Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Denon Professional Envoi Go Benutzerhandbuch Seite 39

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 47
Caratteristiche
Pannello anteriore
1.
Display: mostra a display le modalità del pannello
dei media per Bluetooth, USB e SD.
2.
Porta USB: collegare qui il drive flash USB per
riprodurre file musicali MP3 e WMA.
3.
Slot scheda SD: Inserire qui la scheda SD per
riprodurre file musicali MP3 e WMA.
4.
Pannello
dei
Bluetooth, SD e USB. Quando la fonte viene
riprodotta, il simbolo della modalità Media Panel si
accende.
5.
Interruttore fonte di ingresso: seleziona se il
canale 5/6 utilizzerà SD/MP3/USB come fonte o
l'ingresso da 1/8" (3,5 mm) / 2-Trk.
6.
Volume Master: controlla il livello complessivo
degli ingressi canale.
7.
Misuratori LED: mostra il livello audio dei livelli
canale combinati insieme al livello del volume
Master. Abbassare il volume se il LED LIM
(limitatore) si accende troppo.
8.
FX On/Off: premere questo tasto per attivare gli
effetti interni.
9.
Manopola effetti DSP: scegliere tra i preset effetti
interni del controller da applicare agli ingressi
canale.
10.
FX Return: regola il livello del segnale inviato dagli
effetti DSP interni ai canali.
11.
Level (livello): regola il guadagno di segnale per
ciascun canale.
12.
LED di picco canale: questo LED si illumina di
rosso se il segnale del canale salta. Se ciò accade,
abbassare la manopola di livello Level per quel
canale o premere il tasto Pad.
13.
High EQ (Acuti): aumenta o diminuisce il livello
delle frequenze alte (acuti) in un intervallo compreso
tra -12dB e +12dB.
14.
Low EQ (Bassi): aumenta o diminuisce il livello
delle frequenze basse (bassi) in un intervallo
compreso tra -12dB e +12dB.
15.
FX/Aux: controlla la quantità di segnale inviata al processore di effetti interni e all'uscita Aux.
16.
Pad: premere questo tasto per ridurre i segnali di ingresso elevato (ad esempio quelli di strumenti
microfonati da vicino durante un'esibizione) per evitare che il canale salti.
17.
Ingresso mic (XLR): collegare microfoni dinamici agli ingressi XLR. Controllare il volume di questi
ingressi servendosi della manopola Level.
18.
Ingresso di linea da 1/4" (6,35 mm): collegare un dispositivo a livello di linea quali una tastiera o una
drum machine a questo livello.
19.
Ingresso stereo da 1/8" (3,5mm): collegare un dispositivo a livello di linea quali un lettore CD, una
scheda audio di un computer, uno smartphone un dispositivo multimediale, ecc. a questo livello.
20.
L/Mono / Right: collegare un dispositivo a livello di linea quali una tastiera o una drum machine a
questo canale stereo. In caso di fonti mono, collegarle unicamente all'ingresso L/Mono.
21.
Ingresso 2-Trk: collegare le uscite di un dispositivo esterno a questi ingressi servendosi di cavi
standard RCA. Questi possono essere utilizzati per collegare un lettore CD o un dispositivo mobile
(laptop, tablet, telefono cellulare, ecc.).
22.
Uscita 2-Trk: convogliare il segnale di uscita in un lettore di nastri, una scheda audio di un computer
o un registratore portatile.
23.
Uscita Aux: invia il segnale FX/Aux a un dispositivo esterno.
24.
Effetti insert esterni: collegare un equalizzatore o compressore esterno servendosi dei "cavi di
inserzione a Y". Quando un processore esterno viene inserito nel jack, il segnale stereo sarà inviato
dopo il livello Master e convogliato nel mix stereo prima dell'amplificatore.
media:
comandi
per
6
le
fonti
9
11
11
13
13
14
14
15
15
16
16
17
17
18
18
3
1
7
8
8
10
10
12
12
19
19
20 21 21
20
24
24
23
23
2
4
5
22
22
39

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis