Herunterladen Diese Seite drucken

Husqvarna BLASTRAC DC 200 Betriebsanleitung Seite 16

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 60
Funzionamento
Figura 7
1.
ZONA ROSSA
2.
ZONA VERDE
Verificare il controllo della portata:
Durante la marcia la lancetta del vuotometro "A" (Fig. 7)
deve rimanere nella zona verde (OK) al fine di garantire
che la velocità dell'aria aspirata non scenda sotto al valore
di sicurezza di 20 m/s;
Se si trova nella zona rossa (STOP) significa che la
velocità dell'aria nel tubo di aspirazione è inferiore a 20
m/s, non si lavora in condizioni di sicurezza; occorre pulire
o sostituire i filtri.
Chiudere il tubo di aspirazione, la lancetta del vuotometro
deve passare dalla zona verde (OK) alla zona rossa
(STOP).
ATTENZIONE PERICOLO!
Nel caso di aspiratori di Classe M ed H utilizzare solamente
tubi con diametro in accordo con quanto riportato nella
Tabella "Dati Tecnici"; ciò al fine di evitare che la velocità
dell'aria scenda sotto a 20 m/s.
ATTENZIONE PERICOLO!
Durante il funzionamento controllare sempre che la
lancetta del vuotometro rimanga nella zona verde (OK).
Per problemi vedere il capitolo "Ricerca dei guasti".
ATTENZIONE PERICOLO!
Classe H - variante (esecuzione) "Amianto":
Questa variante è dotata di bocchettone di scarico
di diametro 70 mm per il collegamento del tubo di
scarico.
È ammesso solo D = 70 mm.
È consentito solo un tubo di scarico con D = 70 mm e
L < 5 m.
Richiedere al costruttore il tubo di scarico.
Durante la movimentazione (trasporto) dell'aspiratore
chiudere il bocchettone di aspirazione con l'apposito
tappo (Fig. 11).
Rispettare tutte le altre prescrizioni relative agli
aspiratori di classe H.
Scuotimento filtro primario
In relazione alla quantità del materiale aspirato e qualora la
lancetta del vuotometro "A" (Fig. 7) passi dalla zona verde (OK)
a quella rossa (STOP), provvedere a scuotere il filtro primario
azionando il pomello "J" (Fig. 8).
ATTENZIONE PERICOLO!
Prima di scuotere fermare la macchina.
Non scuotere a macchina in moto, si può danneggiare il
filtro.
Attendere prima di riavviare, per consentire alla polvere di
depositarsi.
Se, malgrado lo scuotimento, la lancetta rimane sulla zona
rossa (STOP), occorre sostituire l'elemento filtrante (vedere par.
"Sostituzione del filtro primario").
11/2015
Arresto - arresto di emergenza
Premere il pulsante di arresto "H" (Fig. 4).
Svuotamento del contenitore polveri
ATTENZIONE PERICOLO!
Prima di effettuare questi lavori spegnere la macchina
e rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Controllare la Classe dell'aspiratore.
Prima di effettuare lo svuotamento si consiglia di effettuare la
pulizia del filtro (vedere par. "Scuotimento filtro primario").
Versione normale non adatta all'aspirazione di polveri
A.
pericolose
– Sganciare il contenitore polveri "I" (Fig. 9), sfilarlo e
svuotarlo.
– Controllare l'integrità e il corretto posizionamento della
guarnizione di tenuta.
– Riposizionare il contenitore e riagganciarlo.
Sacco di plastica per raccolta polveri:
Per la raccolta polveri si può usare un sacco di plastica
adeguato al tipo di polvere raccolta (nostro codice 40100) (Fig.
9).
In questo caso la macchina deve essere dotata di accessori
opzionali (depressore e griglia - Fig. 9).
B.
Versioni per polveri dannose alla salute: Classi L - M
- H adatte all'aspirazione di polveri pericolose e/o
cancerogene (classe H).
ATTENZIONE PERICOLO!
Queste operazioni possono essere effettuate, in
accordo con le leggi vigenti, solamente da personale
addestrato e specializzato che deve indossare un
abbigliamento protettivo adeguato.
Durante questi lavori fare attenzione a non sollevare
polvere. Indossare mascherina di protezione P3.
Nel caso di polveri pericolose e/o dannose per la
salute si può utilizzare il sacco di plastica (nostro
codice 40100).
Nel caso di Amianto è ammesso solo l'uso di un
contenitore di sicurezza; in questo caso pertanto la
macchina deve essere dotata del nostro contenitore di
sicurezza in ABS (nostro codice 8 30202 - 8 31365 Fig.
10) per lo smaltimento delle polveri.
Lo smaltimento del contenitore e/o del sacco di
raccolta va effettuato da personale addestrato e in
accordo con le leggi vigenti.
11
I
C65

Werbung

loading