Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Gestione Delle Caldaie In Cascata; Produzione Di Acqua Calda Sanitaria - Siemens AVS 75.391 Handbuch

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für AVS 75.391:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
5.3

GESTIONE DELLE CALDAIE IN CASCATA

Il funzionamento delle caldaie collegate in cascata viene gestito dalla scheda elettronica della caldaia MASTER per mezzo
dell'unità AVS75 al fine di garantire le seguenti condizioni:
• Stesso numero di ore di funzionamento di ogni singola caldaia.
• Funzionamento volto ad ottimizzare il numero di accensioni e spegnimenti di ogni singola caldaia.
• Cambio automatico della caldaia principale, ossia quella che si accende per prima e si spegne per ultima, ogni 500 ore di
funzionamento. Tale intervallo di tempo può essere modificato connettendo il Pannello di Controllo alla caldaia master e modi-
ficando il parametro come specificato nella tabella che segue.
• E' possibile inoltre escludere dal cambio automatico la caldaia conindirizzo 1 (la prima ad accendere) e/o quella con indirizzo
più alto(l'ultima ad accendere). In questo modo la prima e l'ultima caldaia ad accendere nellaconfigurazione iniziale non saran-
no interessate dalla rotazione erimarranno sempre la prima e l'ultima ad accendere.
Riga di
Menu
programma
Cascata
3540
Cascata
3541
Primo – Ultimo – Primo e Ultimo
5.4

PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

La produzione di acqua calda sanitaria può essere realizzata in tre modi:
Mediante accumulo collegato al sistema (vedi. par. 6.2)
Mediante accumulo collegato ad una sola caldaia (vedi par. 6.3) - La caldaia deve essere quella MASTER.
Mediante caldaia istantanea (vedi par. 6.4) - La caldaia deve essere quella MASTER.
GLI SCHEMI DI OGNI CONFIGURAZIONE DI IMPIANTO E LO SPECIFICO SETTAGGIO DEI PARAMETRI SONO DESCRITTI AL
CAPITOLO 6.
5.4.1 CONFIGURAZIONE DELLA POMPA SANITARIA DI CASCATA
Dopo aver collegato la pompa al relè, settare l'uscita QX22 come riportato nella tabella che segue.
Riga di
Menu
programma
Cascata
6031
5.4.2 PRECEDENZA SANITARIA
E' possibile stabilire quale richiesta di calore abbia la precedenza tra il circuito di riscaldamento e il circuito sanitario, qualora siano
presenti entrambe le richieste contemporaneamente. La priorità del circuito sanitario può essere impostata come segue:
• Assoluta: durante una richiesta sanitaria la pompa del circuito di riscaldamento è sempre spenta.
• Nessuna: entrambi i circuiti hanno la stessa priorità; durante le rispettive richieste di calore la pompa del circuito sanitario e
quella del circuito di riscaldamento funzionano indipendentemente l'una dall'altra.
• Slittante e Mista: non utilizzabili
L'impostazione di default è "Assoluta". Per modificare la priorità , agire sul parametro riportato nella seguente tabella:
Menu
Riga di programma
Circuito sanitario
1630
Valore da impostare
Periodo di funzionamento prima del cambio automatico della sequenza della
n° di ore
Valore da impostare
Attuatore ACS Q3
Valore impostabile
Assoluta - Nessuna
Descrizione
caldaia principale.
Esclusione della/e caldaia/e dalla rotazione periodica della sequenza
In questo caso l'accumulo è collegato dopo il separatore idraulico.
Descrizione
Controllo pompa di carico dell'accumulo ACS su relè QX22
Descrizione
Modo di funzionamento della richiesta di calore sanitaria e riscaldamento
7
7105035.03 (1-10/11)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis