Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Numark C3 Professional Kurzanleitung Seite 18

Rackmixer
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

CARATTERISTICHE PANNELLO SUPERIORE
7
6
8
5
9
4
3
10
2
20
1.
LED DI ALIMENTAZIONE – Si illumina quando il mixer è acceso.
2.
MIC ON/OFF – Accende o spegne l'ingresso del microfono.
3.
MIC GAIN (guadagno mic) – Regola il volume dell'ingresso del microfono.
4.
MIC BASS (bassi mic) – Regola le frequenze basse (bass) del canale del microfono.
5.
MIC TREBLE (acuti mic) – Regola le frequenze alte (treble) del canale del microfono.
Suggerimento: in caso di ritorno durante l'uso di un microfono ad alti livelli, provare ad abbassare le frequenze alte.
6.
INGRESSO MICROFONO – Collegare un microfono a questo ingresso servendosi di un cavo XLR o da ¼".
7.
CHANNEL GAIN (guadagno canale) – Regola il guadagno audio pre-fader del canale corrispondente.
8.
CHANNEL TREBLE (acuti di canale) – Regola le frequenze alte (treble) del canale corrispondente.
9.
CHANNEL MID (medi di canale) – Regola le frequenze medie del canale corrispondente.
10.
CHANNEL BASS (bassi di canale) – Regola le frequenze basse (bass) del canale corrispondente.
11.
SELETTORE DI INGRESSI – Seleziona la sorgente di ingresso che verrà convogliata al canale corrispondente.
12.
FADER CANALE – Regola il livello audio inviato al mix di programma (Program).
13.
PFL – Invia audio pre-fader, pre-EQ del canale corrispondente al canale Cue per il monitoraggio in cuffia.
14.
CUE GAIN (guadagno Cue) – Regola il livello dell'audio del canale Cue.
15.
CUE BLEND – Far scorrere questo comando per mixare il canale Cue ed il mix Programma in cuffia.
impostato all'estrema sinistra, si udranno unicamente i canali convogliati al canale Cue. Quando impostato all'estrema
destra, si udrà solo il mix programma.
16.
BLEND / SPLIT – Quando viene premuto, questo tasto invia tutto l'audio del canale Cue al lato sinistro delle cuffie ed il
mix programma al lato destro delle cuffie. Quando è sollevato, si può controllare l'equilibrio tra il canale Cue e il mix
programma con il fader Cue Blend.
17.
CUFFIE – Collegare le cuffie da ¼" a questa uscita per il monitoraggio del mix e il cueing.
18.
CROSSFADER – Miscela l'audio tra i canali assegnati ai lati sinistro e destro del crossfader.
Nota bene: il crossfader è sostituibile dall'utente in caso di usura. Rimuovere il pannello anteriore e le viti che lo tengono
in posizione. Sostituire il fader con un ricambio autorizzato acquistato presso il proprio rivenditore Numark locale.
19.
CROSSFADER ASSIGN – Seleziona quale canale in ingresso verrà udito quando il crossfader viene spostato verso
questa manopola. Tutti i canali non assegnati rimarranno attivi.
20.
FADER START – Attiva o disattiva "fader start" sul lato corrispondente del crossfader. Quando il fader start è attivo su
un lato, spostando il crossfader verso quel lato, qualsiasi dispositivo compatibile con fader start (collegato all'uscita
FADER START sul pannello posteriore) inizierà a suonare.
21.
MASTER FADER – Regola il volume di uscita del mix di Programma.
22.
STEREO / MONO – Regola il mix programma per stereo o mono.
23.
BALANCE – Regola l'equilibrio dell'audio da destra a sinistra in tutte le uscite (USCITE MASTER, RECORD e ZONE).
24.
METER MODE (modalità di misurazione) – Determina se l'audio proveniente dal mix Programma o dal canale Cue
viene inviato all'INDICATORE DI LIVELLO STEREO.
25.
INDICATORE LIVELLO STEREO – Monitora il livello audio dell'uscita Master o del canale Cue, a seconda della
posizione del tasto METER MODE.
26.
ZONE – Controlla il livello audio delle uscite RECORD e ZONE (registrazione e zona).
Suggerimento: le uscite RECORD e ZONE possono essere utilizzate per fornire audio a livello di linea ad un controller
luminoso o ad un sistema di illuminazione attivato sonoramente.
7
7
11
11
12
12
8
8
9
9
13
13
10
10
18
19
7
7
11
11
12
12
8
8
9
9
13
13
10
10
20
19
18
23
26
11
12
1
24
21
22
13
25
25
16
17
15
14
Quando

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis