Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Norme Di Sicurezza; Contenuto Della Confezione - Bigben BTA01 Bedienungsanleitung

Bluetooth-duftlampe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 57
L'uso di olii essenziali comporta dei rischi; prima dell'uso, consultare uno specialista o un medico.
Alcuni olii essenziali non possono essere diffusi; inoltre, alcuni olii, a seconda delle istruzioni per l'uso,
non possono essere usati in presenza di donne in gravidanza, neonati e bambini.

Norme di sicurezza

Rispettare le norme di sicurezza elencate di seguito.
1. In caso di dubbi o uso prolungato, consultare un medico o un farmacista.
2. Non superare le dosi e non usare i prodotti in modo diverso dalle relative istruzioni.
3. Non usare olii essenziali in presenza di bambini di età inferiore a 8 anni o donne in gravidanza o
allattamento.
4. Non sostituire un olio essenziale con un altro.
5. Se si è in cura, non usare gli olii essenziali senza aver consultato un medico. Gli ingredienti attivi
contenuti negli olii essenziali possono interagire con alcuni medicinali.
6. Non usare olii essenziali per via orale senza aver consultato un medico (in caso di ingestione
accidentale, contattare immediatamente un centro antiveleno e un medico).
7. Usare esclusivamente olii essenziali naturali al 100% (non usare olii essenziali sintetici).
8. Non mescolare diversi olii essenziali tra loro.
9. Conservare gli olii essenziali chiusi e fuori dalla portata dei bambini. Per assicurare la sicurezza
dei bambini, non rimuovere il riduttore dai flaconi degli olii essenziali.
10. Non avvicinare gli olii essenziali a fiamme o fonti di calore.
11. Non applicare gli olii essenziali nel naso o nel canale auditivo.
12. In linea generale, non usare gli olii essenziali in presenza di persone anziane o individui che
soffrono di epilessia o convulsioni.
13. Gli olii essenziali sono insolubili in acqua. Diluirli in olio vegetale o usare un solvente per diluirli in
acqua ed evitare il rischio di ustioni.
14. IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: non applicare gli olii essenziali sugli occhi, intorno
agli occhi o nelle orecchie. Lavarsi accuratamente le mani dopo un massaggio con olii essenziali
per evitare il contatto delle dita sporche con gli occhi, con il rischio di irritarli. In caso di contatto,
risciacquare gli occhi sotto l'acqua corrente per 2 minuti, quindi applicare un olio vegetale.
Applicare un po' di soluzione salina o lacrime artificiali, se necessario. Contattare immediatamente
un medico.
15. DERMOCAUSTICITÀ: alcuni olii essenziali sono più aggressivi di altri per la cute e le membrane
mucose. In linea generale, gli olii essenziali non devono essere usati in forma pura sulla cute, né
sulle membrane mucose (contattare un medico prima di qualsiasi applicazione di olii essenziali
puri).
16. ALLERGIE: alcuni olii essenziali potrebbero (in rari casi) causare reazioni allergiche in soggetti
predisposti. Effettuare sempre un test preliminare su una piccola zona cutanea (non usare olii
essenziali puri). In caso di allergia a una sostanza, non usare olii essenziali appartenenti alla
stessa famiglia. In caso di dubbio, contattare un medico. Se si soffre di allergie respiratorie o
asmatiche, evitare di inalare direttamente le esalazioni di olii essenziali.
17. FOTOTOSSICITÀ: alcuni olii essenziali, come quelli estratti da piante o agrumi (angelica,
bergamotto, sedano, limone, lime, visnaga, levistico, mandarino, arancia, arancia rossa,
pompelmo, verbena, ecc.) sono agenti fotosensibilizzanti poiché contengono furocumarine. Dopo
aver applicato tali olii, evitare l'esposizione al sole o ai raggi UV per 6 ore.

Contenuto della confezione

Controllare e identificare il contenuto della confezione:
● Unità principale
● Adattatore CA
● Manuale d'uso
● Misurino
- IT 3 -

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis