi assicurarsi Che sia
perfettamente alloggiato nei componenti
(2248) e (2249) .
5. ASSEMBLAGGIO DEL TETTO
[Per VM0017-T 5000, 6200 & 7500:
Assemblaggio dei componenti (2220) / (2221)
(VM0017-T 6200 / 7500), o (2225) (VM0017-T
5000), con l'ausilio di un raccordo (2229) e 8
viti e dadi (5.1).
Attenzione: Avvitare le 4 viti interne e i dadi
senza stringerli.
Infilare i componenti (2227) (VM0017-T 5000)
(5.2) o (2228)(VM0017-T 6200 / 7500) (5.3)
sul raccordo situato tra i profili del colmo.]
Avvitare i profili del colmo montati (2220 -
2226) ai profili angolari del tetto (2240) e
(2241), spingendo Le viti a vuoto nell'asola del
profilo del colmo (5.4) .
Inserire una vite a vuoto in ciascun profilo del
tetto centrale (2242) (5.8) e (2243) (5.9) per
avvitare il controvento (1056).
Inserire una vite a vuoto nelle due traverse
di supporto del tetto adiacenti, per avvitare il
profilo della soglia del lucernario (2260) nella
fase 6.
[VM0017-T 6200 & 7500: Ripetere questa
operazione anche per la seconda soglia del
lucernario.]
[VM0017-T 2500: Aggiungere una vite a
vuoto da collocare accanto a quella usata per
i componenti (2240) / (2241), come descritto
nella fase 3.]
Avvitare i profili del tetto centrali (2242) e
(2243) tra i profili angolari del tetto (2240) e
(2241), osservare a questo proposito il bordo
di appoggio (5.5) (5.6) (5.7) e montarli al
profilo del colmo. (5.8) (5.9).
Collocare la serra assemblata sulle
fondamenta e avvitarla
senza stringere le viti a fondo. (Stringere le
viti solo quando la casa sarà completamente
vetrata). Infine, aggiustare la casa finché
non avrà raggiunto completamente la sua
posizione, quindi stringere a fondo tutte le viti.
Stringere le viti, ma non troppo a fondo
(max. 3Nm).
6. VETRATURA LATERALE / TETTO
[VM0017-T 5000, 6200 & 7500: Spingere il
raccordo della grondaia (2219) nelle estremità
dei profili della grondaia (2210) ohne
componente (2211) (6.2). Avvitare da entrambi
i lati le viti (1006) nei fori (6.2) del componente
(2219).]
Inserire le lastre E nelle guide dei profili
verticali (6.4).
Inserire le lastre F e G nelle guide dei profili
del tetto (6.5).
Inserire 4 viti in ciascun profilo della grondaia
e avvitarli agli angoli della grondaia (2215) o al
componente (2216) (6.6) (6.7).
Fissare i perni di innesto (6056) con le viti
(1006) al profilo della soglia (2260) (6.8).
Incastrare il profilo della soglia (2260)
nell'apertura della finestra del tetto e avvitarla
020.01.2007
a raso sul bordo superiore della lastra G
inserita (6.9).
Inserire il distanziale (2399) situato sul profilo
del colmo del tetto nel centro del campo e
assicurarsi Che la distanza tra le lastre del
tetto F rimanga invariata.
7A. PORTA ROTANTE
Avvitare i componenti (2252), (2253), (2254)
e (2256) come raffigurato ai capitoli (7A.2)
(7A.3) (7A.4).
Spingere le lastre „H" nelle guide dei profili
centrali e montare il profilo laterale della porta
(2258) (7A.5).
Introdurre la guarnizione della spazzola (2270)
nei due profili laterali (2252) e (2258) (7A.3).
Inserire le viti (1500) nel canale inferiore che
supporta le guarnizioni della spazzola (2270)
e avvitarle con i dadi (1515) (7A.3). Tagliare le
guarnizioni delle porte (2270) alla lunghezza
voluta.
Definire ora il lato di apertura della porta.
Seguire le indicazioni riportate alla voce „R" se
si desidera avere l'apertura della porta sul lato
destro ed „L, se la si vuole sul lato sinistro.
Tagliare la guarnizione della porta (2270)
dal lato voluto e utilizzare la vite (2288)
per avvitare il manico della porta (2285),
procedendo conformemente alle istruzioni
riportate al capitolo (7A.6).
Inserire la guida della cerniera (2272) nelle
due estremità dei profili verticali della porta
(2252) o (2258) (7A.7).
