Herunterladen Diese Seite drucken

Husqvarna BLASTRAC DC 200 Betriebsanleitung Seite 18

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 60
Smontaggio e sostituzione dei filtri primario e
a ssoluto
ATTENZIONE PERICOLO!
Quando l'aspiratore tratta sostanze pericolose i filtri sono
contaminati, pertanto occorre:
operare con cautela evitando di disperdere polvere e/o
materiale aspirato;
inserire il filtro smontato e/o sostituito in un sacchetto
di plastica impenetrabile;
richiuderlo ermeticamente;
smaltire il filtro in accordo con le leggi vigenti.
ATTENZIONE PERICOLO!
La sostituzione del filtro non deve essere eseguita con
leggerezza. Occorre rimpiazzarlo con altro dalle identiche
caratteristiche, di capacità filtrante di superficie esposta e
di categoria.
In caso contrario si pregiudica il corretto funzionamento
dell'aspiratore.
Sostituzione del filtro primario
ATTENZIONE PERICOLO!
Controllare la Classe dell'aspiratore (L - M - H).
Durante questi lavori fare attenzione a non sollevare
polvere.
Indossare mascherina P3 ed altri indumenti e guanti di
protezione (DPI) adeguati alla pericolosità della polvere
raccolta, riferirsi alla legislazione in vigore.
Prima di effettuare questi lavori spegnere la macchina e
rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Smontaggio
Sfilare il tubo "A" (Fig. 12) dal bocchettone inferiore.
Sganciare l'arresto "B" (Fig. 12) e svitare il pomello
scuotifiltro "C".
Sbloccare i due ganci di chiusura "D" (Fig. 12) e togliere il
coperchio "E".
Sollevare il filtro "F" (Fig. 12), svitare la fascetta "G" e
togliere l'anello "H".
Sfilare la gabbia "I" (Fig. 12) e capovolgere il filtro.
Tagliare le fascette "L" (Fig. 12) e staccare la gabbia dal
filtro.
Montaggio
Applicare al nuovo filtro il fermafiltro e l'anello di tenuta
smontati dal vecchio filtro.
Introdurre la gabbia "I" (Fig. 12) ed ancorarla al filtro
mediante le fascette "L" esistenti sul fondo del filtro.
Inserire il filtro all'interno della camera filtrante, quindi
montarvi il coperchio "E" (Fig. 12) e bloccarlo mediante i
due ganci di chiusura "D".
Montare il pomello scuotifiltro e bloccarlo in posizione
abbassata dall'arresto in modo da mantenere il filtro
sempre teso.
Rimontare il tubo di aspirazione sul bocchettone inferiore.
Smaltire il filtro in accordo con la legislazione in vigore.
11/2015
Sostituzione del filtro assoluto
Versione per polveri dannose alla salute: Classe H.
ATTENZIONE PERICOLO!
Durante questi lavori fare attenzione a non sollevare
polvere.
Indossare mascherina P3 ed altri indumenti e guanti di
protezione (DPI) adeguati alla pericolosità della polvere
raccolta, riferirsi alla legislazione in vigore.
Sostituzione del filtro assoluto montato in aspirazione
Svitare il pomello "A" (Fig. 13);
Togliere il coperchio "B" (Fig. 13);
Sbloccare il pomello "C" (Fig. 13) del filtro, ricoprire il filtro
"D" con un sacco di plastica e togliere il tutto;
Chiudere ermeticamente il sacco di plastica e introdurre
una nuova unità filtrante conforme alle norme e richiudere
ermeticamente il coperchio.
Nota
Nel caso di aspiratore di tipo B1 per zona 11 (tipo di costruzione
1 - BIA): eseguire i controlli di continuità galvanica in accordo
con le normative per la prevenzione degli infortuni (per es.:
VBG4 e secondo DIN VDE 0701 parte 1 e parte 3).
La norma EN 60335-2-69 prescrive controlli a intervalli regolari
o dopo ogni lavoro di riparazione o di modifica).
Controllo e pulizia ventola di raffreddamento
motore
Al fine di evitare surriscaldamento del motore elettrico, in
particolare se si opera in zone polverose, effettuare
periodicamente la pulizia della ventola di raffreddamento del
motore.
Controllo tenute
Verifica integrità tubazioni
Controllare l'integrità e il corretto fissaggio dei tubi di
collegamento "A", "B" e "C" (Fig. 14).
In caso di lesioni, rotture o in caso di anomalo accoppiamento
del tubo sui bocchettoni di raccordo, procedere alla sostituzione
dei tubi.
Quando vengono trattati materiali collosi, controllare le possibili
occlusioni che possono intervenire lungo il tubo "C" (Fig. 14),
nel bocchettone e sul deflettore presente nella camera filtrante.
Per la pulizia raschiare dall'esterno del bocchettone e
rimuovere il materiale depositato come indicato in fig. 14.
Verifica tenuta del coperchio
Se la guarnizione "A" (Fig. 15) sotto il coperchio "D" avesse
ceduto, svitare le viti di blocco "B" dei ganci di chiusura "C" farli
correre verso il basso fino ad ottenere la chiusura ottimale del
coperchio "D". Quindi stringere le viti di blocco "B" (Fig. 15).
Nel caso non si ottenesse ancora una tenuta ottimale sostituire
la guarnizione "A" (Fig. 15).
Verifica tenuta camera filtrante
Se la guarnizione di tenuta "A" (Fig. 16) tra il contenitore e la
camera filtrante "C" non garantisce la tenuta:
Allentare le quattro viti "B" (Fig. 16) che bloccano la
camera filtrante "C" alla struttura dell'aspiratore.
Fare scendere la camera filtrante "C" (Fig. 16) mediante le
relative asole e, raggiunta la posizione di tenuta, ribloccare
le viti "B".
Se la guarnizione presenta lacerazioni, fessure, ecc..., occorre
procedere alla sua sostituzione.
Nel caso non si ottenesse ancora una tenuta ottimale sostituire
la guarnizione "A" (Fig. 16).
13
I
C65

Werbung

loading