Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Massa Muscolare; Cause Dei Risultati Inesatti Delle Misurazioni - Medion MD11540 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

I
NDICAZIONI PER LE MISURAZIONI

Massa muscolare

La massa muscolare è il motore del nostro corpo. Nei muscoli si svolge la maggior
parte della nostra spesa energetica. I muscoli provvedono al mantenimento della
temperatura corporea e sono la base della nostra efficienza corporea.
Il controllo della massa muscolare è importante soprattutto per le persone che
hanno problemi di peso o di adipe. Dato che il corpo ha bisogno dei muscoli per
ridurre le riserve di energia in eccesso o i pannicoli adiposi, la riduzione di peso
può essere efficace in maniera duratura soltanto se contemporaneamente viene
aumentata la massa muscolare.
Età
6 ~ 12
13 ~ 79
Atleta
Modalità atleta
La bilancia presenta un'apposita impostazione per persone sottoposte ad un
intenso allenamento sportivo, ovvero muscolose („atleti"). Dato che le cellule
muscolari hanno uno resistenza bioelettrica simile a quella delle cellule grasse,
la bilancia potrebbe interpretare le cellule muscolari come cellule grasse.
Questo problema si presenta comunque solo in presenza di grandi masse
muscolari; la bilancia non indica invece la parte di muscoli di una persona
mediamente muscolosa quale massa grassa.
La modalità atleta impedisce un'interpretazione errata. In questa modalità i
valori effettivi del grasso corporeo sono misurati sulla base di una formula

Cause dei risultati inesatti delle misurazioni

L'analisi si basa sulla misurazione della resistenza elettrica corporea. Le abitudini
alimentari e le abitudini per quel che riguarda il bere nel corso della giornata e lo
stile di vita individuale influiscono sul bilancio idrico. Ciò si manifesta con le
oscillazioni delle indicazioni visualizzate.
Per ottenere il risultato più esatto e ripetibile possibile, è necessario provvedere
affinché le condizioni per la misurazione siano costanti, in quanto solo in questo
modo è possibile constatare le variazioni in un periodo di tempo prolungato. Si
6
DONNA
Massa
muscolare
>36
>30
>38
UOMO
Massa
muscolare
>40
>34
>42

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis