Herunterladen Diese Seite drucken

Siemens BV830EN1 Serie Gebrauchsanleitung Seite 32

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

it Messa sottovuoto in sacchetti
7  Messa sottovuoto in sacchetti
Le pietanze conservate in sacchetti sottovuoto si man-
tengono più a lungo. In questo modo si possono mari-
nare le pietanze o prepararle per la cottura sottovuoto.
7.1 Sacchetti sottovuoto adatti
Utilizzare i sacchetti sottovuoto adatti per raggiungere il
risultato ottimale.
Utilizzare i sacchetti sotto-
vuoto originali, forniti in
dotazione insieme all'ap-
parecchio o che si posso-
no ordinare come ricam-
bi.
Utilizzare esclusivamente
sacchetti adatti per mette-
re sottovuoto gli alimenti.
Utilizzare sacchetti con
una larghezza massima di
240 mm.
7.2 Riempimento del sacchetto
Requisiti
¡ Il bordo del sacchetto è pulito e asciutto.
¡ Sul bordo del sacchetto, nell'area della striscia di si-
gillatura, non ci sono residui di alimenti.
1.
Piegare il bordo del sacchetto di circa 3 cm.
32
¡ Questi sacchetti sono
adatti per un range di
temperatura compreso
tra -40 °C e 100 °C.
¡ Il tempo ottimale di si-
gillatura per questi
sacchetti è il livello 2.
¡ I sacchetti possono es-
sere utilizzati nel mi-
croonde. Bucherellare
i sacchetti, prima di ris-
caldarli nel microonde.
I prodotti disponibili sul
mercato si differenziano
per quanto concerne sicu-
rezza alimentare, resisten-
za alle temperature, mate-
riale e superficie.
Il tempo di sigillatura del
sacchetto sottovuoto di-
pende sempre dal mate-
riale con il quale è prodot-
to.
¡ Sacchetto sottile: livel-
lo di sigillatura 1
¡ Materiale più spesso:
livello di sigillatura 2 o
superiore
La lunghezza della barra
sigillatrice delimita la di-
mensione dell'eventuale
sacchetto sottovuoto.
2.
Collocare gli alimenti nel sacchetto sottovuoto uno
vicino all'altro.
3.
Ripiegare il bordo del sacchetto.
Consiglio: Per essere sempre a conoscenza degli ali-
menti messi sottovuoto e per distinguere i sacchetti,
annotare sul sacchetto la data di creazione del vuoto e
il contenuto.
7.3 Messa sottovuoto in un sacchetto
Requisito: La temperatura degli alimenti ideale è quel-
la compresa tra 1 e 8 °C.
1.
Aprire il coperchio di vetro.
2.
Inserire il sacchetto sottovuoto nello scomparto.
3.
Accertarsi che l'aria venga espulsa, affinché la pom-
pa possa aspirare l'aria dallo scomparto.
4.
Per ottenere una striscia di sigillatura perfettamente
chiusa, accertarsi che il centro e le estremità del
sacchetto siano sovrapposti senza grinze sulla bar-
ra sigillatrice.
5.
Prestare attenzione a che l'estremità aperta del sac-
chetto sporga di 3 cm dalla barra sigillatrice, tutta-
via non sulla guarnizione del coperchio.

Werbung

loading