Herunterladen Diese Seite drucken

Hama 00223565 Bedienungsanleitung Seite 32

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 9
7. Modalità di misurazione
Avviso
Non superare in nessun caso i valori di ingresso massimi
consentiti per la corrente e la tensione. Effettuare
le misurazioni facendo attenzione a non superare i
contrassegni dell'area di presa tattile sui puntali.
Pericolo di scarica elettrica
Allo strumento possono essere collegati soltanto i due
puntali necessari per le misurazioni. Per motivi di sicurezza,
rimuovere dallo strumento tutti i puntali non necessari.
7.1 Misurazione della tensione "V"
Avviso
Prima di ogni misurazione della tensione, accertarsi che
lo strumento non sia impostato nel campo di misurazione
della corrente o della resistenza.
Per misurare le tensioni continue "DC" (V
seguente modo:
• Accendere lo strumento "EM393B" ruotando l'interruttore
sul campo di misurazione più ampio (300V=, DC).
• Collegare i puntali alle prese di test in base ai colori.
• Collegare i due puntali all'oggetto da misurare (batteria,
circuito, ecc.).
• Il puntale rosso corrisponde al polo positivo, quello nero
al polo negativo.
• La polarità del valore misurato viene visualizzata sul display
insieme al valore misurato corrente.
• In base al risultato, è possibile regolare il campo di
misurazione ruotando la manopola
• Se in caso di misurazione della tensione continua, prima
del valore misurato appare un segno meno "-", signi ca
che la tensione misurata è negativa (o che i puntali sono
invertiti).
• Al termine della misurazione, rimuovere i puntali
dall'oggetto misurato e spegnere lo strumento EM393B
(interruttore rotativo in posizione "OFF").
• Per misurare le tensioni alternate "AC" (V ~), procedere nel
seguente modo:
• Avviare lo strumento "EM393B" come descritto in
"Misurazione della tensione continua" e selezionare il
campo di misurazione più ampio (300 V~, CA).
• Collegare i due puntali all'oggetto da misurare (generatore,
circuito, ecc.).
• Il valore misurato appare sul display.
29
• In base al risultato, è possibile regolare il campo di
misurazione ruotando la manopola
• Al termine della misurazione, rimuovere i puntali
dall'oggetto misurato e spegnere lo strumento EM393B
(interruttore rotativo in posizione "OFF").
7.2 Misurazione della corrente "A"
Avviso
• La tensione massima consentita non deve superare
i 300 V.
• Le misurazioni superiori a 200 mA devono essere
eseguite solo per un massimo di 10 secondi e con una
successiva pausa di misurazione di almeno 15 minuti.
Per misurare le correnti continue (A
seguente modo:
• Inserire il puntale rosso nella presa di misurazione a 10 A
(blu, per correnti > 200 mA) o nella presa di misurazione
rossa (per correnti <200 mA). Inserire il puntale nero nella
presa di misurazione COM.
• Selezionare il campo di misurazione più ampio, ovvero su
) procedere nel
200mA per le correnti continue piccole; per le correnti più
elevate impostare il selettore su 10A.
• Collegare i due puntali in serie con l'oggetto da misurare
(batteria, circuito, ecc.); la rispettiva polarità del valore
misurato viene visualizzata a display insieme al valore
misurato corrente.
• In base al risultato, è possibile regolare il campo di
misurazione ruotando l'interruttore (per il caso: corrente
continua inferiore a 20mA)
• Al termine della misurazione, rimuovere i puntali
dall'oggetto misurato e spegnere lo strumento EM393B
(interruttore rotativo in posizione "OFF").
Avviso
• Non misurare in nessun caso correnti superiori a 10
A nel campo 10 A, per non danneggiare lo strumento
"EM393B", o correnti superiori a 200 mA nel campo
mA, per non far scattare il microfusibile interno.
• Lo strumento "EM393B" non consente di effettuare la
misurazione di correnti alternate!
7.3 Misurazione di resistenza "
Avviso
Assicurarsi che tutte le parti del circuito, i circuiti, i
componenti e gli oggetti da misurare in generale siano
assolutamente privi di tensione e scarichi.
, DC) procedere nel

Werbung

loading