Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione Dell'apparecchio; Protezione Dell'ambiente/Smaltimento; Stato Di Funzionamento E Disfunzioni - Bosch Gateway MB LAN 2 Installationsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Gateway MB LAN 2:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
4

Messa in funzione dell'apparecchio

Se alla messa in funzione non sono state realizzati né il collegamen-
to BUS né il collegamento LAN, il LED sul modulo è acceso costan-
temente in rosso.
Il modem/router deve essere impostato come segue:
DHCP attivo
porte 5222 e 5223 non chiuse (non bloccate)
disponibilità di un indirizzo IP libero
filtro per indirizzo (filtro MAC) adattato al modulo.
▶ Inserire l'alimentatore.
Il modulo ottiene automaticamente un indirizzo IP dal modem/router. Nelle imposta-
zioni di base del modulo sono riportati il nome e l'indirizzo del server di destinazione.
Il modulo necessita, per la prima messa in funzione, di una connessione internet. Si
connette automaticamente al server Bosch. Preleva l'ultima versione disponibile del
software e viene configurato automaticamente sul sistema BUS collegato.
Un collegamento Internet del modem/router non è per forza necessario dopo la
messa in funzione. Il modulo può funzionare anche esclusivamente in rete locale. In
questo caso non è possibile un accesso tramite internet all'impianto di riscaldamento
e non avviene un update automatico del SW del modulo.
Al primo avvio dell'applicazione Bosch EasyRemote viene richiesta l'immissione di
nome utente e password preimpostati di fabbrica per poter effettuare il login. Questi
dati per il login sono stampati sulla targhetta identificativa del modulo.
Targhetta identificativa
Legenda della fig. 13, pag. 90:
[1] Targhetta con dati di login, indirizzo MAC e numero identificativo
[2] Interruttore di codifica (senza funzione)
Controllare la connessione (con circuito di riscaldamento 1 registrato)
Si può verificare se il modulo comunica correttamente con l'impianto di riscalda-
mento.
▶ Premere brevemente il tasto RESET ( fig. 6, pag. 89), per modificare la moda-
lità di funzionamento per il circuito di riscaldamento 1 sul termoregolatore.
La modifica viene visualizzata sul termoregolatore.
▶ Per terminare il test di collegamento impostare nuovamente la modalità di fun-
zionamento desiderata.
Ripristino delle impostazioni personali (reset)
Se ci si dimentica della password personalizzata:
▶ premere il tasto RESET ( fig. 6 e 7, pag. 89) e tenerlo premuto per almeno
6 secondi.
La password personalizzata può quindi essere nuovamente immessa.
5

Protezione dell'ambiente/Smaltimento

La protezione dell'ambiente è un principio aziendale del gruppo Bosch.
La qualità dei prodotti, la redditività e la protezione dell'ambiente sono per noi obiet-
tivi di pari importanza. Ci atteniamo scrupolosamente alle leggi e alle norme per la
protezione dell'ambiente.
Per proteggere l'ambiente impieghiamo la tecnologia e i materiali migliori tenendo
conto degli aspetti economici.
Imballo
Per quanto riguarda l'imballo ci atteniamo ai sistemi di riciclaggio specifici dei rispet-
tivi paesi, che garantiscono un ottimale riutilizzo.
Tutti i materiali utilizzati per gli imballi rispettano l'ambiente e sono riutilizzabili.
Apparecchi in disuso
Gli apparecchi in disuso contengono materiali potenzialmente riciclabili che vengono
riutilizzati.
I componenti sono facilmente disassemblabili e le materie plastiche sono contrasse-
gnate. In questo modo i diversi componenti possono essere smistati e sottoposti a
riciclaggio o smaltimento.
MB LAN 2
Messa in funzione dell'apparecchio | 43
6

Stato di funzionamento e Disfunzioni

Le informazioni per l'eliminazione delle disfunzioni su modem/ro-
uter o Smartphone sono reperibili nelle relative istruzioni del for-
nitore terzo.
L'indicatore di funzionamento mostra lo stato attuale del modulo.
Indicatore di
funzionamento Possibile causa
Costantemente
E' mancata l'alimentazione di
spento
tensione.
Cavo di collegamento
dell'unità di alimentazione
non collegato con il modulo.
Unità di alimentazione difet-
tosa.
Costantemente
In sede di messa in funzione
rosso
o in sede di reset a valori di
fabbrica: non sono presenti
né la connessione BUS né la
connessione LAN.
Altrimenti: disfunzione inter-
na
Rosso lampeg-
Cavo LAN non collegato.
giante
Il modem/router è spento.
DHCP non è attivo.
Il filtro MAC posto manual-
mente impedisce l'assegna-
zione dell'indirizzo IP.
Nessun indirizzo IP libero per
il modulo.
Cavo LAN difettoso.
Alternativamen-
Connessione BUS e LAN
te rosso e verde
staccata dopo la messa in
funzione.
Costantemente
Connessione LAN presente;
arancione
nessun accesso al server
Bosch attraverso internet.
Tab. 3
Panoramica stato di funzionamento e disfunzioni
6 720 647 836-01.1o
Rimedi
▶ Attivare l'alimentazione di
tensione.
▶ Realizzare il collegamento.
▶ Sostituire l'unità di alimenta-
zione.
▶ Scollegare il modulo dall'ali-
mentazione di tensione.
▶ Realizzare la connessione
BUS e LAN.
▶ Rimettere nuovamente in fun-
zione il modulo.
▶ Sostituire il modulo.
▶ Realizzare la connessione
LAN.
▶ Accendere il modem/rou-
1)
ter
.
▶ Attivare il DHCP sul modem/
1)
route
.
▶ Impostare il filtro MAC per
l'indirizzo MAC stampato
( fig. 13, [1], pag. 90).
▶ Controllare la configurazione
1)
sul modem/router
.
▶ Sostituire il cavo LAN.
▶ Scollegare il modulo dall'ali-
mentazione di tensione.
▶ Realizzare la connessione
BUS e LAN.
▶ Rimettere nuovamente in fun-
zione il modulo.
▶ Scollegare per 10 secondi il
modulo dall'alimentazione di
tensione e rimetterlo nuova-
mente in funzione.
-oppure-
▶ Realizzare la connessione
1)
internet
.
-oppure-
▶ Se l'accesso a internet del
modem/router è temporanea-
mente bloccato; rimuovere il
1)
blocco temporale
.
-oppure-
▶ Aprire la porta 5222 e
1)
5223
.
6 720 805 490 (2016/08)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis