Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Studiologic VMK series Bedienhandbuch Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 42
m a n u a l e d i i s t r u z i o n e
VMK-149plus/VMK-188plus
Creazione Preset: una sintesi
La creazione preset è un procedimento semplice che comprende l'uso dei controlli programma mostrato nella
sezione CONFIGURAZIONE TASTIERA di questo manuale. Si inizia scegliendo un numero preset utilizzando il
potenziometro DE e premendo il pulsante ENTER. Scegliete un numero preset maggiore di 3 in modo da non
sovrascrivere sui software già programmati. Potete utilizzare un nuovo numero oppure sovrascrivere su un pre-
set precedentemente definito.
Una volta che avete scelto il numero preset, premete il pulsante EDIT per iniziare ad assegnare i compiti ad ogni
controllo che vogliate selezionare. Sul pannello Lcd comparirà la scritta "Press or Move Any Controls" ovvero
premere o muovere qualsiasi controllo. Potete muovere o premere un potenziometro, un cursore, un pulsante,
un tasto della tastiera oppure un pedale. L'Lcd vi dirà che cosa state programmando non appena voi avrete
mosso o premuto qualcosa.
Ora utilizzerete i pulsanti Page Up o Down per vedere i parametri disponibili per l'assegnazione. Usate il poten-
ziometro DE per selezionare il valore di parametro che desiderate. Una volta scelto il valore, usate i pulsanti Page
Up e Down per spostarvi al parametro successivo. Quando tutti i parametri per il controllo sono stati scelti, dove-
te premere il pulsante STORAGE e sull'LCD vi comparirà la richiesta per la memorizzazione dei parametri che
avete selezionato – con l'indicazione NO o YES. Usate i pulsanti sotto YES o NO per fare la vostra scelta.
Se avete bisogno di programmare dei controlli aggiuntivi per il preset, premete il pulsante EDIT e ancora una
volta vi comparirà la scritta "Press or Move Any Controls". Ripetete quindi la procedura sopraindicata per tutti
i controlli che desiderate programmare per il preset che state creando.
Quando tutti i controlli sono stati assegnati ai compiti che voi volete siano svolti, dovete premere il pulsante
STORAGE e selezionare YES, seguendo la programmazione dell'ultimo controllo. Il display LCD vi mostrerà un
cursore lampeggiante che segue il Numero Preset. A questo punto potete dare un nome al vostro preset (vede-
re la sezione sulla attribuzione dei nomi ai preset a pag. 7) o decidere di utilizzare soltanto il numero di preset
(4-30). Se il numero è sufficiente, premete di nuovo STORAGE e l'LCD vi chiederà "Are You Sure?" ovvero "Siete
sicuri?". Premete il pulsante sotto YES e il controller vi rimanderà alla pagina Preset con il vostro numero di pre-
set.
Se invece decidete di dare un nome al preset, seguite la procedura indicata nella sezione sull'attribuzione dei
nomi a pagina 7. L'ultimo passo consiste nel premere il pulsante STORAGE e a quel punto l'LCD vi chiederà "Siete
sicuri?". Premete il pulsante sotto YES e il controller vi rimanderà alla pagina Preset con il nome da voi scelto e
il numero di preset.
E' di fondamentale importanza che ricordiate di PREMERE IL PULSANTE STORAGE DUE VOLTE PER SALVARE LE
VOSTRE IMPOSTAZIONI PRESET! La prima volta vi sarà chiesto se volete "Store Parameters" ossia memorizzare i
parametri. La seconda volta l'LCD vi chiederà "Siete sicuri?". Questa volta, premendo il pulsante YES avrete sal-
vato il vostro preset.
Le seguenti Procedure vi aiuteranno a familiarizzare con la flessibilità di programmazione del VMK-149/188. Vi
indicheranno i passaggi da effettuare per l'assegnazione dei valori di parametro ai controlli programmabili della
tastiera. Le procedure vi mostreranno la facilità con cui potete creare preset per controllare sia i software di stu-
dio che di performance.
26
26
c r e a z i o n e p r e s e t s

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Studiologic VMK series

Diese Anleitung auch für:

Vmk-149plusVmk-188plus

Inhaltsverzeichnis