CAVO DI ESTENSIONE
1
Agganciare il cavo di prolunga al gancio
per cavo 11.
Attenzione! Usare solo cavi di pro-
lunga progettati per l'utilizzo all'a-
perto e con dei fili con una sezione di alme-
no 1,5 mm
2
.
STANTUFFO
1
Usare solamente lo
gere del materiale più piccolo verso le
lame.
CAMBIO DELLE LAME
1
Rimuovere l'unità di alimentazione ma-
teriale
9
allentando la manopola della
fresa 3. Capovolgere l'attrezzo.
Attenzione! Assicurarsi che l'at-
trezzo sia spento e scollegato.
3
Usare un giravite per bloccare il disco
a lame e rimuovere le lame usando una
chiave a brugola da 6 mm.
Attenzione! Sempre usare guanti
protettivi quando si maneggiano le
lame.
INTERRUTTORE AUTOMATICO
1
In caso di sovraccarico, l'interruttore au-
tomatico 4
scatta per evitare un danno
all'attrezzo. Vedi la sezione Interrutto-
re automatico per ulteriori informazio-
ni.
stantuffo 1
per spin-
2
Collegare il cavo di
cavo di prolunga.
Usare una presa a muro dotata di un
dispositivo a corrente residua (RCD)
con una corrente massima di intervento di
30 mA.
2
Allentare le 8 viti della guida in allumi-
nio per rimuoverla.
Avvertenza! Non usare mai l'attrez-
zo senza unità di alimentazione ma-
teriale installata.
4
Girare le lame di 180° e reinstallarle
oppure installare delle lame nuove.
Riassemblare l'attrezzo in ordine inver-
so.
Attenzione! Non usare delle lame
usate insieme a lame nuove!
alimentazione 6
al
IT
35