Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Makita 2704NX1 Betriebsanleitung Seite 42

Tischkreissäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für 2704NX1:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 28
3.
Collocare la sega da banco in un'area ben illumi-
nata e in piano, in cui sia possibile mantenere un
appoggio e un equilibrio ottimali. L'utensile va
installato in un'area che fornisca uno spazio suffi-
ciente a gestire facilmente le dimensioni dei pezzi
in lavorazione utilizzati. Aree anguste e buie, e
pavimenti irregolari e scivolosi, facilitano gli incidenti.
4.
Pulire e rimuovere spesso la segatura dal lato
inferiore del banco della sega e/o dal dispositivo
di raccolta polveri. La segatura accumulata è com-
bustibile e potrebbe causare un'autocombustione.
5.
La sega da banco deve essere fissata. Una
sega da banco non fissata correttamente potrebbe
spostarsi o ribaltarsi.
6.
Rimuovere dal banco utensili, sfridi di legno, e
così via, prima di accendere la sega da banco.
Una distrazione o un possibile inceppamento
potrebbero essere pericolosi.
7.
Utilizzare sempre lame con fori per l'albero
di dimensioni corrette e forma appropriata (a
diamante/circolare). Lame che non corrispon-
dano agli attacchi di montaggio della sega girano
decentrate, causando la perdita di controllo.
8.
Non utilizzare mai accessori di montaggio
della lama danneggiati o errati, quali flange,
rondelle per lame, bulloni o dadi. Questi acces-
sori di montaggio sono stati progettati specifica-
mente per la sega utilizzata, per un funzionamento
sicuro e prestazioni ottimali.
9.
Non salire ma in piedi sulla sega da banco,
né utilizzarla come sgabello su cui salire con
il piede. Qualora l'utensile si ribalti o si verifichi
un contatto accidentale con l'utensile da taglio, si
potrebbero verificare gravi lesioni personali.
10. Accertarsi che la lama sia installata in modo da ruo-
tare nella direzione corretta. Non utilizzare dischi
per smerigliatura, spazzole in fil di ferro o mole
abrasive su una sega da banco. Un'installazione
errata della lama o un utilizzo di accessori non consi-
gliati potrebbe causare gravi lesioni personali.
Istruzioni aggiuntive
1.
Utilizzare solo lame che siano contrassegnate
con una velocità pari o superiore a quella
contrassegnata sull'utensile.
2.
Selezionare la lama corretta in base al mate-
riale da tagliare.
3.
Indossare dei guanti quando si maneggiano le lame.
4.
Pulire il mandrino, le flange (specialmente la
superficie di installazione) e il dado esagonale
prima di installare la lama. Un'installazione
scadente potrebbe causare vibrazioni/oscillazioni
o scivolamenti della lama.
5.
Non tagliare oggetti di metallo, quali chiodi e viti.
Prima di utilizzare l'utensile, ispezionare il pezzo
in lavorazione e rimuovere da quest'ultimo tutti i
chiodi, le viti e gli altri corpi estranei.
6.
Non consentire MAI ad altre persone di stare in
piedi in linea con il percorso della lama.
7.
Prima di utilizzare l'utensile su un pezzo,
lasciarlo funzionare per qualche momento.
Accertarsi che non siano presenti vibrazioni
oppure oscillazioni che potrebbero indicare
un'installazione inadeguata o un bilancia-
mento imperfetto della lama.
8.
L'utensile non va utilizzato per realizzare allog-
giamenti (mortasare), battute o scanalature.
9.
Sostituire l'inserto del banco, se usurato.
10. Riporre sempre la bacchetta spingipezzo,
quando non è in uso.
11.
Espellere con dei colpi eventuali nodi allentati dal
pezzo in lavorazione PRIMA di iniziare il taglio.
12. Alcuni tipi di polveri generate dall'utilizzo
contengono sostanze chimiche che possono
causare il cancro, difetti di nascita o altri danni
agli organi di riproduzione. Alcuni esempi di
tali sostanze chimiche sono:
piombo derivante da materiale verniciato
con vernici a base di piombo, nonché
arsenico e cromo derivanti da legname
trattato chimicamente.
Il rischio derivante dall'esposizione a queste
sostanze varia a seconda della frequenza di
questo tipo di lavoro. Per ridurre l'esposizione
a queste sostanze chimiche, lavorare in un
ambiente ben ventilato utilizzando attrezzature
di sicurezza certificate, ad esempio maschere
antipolvere progettate specialmente per il
filtraggio delle particelle microscopiche.
13. Accertarsi sempre che la protezione secondaria sia
abbassata e in piano contro il banco della sega, prima
di collegare l'utensile all'alimentazione elettrica.
14. Ispezionare a intervalli regolari i cavi di pro-
lunga e sostituirli, se danneggiati.
15. (Solo per le nazioni europee)
Utilizzare solo lame consigliate dal produttore
e conformi allo standard EN847-1.
16. Il taglio a trapezio non è consentito.
17. Indossare protezioni per le orecchie.
INSTALLAZIONE
Posizionamento della sega da banco
► Fig.1: 1. Diametro del foro 8 mm
► Fig.2: 1. Rondella normale da 6 mm 2. Vite per
legno n.10 di lunghezza min. 40 mm
► Fig.3: 1. Rondella normale da 6 mm 2. Bullone
e dado di montaggio da 6 mm, serrare
saldamente
Collocare la sega da banco in un'area ben illuminata e in
piano, in cui sia possibile mantenere un appoggio e un
equilibrio ottimali. L'utensile va installato in un'area che lasci
uno spazio sufficiente a gestire facilmente le dimensioni dei
pezzi in lavorazione utilizzati. La sega da banco va fissata
con quattro viti o bulloni al banco da lavoro o al supporto per
sega da banco utilizzando i fori forniti nella parte inferiore
della sega da banco. Quando si fissa la sega da banco sul
banco da lavoro, accertarsi che sul lato superiore del banco
da lavoro sia presente un'apertura delle stesse dimensioni
di quella presente sul lato inferiore della sega da banco,
affinché la segatura possa cadere attraverso entrambe.
Qualora durante l'uso si noti l'eventuale tendenza
della sega da banco a ribaltarsi, scivolare o spostarsi,
occorre fissare al pavimento il banco da lavoro o il
supporto per sega da banco.
42 ITALIANO

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

2704n

Inhaltsverzeichnis