Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Nice Volo ST Anweisungen Seite 6

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
2.1) Collegamenti elettrici
Il sensore Volo ST si collega a centrali o motori con soli 2 fili, nei quali
transita sia l'alimentazione sia i segnali di comando (cavi blu). Ad ogni
sensore possono essere collegate fino a 5 centrali o motori messi in
parallelo come da figura 10. Rispettare la polarità, collegando assieme i
fili dello stesso colore o gli stessi morsetti delle centrali. Il sensore dispo-
ne di 1 ingresso (cavi grigi) che disattiva la rilevazione del sole (la prote-
zione del vento resta sempre attiva); è possibile utilizzare un semplice
GRIGIO
BLU
10
!
I sensori Volo ST possono essere utilizzati solo con motori o centrali predisposte. Un collegamento o utilizzo errato può dan-
neggiare irreparabilmente il sensore.
3) Collaudo
Per verificare la corretta installazione del sensore seguire i passi sotto-
stanti. Nella descrizione seguente si farà riferimento all'utilizzo del senso-
3.1) Verifica collegamenti
1. Assicurarsi che il sensore sia alimentato dal motore (24±5 Vdc sui
morsetti con i cavi blu).
2. Togliere alimentazione al motore e ridarla dopo qualche secondo
3.2) Verifica sensore vento
1. Posizionare la tenda in un punto intermedio tra l'apertura e la chiusura.
2. Regolare al minimo il trimmer relativo al vento.
3. Far girare l'anemometro (avvalendosi eventualmente di un asciugaca-
pelli) aumentando la velocità di rotazione; dopo che la soglia del ven-
to è stata superata per almeno 3 secondi si accende il led rosso ed il
3.3) Verifica sensore sole
1. Se il motore è nella condizione del punto 4 di cui sopra occorre toglie-
re e ridare alimentazione al motore e posizionare la tenda in un punto
intermedio tra la chiusura e l'apertura.
2. Regolare al minimo il trimmer relativo al sole.
3. Se l'intensità della luce non è sufficiente a far scattare la soglia del
4) Regolazioni
Per regolare le soglie d'intervento del vento e del sole ruotare i trimmer
secondo i valori indicati in fig. 11.
• Vento: l'anemometro misura in tempo reale la velocità del vento, quan-
do la velocità supera la soglia regolata con il trimmer per almeno 3
secondi si accende il led rosso ed il sensore invia alla centrale o moto-
re un comando equivalente ad una manovra di salita (▲).
• Sole: il sensore sole misura in tempo reale l'intensità dell'irraggiamen-
to solare, quando l'intensità della luce supera la soglia fissata con il
trimmer si accende il led verde ed il sensore invia alla centrale od al
motore un comando in modo che dopo circa 2 minuti la centrale o
motore faccia partire una manovra di discesa (▼).
!
La soglia eventualmente programmata nelle centrali o
motori non ha alcuna importanza.
6
interruttore per gestire questa funzione, quando è chiuso la rilevazione
del sole è disattivata. L'abilitazione e l'esclusione dell'automatismo del
sole e possibile anche con i trasmettitori ERGO4 e PLANO4. Eseguito il
cablaggio, chiudere accuratamente i coperchi della staffa di fissaggio.
re con un motore per tende, procedimenti analoghi si potranno utilizzare
anche per gli altri casi.
(eventualmente porre in cortocircuito per qualche secondo i due mor-
setti con i cavi blu); verificare che all'accensione il led emetta un lam-
peggio rosso ed uno verde.
sensore trasmette al motore un comando tale da far partire una mano-
vra nella direzione equivalente al tasto ▲ dei telecomandi.
4. La tenda si riavvolge completamente e normalmente il motore non
accetta altri comandi per 1 minuto.
sole occorre illuminare il sensore con una sorgente luminosa (lampa-
da) con un'intensità tale da far accendere il led verde; dopo che la
soglia del sole è stata superata il sensore trasmette un comando tale
da far partire dopo circa 2 minuti una manovra nella direzione equiva-
lente al tasto ▼ dei telecomandi.
Trimmer soglia "sole"
11
Trimmer soglia "vento"
Klux
Km/h

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis