Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prima Della Messa In Esercizio - EINHELL BT-MX 1100 E Bedienungsanleitung

Farb- und mörtelrührer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BT-MX 1100 E:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Anleitung BT-MX_1100 E_SPK2:_
Portate cuffie antirumore.
Lʼeffetto del rumore può causare la perdita dellʼudito.
Valori complessivi delle vibrazioni (somma vettoriale
delle tre direzioni) rilevati secondo la norma EN
60745.
Trapano su metallo (impugnatura)
Valore emissione vibrazioni a
= 2,82 m/s
2
h
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Attenzione!
Il valore di vibrazione cambierà a causa del settore di
impiego dellʼelettroutensile e in casi eccezionali può
essere superiore ai valori riportati.

5. Prima della messa in esercizio

Prima di inserire la spina nella presa di corrente
assicuratevi che i dati sulla targhetta di
identificazione corrispondano a quelli di rete.
Staccate sempre la spina di alimentazione prima di
ogni impostazione allʼutensile.
5.1. Montaggio delle impugnature addizionali
Le impugnature addizionali (6) offrono un appoggio
addizionale durante l'uso dell'apparecchio. Non usate
perciò l'apparecchio senza le impugnature
addizionali.
5.1.1 Montaggio dell'impugnatura addizionale
(6a) (Fig. 2)
L'impugnatura addizionale (6a) può essere
avvitata in tre posizioni (A, B, C).
5.1.2 Montaggio dell'impugnatura addizionale
(6b) (Fig. 3)
L'impugnatura addizionale (6b) viene fissata
dietro all'apparecchio mediante la vite (b).
5.2 Inserimento dell'agitatore (Fig. 4)
Staccate sempre la spina di alimentazione prima
di ogni regolazione dell'apparecchio.
Aprite il mandrino in senso antiorario con la
chiave per dadi (7) fornita.
Per una posizione ottimale inserite il più possibile
l'agitatore o l'utensile nel mandrino. Dopo aver
inserito l'agitatore o l'utensile, stringete il
mandrino (1) in senso orario con la chiave per
dadi (7) fino a quando non siano ben serrati.
Controllate che l'agitatore sia stretto nel mandrino
(1).
Controllate regolarmente che l'agitatore o
19.06.2008
14:01 Uhr
Seite 15
l'utensile siano ben serrati (staccate la spina dalla
presa dalla corrente!).
6. Uso
6.1 Interruttore ON/OFF (Fig. 5/Pos. 3)
Inserite prima di tutto un agitatore adatto
nell'apparecchio (vedi 5.2).
Inserite la spina della presa di corrente in una
presa appropriata.
Accensione
Premete lʼinterruttore ON/OFF (3)
Esercizio continuo
Fissate lʼinterruttore ON/OFF (3) con il pulsante di
bloccaggio (2).
Spegnimento
Premete brevemente lʼinterruttore ON/OFF (3).
6.2 Regolare il numero di giri (Fig. 5/Pos. 3)
Potete comandare in continuo il numero di giri
durante lʼimpiego.
Selezionate il numero dei giri premendo più o
meno forte lʼinterruttore ON/OFF (3).
Pressione limitata sullʼinterruttore ON/OFF (3):
numero di giri basso
Pressione maggiore sullʼinterruttore ON/OFF (3):
numero di giri elevato
6.3 Preselezione del numero di giri
(Fig. 5/Pos. 4)
L'anello di regolazione del numero di giri (4) vi dà
la possibilità di stabilire il numero massimo di giri.
L'interruttore ON/OFF (3) può quindi venire
premuto fino al raggiungimento del numero
massimo di giri impostato.
Regolate il numero di giri tramite l'apposito anello
(4) nell'interruttore ON/OFF (3).
Non effettuate questa impostazione durante
l'esercizio.
6.4 Selettore movimento destrorso/sinistrorso
(Fig. 5/Pos. 5)
Eseguite la commutazione soltanto ad
apparecchio fermo!
Con il selettore movimento destrorso/sinistrorso
(5) regolate il senso di rotazione dell'agitatore per
pittura e malta.
Senso di rotazione
Posizione del selettore
Movimento destrorso
Movimento sinistrorso
I
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

42.584.67

Inhaltsverzeichnis