Inserire il perno di cerniera (2275) R o (2273)
L nella relativa guida introducendola dall'alto
nel profilo verticale della porta (7A.7).
Inserire il perno di cerniera (2276) R o (2274)
L nella relativa guida introducendola dal
bassonel profilo verticale della porta (7A.7).
Montare le cerniere con gli elementi laterali
(2209) e (2237) utilizzare i fori, le viti (1002) e
i dadi (1001) (7A.8).
Se la porta è chiusa (2286) il catenaccio
avvolge i profili laterali (2235) R o (2236) L.
7B. CHIUDERE
Attenzione: Non collocare mai la porta
montata sull'elemento scorrevole (2214).
Inserire le viti (1006) nelle due estremità del
profilo inferiore della porta, quindi introdurre
gli elementi scorrevoli della porta (2214) nelle
due estremità (7B.2).
Avvitare i componenti (2252), (2253), (2254)
e (2255) come raffigurato ai capitoli (7B.3)
(7B.4) (7B.5).
Inserire le lastre H nelle guide dei profili
centrali, quindi montare il profilo laterale della
porta (2258) (7B.6).
Introdurre le guide delle porte (2271)
nell'estremità inferiore dei profili laterali della
porta (2252) e (2258) (7B.5).
Introdurre la guarnizione della spazzola (2270)
nei due profili laterali (2252) e (2258) (7B.7).
Inserire le viti (1500) nel canale inferiore che
supporta le guarnizioni della spazzola (2270) e
avvitarle con i dadi (1515) (7B.7).
Tagliare le guarnizioni delle porte (2270) alla
lunghezza voluta.
Tagliare la guarnizione della spazzola (2270)
sul lato voluto, utilizzare la vite (2289) per
avvitare il manico della porta (2285).
Avvitare - senza stringere - la guida di
scorrimento della porta (2251) dall'esterno
utilizzando due viti e dadi al profilo orizzontale
(2237) (7B.9).
A seconda della direzione in cui si desidera
aprire la porta, orientare la guida di
scorrimento della porta (2251) verso destra o
sinistra.
Inserire gli elementi scorrevoli della porta
(2214) nei profili della soglia (2209) e (2271) e
nella guida di scorrimento della porta (2251),
come mostrato nella figura.
Avvitare l'angolare di fissaggio (2257) al
supporto del binario della porta (2250)
utilizzando la vite (2001). Stringere quindi la
vite (1001) inserita nel canale della guida di
corsa della porta (2251) (7B.10).
Collegare l'estremità inferiore del componente
(2250) al profilo angolare (2230), inserendo la
vite (2001) nel relativo canale del componente
(2230) (7B.11).
Dopo aver installato la porta, avvitare le viti
(2001) e i dadi (1002) come fermaporta in
ambedue le estremità della guida della porta
(2251) (7B.12).
8. LUCERNARIO
Avvitare i profili del lucernario (2261) e (2262)
(8.2).
Inserire la lastra J nelle guide (8.3) e avvitare il
profilo della finestra inferiore (2263) (8.4).
Montare l'intelaiatura del lucernario (1067)
utilizzando le viti (1006) e infilare le cappe di
plastica (1019) sull'estremità (8.5).
Inserire il lucernario nei colmi (8.6) (8.7) (8.8),
introducendolo dall'estremità della linea di
colmo, e portarlo nella posizione prevista (8.9).
LE ULTIME OPERAzIONI
È anche possibile sigillare i giunti della serra
con sigillante siliconico a reticolazione neutra.
Il silicone non è incluso nel volume di
consegna.
Applicare dall'interno il presente adesivo di
avvertimento.
Il vostro fornitore dispone di un assortimento
completo di accessori per serre.
Contattatelo.
AVVERTENzA SULLA SICUREzzA
In presenza di vento forte si raccomanda di
mantenere chiuse tutte le aperture e la porta.
Eliminare tempestivamente la neve dai tetti
delle serre in modo da evitare qualsiasi carico
di neve pericoloso.
ANNOTAzIONI
Per garantire la protezione completa della
serra vi consigliamo di includerla nella vostra
polizza assicurativa domestica . Osservare
eventuali prescrizioni edilizie locali vigenti.
Incollare l'adesivo di identificazione fornito in
dotazione sul corpo della ruota (2253) dopo il
completamento del montaggio della serra.
La denominazione del tipo è richiesta per
specificare eventuali pezzi di ricambio da
ordinare. Conservare sempre le istruzioni per il
montaggio!
Tutte le misure specificate sono valori
approssimativi.
Modifiche riservate.
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis