Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

MAXTOOLS TR100 Bedienungsanleitung Seite 10

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Italiano
COSA FARE SE AVETE FORATO UN
PNEUMATICO:
1. Rimuovete il compressore ed il liquido
Active Seal dalla sacca protettiva.
2. Cercare di identificare l'oggetto (chiodo,
vite, rottame) che ha bucato il pneumatico e
marcate la sua posizione prima di estrarlo.
3. Ruotare il pneumatico in modo che il
foro, se l'avete trovato, si trovi nella
parte inferiore. In questo modo il Liquido
Sigillante svolgerà meglio il suo compito
(Fig. 1).
4. Agitare bene prima dell'uso.
5. Estrarre il tappo ed il tubo trasparente
fissato ad esso dalla bottiglia.
6. Rimuovere il tappo dal tubo ed appoggiare
la bottiglia su un piano orizzontale e stabile.
7. Infilare il tappo nella valvola dopo avere
rimosso la sua protezione, quindi svitare
ed estrarre la parte interna della valvola,
riponendola poi in luogo sicuro (Fig. 2).
In caso di bisogno una valvola di scorta è
contenuta nella busta degli accessori.
8. Infilare il tubo nella valvola e spremere nel
copertone il contenuto della bottiglia (Fig.
3).
9. Rimontare la parte interna della valvola per
mezzo dell'apposito tappo. (Fig. 4)
10. Collegare il compressore alla presa
accendisigaro e accendere il veicolo.
11. Collegare il tubo dell'aria alla valvola
e attivare il compressore (Fig. 5). Una
piccola quantità di liquido potrebbe uscire
dal pneumatico, ma questo è normale.
Dopo qualche minuto controllare il manometro
per verificare che la pressione desiderata sia
stata raggiunta. Vi raccomandiamo di seguire
le raccomandazioni del Costruttore in materia
10
di Pressione Pneumatici, che possono essere
trovate nel Libretto di Uso e Manutenzione,
aumentandola di 5 PSI (circa 0,3 bar) per
compensare la perdita di pressione che ci
potrebbe essere prima che il Liquido abbia
riparato il foro.
Assicuratevi che l'indicatore della pressione
sia comunque almeno nella zona GIALLA
(20/40 PSI), spegnendo momentaneamente il
compressore per poter avere una lettura più
accurata.
Assicurarsi che venga raggiunta stabilmente la
zona GIALLA, se questo non avviene significa
che il danno è troppo grave e non può essere
riparato. Consigliamo di richiedere l'intervento
del soccorso stradale.
Una volta che la pressione desiderata è stata
raggiunta spegnere il compressore portando
l'interruttore su "OFF" (O).
Staccare
il
compressore
accendigaro.
Scollegare il tubo NERO del compressore e
riporlo nell'apposito alloggiamento.
ATTENZIONE
Cominciate a guidare immediatamente per
assicurare un corretto spargimento del liquido
all'interno del pneumatico. Non superare gli 80
Km/h.
Dopo circa 3 km o pochi minuti di guida
dovrete fermarvi e controllare la pressione
della gomma riparata per assicurarvi che il
Liquido abbia correttamente otturato la perdita
e che la pressione si sia quindi stabilizzata al
livello ottimale.
dalla
presa

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis