Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

VERTO 52G548 Betriebsanleitung Seite 86

Inhaltsverzeichnis

Werbung

• Fissare la protezione posteriore (9) utilizzando le viti per il
fissaggio fornite a corredo (15) (fig. A).
MONTAGGIO DELL'IMPUGNATURA AUSILIARIA
L'impugnatura ausiliaria è stata progettata per persone sia mancine,
che destre. Alla messa in funzione, tenere saldamente il tagliabordi
con entrambe le mani, utilizzando entrambe le impugnature.
Svitare il dado di blocco dell'impugnatura ausiliaria (13) e
rimuovere la vite dall'impugnatura ausiliaria (12).
Far scorrere il supporto dell'impugnatura ausiliaria (12) in modo
che il suo fissaggio entri nei fori del rivestimento dell'impugnatura
principale.
Inserire la vite rimossa nel foro e serrare il controdado
dell'impugnatura ausiliaria (13) (fig. B).
REGOLAZIONE DELL'IMPUGNATURA AUSILIARIA
Allentare il dado di blocco dell'impugnatura ausiliaria (13) e
regolare l'impugnatura ausiliaria (12) nella posizione più comoda
per il lavoro.
Serrare il dado di blocco dell'impugnatura ausiliaria (13),
l'impugnatura ausiliaria (12) verrà bloccata nella posizione scelta
(fig. B).
REGOLAZIONE DELLA LUNGHEZZA DEL TUBO TELESCOPICO
La regolazione della lunghezza del tubo telescopico consente di
regolare l'altezza del dispositivo, per adattarlo a persone di diverse
altezze e posture. Intervallo di regolazione 90 cm ÷ 120 cm.
Allentare l'anello di bloccaggio del tubo telescopico (6), seguendo
il senso di rotazione indicato.
Estrarre / inserire il tubo telescopico (7) fino a raggiungere la
lunghezza desiderata (fig. C).
Bloccare serrando l'anello di bloccaggio del tubo telescopico (6).
REGOLAZIONE DELLE RUOTE / DELL'ALTEZZA DI FALCIATURA
A seconda dell'altezza di falciatura, le ruote (8) del tagliabordi
possono essere regolate in cinque diverse posizioni (contrassegnate
sulla protezione). Le singole posizioni corrispondono all'altezza di
falciatura 35, 47, 60, 68 e 75 mm.
• Selezionare l'altezza di falciatura adatta e tirando indietro la ruota
(8), ruotare portandole nella posizione desiderata.
• Rilasciare la ruota (8) (il supporto della ruota (8) dovrebbe
bloccarsi nelle tacche sull'alloggio (fig. D).
L'altezza di falciatura deve essere uguale per tutte le ruote.
IMPUGNATURA GIREVOLE PRIMARIA
Grazie alla funzione di rotazione dell'impugnatura primaria (1)
rispetto alla testa (11) esiste la possibilità di tagliare in verticale i
bordi di prati ed aiuole.
• Premere il pulsante di blocco dell'impugnatura primaria (14)
e ruotare l'impugnatura primaria (1) di 180
scatto del pulsante di blocco dell'impugnatura primaria (14) (fig.
E).
MONTAGGIO DELLA RUOTA PER IL TAGLIO A RASO
La ruota per il taglio a raso dei bordi è progettata per la falciatura
dell'erba lungo i bordi o gli angoli di prati.
• Rimuovere il tappo (10) dal rivestimento della testa (11),
estraendolo verso l'alto (fig. F).
• Installare la ruota per il taglio dei bordi (16), facendola entrare
nelle guide presenti sul rivestimento della testa (11) (fig. G).
Lo smontaggio della ruota per il taglio a raso avviene in successione
inversa al suo montaggio.
MONTAGGIO DELLA BOBINA CON IL FILO TAGLIENTE
Prima di montare la bobina con il filo tagliente, è necessario
montare il cursore e la molla nella parte inferiore dell'alloggio
della bobina.
• Posizionare la molla (17) ed il cursore (18) nella guida presente
nell'alloggio della bobina (19), come mostrato nella fig. H
• Il cursore (18) deve essere libero di muoversi nella guida e deve
