Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Le Maioliche (Dove Presente); Prodotti In Pietra Naturale (Dove Presente); Prodotti Verniciati (Dove Presente); Prodotti Smaltati (Dove Presente) - LA NORDICA GIULIETTA X 4.0 Benutzerhandbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GIULIETTA X 4.0:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 36

lE MAIOlICHE (dOVE PRESENTE)

Le maioliche la noRdica s.p.a. sono prodotti di alta fattura artigianale e come tali possono presentare micro-puntinature,
cavillature ed imperfezioni cromatiche. queste caratteristiche ne testimoniano la pregiata natura. Smalto e maiolica, per il loro diverso
coefficiente di dilatazione, producono microscrepolature (cavillatura) che ne dimostrano l'effettiva autenticità.
PER LA PULIZIA DELLE MAIOLICHE SI CONSIGLIA DI USARE UN PANNO MORBIDO ED ASCIUTTO; sE si usa
un Qualsiasi dETERgEnTE o liQuido, QuEsT'ulTimo poTREBBE pEnETRaRE all'inTERno dEi caVilli
EVidEnziandoli in modo pERmanEnTE.

PROdOTTI IN PIETRA NATURAlE (dOVE PRESENTE)

LA PIETRA NATURALE VA PULITA CON DELLA CARTA ABRASIVA MOLTO FINE O UNA SPUGNA ABRASIVA. non UTILIZZARE
ALCUN DETERGENTE O LIqUIDO.

PROdOTTI VERNICIATI (dOVE PRESENTE)

Dopo anni di utilizzo del prodotto, la variazione di colore dei particolari verniciati è un fenomeno del tutto normale. questo fenomeno
è dovuto alle notevoli escursioni di temperatura a cui il prodotto è soggetto quando è in funzione e all'invecchiamento della vernice
stessa con il passare del tempo.
aVVERTEnza: PRIMA DELL'EVENTUALE APPLICAZIONE DELLA NUOVA VERNICE, BISOGNA PULIRE E
RIMUOVERE OGNI RESIDUO DALLA SUPERFICIE DA VERNICIARE.

PROdOTTI SMAlTATI (dOVE PRESENTE)

Per la pulizia delle parti smaltate usare acqua saponata o detergente Neutro non abrasivo o chimicamente non aggressivo, a
freddo.
DOPO LA PULIZIA non LASCIARE ASCIUGARE L'ACqUA SAPONATA O IL DETERGENTE, PROVVEDERE ALLA
LORO RIMOZIONE IMMEDIATAMENTE. non USARE CARTA VETRATA O PAGLIETTA IN FERRO.

COMPONENTI CROMATI (dOVE PRESENTE)

qualora i componenti cromati dovessero diventare azzurrognoli a causa di un surriscaldamento, ciò può essere risolto con un
adeguato prodotto per la pulizia.

MANUTENZIONE dEl FORNO (dOVE PRESENTE)

pER EViTaRE la possiBilE FoRmazionE di RugginE SI RACCOMANDA DI:
- Fare uscire il vapore dal forno per ridurre la formazione di eventuale condensa aprendo brevemente e con attenzione la porta (1
o 2 volte, più spesso in caso di cottura di cibi molto umidi e tempi di cottura molto lunghi);
- Estrarre i cibi dal forno una volta cotti. Lasciare raffreddare i cibi all'interno del forno sotto i 150°C comporta la formazione di
condensa;
- A cottura terminata. Lasciare parzialmente aperta la porta del forno fino a fare asciugare l'eventuale condensa;
- In caso si fosse formata dell'umidità all'interno del forno, si consiglia di trattare con della vasellina neutra la parte interna della
porta in ghisa (dove presente).
- Ripetere il trattamento di vaselina neutra sulla parte interna della porta in ghisa ogni 3-6 mesi secondo quanto è utilizzato il forno;
- In caso si fosse formata della ruggine sulla parte interna della porta in ghisa, rimuovere la ruggine usando del materiale abrasivo
dopodiché, trattare la superfice in ghisa con della vasellina neutra.
SI DICHIARA CHE IN TUTTI GLI APPARECCHI DA NOI PRODOTTI, I MATERIALI DESTINATI A VENIRE A CONTATTO CON I CIBI
SONO ADATTI ALL'USO ALIMENTARE, IN CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO cE n. 1935/2004.
18
ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Isetta evo 4.0Isotta evoIsotta forno evoIsetta cerchi evo 4.0Isotta cerchi evo

Inhaltsverzeichnis