Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ottimizzare Il Consumo Energetico; Conservazione Degli Alimenti Nel Vano Refrigerante - Medion MD 37052 Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MD 37052:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Ottimizzare il consumo energetico

Non inserire alimenti nel vano refrigerante e nel vano congelatore prima
che l'apparecchio si sia raffreddato.
− Prima di inserire alimenti freschi, portare il regolatore del termostato sulla
posizione 7. Dopo 3 ore portarlo nella posizione intermedia, fi no a quando sul
ripiano inferiore sono stati raggiunti circa 6 °C (controllare con il termometro del
frigorifero).
Il livello di raffreddamento massimo sul termostato dovrebbe essere impo-
stato solo temporaneamente quando la temperatura esterna è elevata o
quando si riempie il frigorifero con alimenti che devono essere raffreddati
velocemente. Al raggiungimento della temperatura interna desiderata, si
dovrebbe di nuovo regolare il termostato a temperature più elevate, altri-
menti all'interno si può arrivare a temperature sotto lo 0 °C che danneggia-
no gli alimenti.
Ottimizzare il consumo energetico
Per ottenere la migliore potenza refrigerante possibile con un basso consumo ener-
getico, fare attenzione a quanto segue:
− Non collocare l'apparecchio in prossimità di una sorgente di calore (termosifone,
fornello, ecc.).
− Il luogo per il posizionamento dell'apparecchio dovrebbe essere una stanza non
troppo calda, asciutta, priva di polvere e ben aerata.
− Garantire la libera circolazione dell'aria intorno all'apparecchio.
− Aprire la porta solo per breve tempo quando si inseriscono e si prelevano
alimenti. Se la porta viene aperta solo per breve tempo, il freddo si disperde in
misura minore e l'apparecchio necessita quindi di minore energia.
− Impostare il regolatore di temperatura in base al livello di riempimento
dell'apparecchio.
Conservazione degli alimenti nel vano
refrigerante
− Gli alimenti scongelati non possono essere ricongelati, nemmeno se si sono
scongelati solo parzialmente.
− Gli alimenti congelati estratti dal vano congelatore (ghiaccio, cubetti di ghiaccio,
ecc.) non devono essere messi direttamente in bocca, in quanto le basse tempe-
rature possono causare gravi ustioni.
94

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis

Fehlerbehebung

loading

Inhaltsverzeichnis