• Srotolare (ca. 15 cm) e far passare le estremità del filo tagliente
• Inserire il rocchetto con il filo tagliente (22) nell'alloggio della
• Posizionare il coperchio della bobina (21) insieme al rocchetto di
Lo smontaggio della bobina con il filo tagliente avviene in ordine
inverso rispetto al suo montaggio.
MONTAGGIO DELLA PROTEZIONE ANTERIORE
Il montaggio della protezione anteriore consente di utilizzare il
dispositivo come tosaerba.
• Collegare la protezione anteriore (23) con la protezione posteriore
• Ruotando, bloccare i punti di chiusura del coperchio (24) (su
Lo smontaggio della protezione anteriore avviene in ordine inverso
rispetto al suo montaggio.
MONTAGGIO DEL SACCHETTO PORTAERBA
• Sollevare il coperchio dello scarico (26) ed inserire il sacchetto
• Rilasciare il coperchio dello scarico (26)
Il sacchetto portaerba è mantenuto in posizione corretta, grazie
alla molla del coperchio di scarico. Lo smontaggio del sacchetto
portaerba avviene in successione inversa al suo montaggio.
MONTAGGIO DELLA LAMA A TRE PUNTE
Non è consentito utilizzare il dispositivo con la lama a tre punte,
senza le due protezioni montate.
• Il montaggio della lama a tre punte risulta più facile con la
• Se la protezione è stata montata, svitare il coperchio della bobina
• Per bloccare l'alberino, inserire la chiave speciale (c) nelle pale del
• L'intaglio della chiave speciale (c) deve essere inserito su
0
fino ad avvertire lo
• Bloccando l'alberino con la chiave speciale (c), inserire il supporto
• Verificare il corretto fissaggio. Rimuovere la chiave speciale (c).
• Montare il coperchio anteriore (23).
Lo smontaggio della lama a tre punte avviene in successione inversa
rispetto al suo montaggio.
PROTEZIONE DEL CAVO DELLA PROLUNGA
Il dispositivo deve essere utilizzato solo con prolunghe
destinate all'uso all'aperto. La sezione del conduttore della
prolunga deve essere almeno di 1,5 mm
non deve superare i 60 m.
Al fine di consentire l'utilizzo in sicurezza del dispositivo, è necessario
far passare il cavo della prolunga attraverso l'impugnatura (5)
(fig. O) principale, per evitare un'eccessiva tensione del cavo della
prolunga durante l'utilizzo del dispositivo.
86
poter tornare nella posizione originale.
(20) attraverso i fori (b) dell'alloggio della bobina (21).
bobina (21) (fig. I).
filo tagliente (22) nel corpo della bobina (19) (fig. J) e bloccarli
ruotando verso destra (nella direzione di chiusura ed apertura
indicata sul coperchio della bobina).
(9), facendo scattare i clip nella protezione posteriore (9).
entrambi i lati), quindi agganciare la fibbia (25) (fig. K).
porta erba (27) nelle guide presenti sulla protezione anteriore
(23) (fig. L).
protezione anteriore rimossa (23).
(21) e rimuoverla assieme al rocchetto di filo tagliente (22)
(procedere in ordine inverso rispetto al montaggio).
ventilatore, situate sotto il rivestimento della bobina (19).
una delle pale del ventilatore, quindi sollevare leggermente
l'estremità della chiave speciale (c) verso l'alto (l'estremità
piegata della chiave deve essere rivolta verso il basso) (fig. U).
ATTENZIONE: Un posizionamento errato della chiave speciale
(c) può causare la rottura della pala/e del ventilatore (fig. W). Il
corretto posizionamento della chiave è presentato nella fig. X
della lama a tre punte (28) nella sede del rivestimento della
bobina (19) (fig. M) e ruotare verso destra per fissarlo (fig. N).
2
, la lunghezza massima

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis