Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione - Bosch PCM 8 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für PCM 8:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
60 | Italiano
– Condurre lentamente di nuovo verso il basso la cuffia di
protezione oscillante.
– Applicare la flangia di serraggio (34) e la vite (33). Spin-
gere il blocco dell'alberino (28) sino a farlo scattare in po-
sizione e serrare la vite in senso antiorario.
Utilizzo
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Dispositivo di sicurezza per il trasporto (vedere
fig. E)
Il dispositivo di sicurezza per il trasporto (26) rende più pra-
tico trasportare l'elettroutensile verso i vari punti d'impiego.
Sblocco dell'elettroutensile (posizione di lavoro)
– Spingere leggermente verso il basso il braccio dell'utensi-
le, agendo sull'impugnatura (1), per ridurre il carico sul
dispositivo di sicurezza per il trasporto (26).
– Estrarre completamente verso l'esterno il dispositivo di
sicurezza per il trasporto (26).
– Spostare lentamente verso l'alto il braccio dell'utensile.
Bloccaggio dell'elettroutensile (posizione di trasporto)
– Per bloccare il banco sega (12), serrare il pomello di fis-
saggio (9).
– Fare pressione sulla leva (3) e ruotare al contempo il
braccio dell'utensile nell'impugnatura (1) verso il basso,
finché sia possibile spingere completamente verso l'inter-
no il dispositivo di sicurezza per il trasporto (26).
Il braccio dell'utensile è ora bloccato in modo sicuro per il
trasporto.
Fissaggio del pezzo in lavorazione (vedere fig. F)
Per poter garantire un'ottimale sicurezza sul posto di lavoro,
il pezzo in lavorazione deve sempre essere bloccato in posi-
zione.
Non lavorare mai pezzi troppo piccoli per poter essere bloc-
cati correttamente in posizione.
– Premere saldamente il pezzo in lavorazione contro le gui-
de di battuta (14) e (6).
– Innestare il morsetto a vite in dotazione (27) in uno degli
appositi fori (23).
– Allentare la vite ad alette (36) ed adattare il morsetto al
pezzo in lavorazione. Stringere di nuovo bene la vite ad
alette.
– Serrare saldamente il pezzo in lavorazione ruotando l'asta
filettata (37).
Allentamento del pezzo in lavorazione
– Per allentare il morsetto a vite ruotare l'asta filettata (37)
in senso antiorario.
Regolazione dell'angolo obliquo
Durante la regolazione dell'angolo obliquo non aziona-
u
re mai l'interruttore ON/OFF (21). Qualora l'elettrou-
1 609 92A 4DU | (20.06.2018)
tensile dovesse accendersi accidentalmente, esiste peri-
colo di lesioni.
Regolare gli angoli obliqui orizzontali (vedere fig. G)
L'angolo obliquo orizzontale si può regolare su di un range
compreso tra 48° (lato sinistro) e 48° (lato destro).
– Allentare il pomello di fissaggio (9), qualora sia serrato. In
questo modo il tavolo per troncare può essere mosso libe-
ramente.
– Ruotare il banco sega (12) verso sinistra o verso destra,
agendo sul pomello di fissaggio, sino a quando l'apposito
indicatore (10) indichi l'angolo obliquo orizzontale desi-
derato.
– Serrare nuovamente il pomello di fissaggio (9).
Per regolare in modo rapido e preciso gli angoli obliqui
orizzontali utilizzati più di frequente, il banco sega (12) si
innesta nei seguenti angoli standard:
Lato sinistro
45°; 30°; 22,5°; 15°
– Allentare il pomello di fissaggio (9), qualora fosse serra-
to.
– Ruotare il banco sega (12) mediante il pomello di fissag-
gio verso sinistra o verso destra finché non si innesta
nell'angolo obliquo orizzontale standard desiderato.
Regolare la posizione verticale dell'angolo obliquo
(vedere fig. H1–H2)
L'angolo obliquo verticale si può regolare su un campo da 0°
fino a 45°.
– Allentare la levetta di serraggio (38).
– Estrarre completamente verso l'esterno la guida di battu-
ta regolabile (14).
– Per fissare la guida di battuta regolabile, stringere nuova-
mente la leva di serraggio (38).
– Allentare la levetta di blocco (15).
– Ruotare il braccio dell'utensile nell'impugnatura (1), fin-
ché l'indicatore angolare (29) non indica l'angolo obliquo
verticale desiderato.
– Stringere nuovamente la manopola di serraggio (15).
Per regolare in modo rapido e preciso l'angolo verticale
standard 0° e 45° sono previste delle apposite battute rego-
late dalla fabbrica.
– Allentare la levetta di blocco (15).
– A tale scopo, ruotare il braccio dell'utensile sull'impugna-
tura (1) fino a battuta verso destra (0°) oppure fino a bat-
tuta verso sinistra (45°).
– Stringere nuovamente la manopola di serraggio (15).

Messa in funzione

Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
u
sulla targhetta di identificazione dell'elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l'indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Lato destro
15°; 22,5°; 30°; 45°
Bosch Power Tools

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis