Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 7
OBJ_BUCH-911-003.book Page 69 Tuesday, November 23, 2010 3:18 PM
Uso

Messa in funzione

Osservare la tensione di rete! La tensione
della rete deve corrispondere a quella indi-
cata sulla targhetta dell'elettroutensile. Gli
elettroutensili con l'indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Impostazione del senso di rotazione
(vedi figure N–O)
Con il commutatore del senso di rotazione 7 è
possibile modificare il senso di rotazione
dell'elettroutensile. Comunque, ciò non è possi-
bile quando l'interruttore di avvio/arresto 8 è
premuto.
Rotazione destrorsa: Per forare ed avvitare viti
premere il commutatore del senso di rotazione
7 verso sinistra fino all'arresto.
Rotazione sinistrorsa: Per allentare oppure svi-
tare viti e dadi, premere il commutatore del sen-
so di rotazione 7 verso destra fino all'arresto.
Regolazione del modo operativo
Foratura ed avvitatura
Mettere il selettore 4 sul simbolo
«Foratura».
Foratura battente
Mettere il selettore 4 sul simbolo
«Foratura battente».
Il selettore 4 si incastra in maniera percepibile e
può essere attivato anche quando il motore è
ancora in moto.
Accendere/spegnere
Per accendere l'elettroutensile premere l'inter-
ruttore di avvio/arresto 8 e tenerlo premuto.
Per fissare in posizione l'interruttore di avvio/
arresto premuto 8 premere il tasto di bloccaggio
6.
Per spegnere l'elettroutensile rilasciare di nuo-
vo l'interruttore di avvio/arresto 8 oppure se è
bloccato con il tasto di bloccaggio 6, premere
brevemente l'interruttore di avvio/arresto 8 e ri-
lasciarlo di nuovo.
Bosch Power Tools
Regolazione della velocità/frequenza colpi
È possibile regolare a variazione continua la ve-
locità/frequenza di colpi dell'elettroutensile in
funzione operando con la pressione che si eser-
cita sull'interruttore avvio/arresto 8.
Esercitando una leggera pressione sull'interrut-
tore di avvio/arresto 8 si ha una riduzione della
velocità/numero frequenza colpi. Aumentando
la pressione si aumenta la velocità/numero fre-
quenza colpi.
Preselezione della velocità/frequenza colpi
(PSB 650 RE/PSB 6500 RE/PSB 650 RA)
Tramite la rotellina per la selezione del numero
di giri 14 è possibile preselezionare la richiesta
velocità/frequenza colpi anche durante la fase
di funzionamento.
La velocità/frequenza colpi richiesta dipende
dal tipo di materiale in lavorazione e dalle speci-
fiche condizioni operative e può essere dunque
determinata a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
Regolazione elettronica della velocità
(PSB 750 RCE/PSB 750 RCA)
Tramite la rotellina per la selezione elettronica
del numero giri 5 è possibile preselezionare la ri-
chiesta velocità/frequenza colpi anche durante
la fase di funzionamento.
La velocità/frequenza colpi richiesta dipende
dal tipo di materiale in lavorazione e dalle speci-
fiche condizioni operative e può essere dunque
determinata a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
Per lavori a basso numero di giri.
Per lavori a massimo numero di giri.
2 609 005 110 | (23.11.10)
Italiano | 69

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

650 ra6500 re750 rca750 rce

Inhaltsverzeichnis