Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Dichiarazione Di Conformità Ce - Dolmar AB-1816 Betriebsanleitung

Fahrrad mit hilfsmotor
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 15
Articolo 7.
Accessori e regolazioni
1. Il motore e il controller della batteria non possono
essere rimossi.
2. Per sostituire i componenti rivolgersi all'agenzia
competente. Dolmar declina qualunque responsabilità
per danni derivanti dalla rimozione dei componenti da
parte del cliente.
3. Utilizzare una batteria Dolmar AP-183.
4. Regolazione del freno.
Controllare regolarmente il freno in base alle seguenti
indicazioni: (Fig. 18 – 20)
4.1
Regolare il freno anteriore
4.1.1. Controllare il freno anteriore come mostrato nella
Fig. 18. Il freno deve essere completamente
azionato quando la leva del freno viene tirata fino
a metà corsa.
4.1.2. Allentare la vite per allentare o serrare i bracci del
freno, quindi lasciare una distanza di 1,5 – 2 mm
tra la pastiglia del freno e la gomma, come
mostrato nella Fig. 19. Serrare la vite. Se la
distanza è diversa, continuare a regolare la molla
fino a ottenere la distanza desiderata, come
indicato nel punto 4.1.1.
4.2
Regolare il freno posteriore.
4.2.1. Controllare il freno posteriore come mostrato nella
Fig. 18 (vedere il punto 4.1.1).
4.2.2. Fare riferimento alla Fig. 20 per regolare il freno,
secondo quanto descritto nel punto 4.1.1 relativo
Componenti
Dado di fissaggio
Asta
Vite della sella
Sella e componenti della sella
Mozzo
Dado del mozzo
Pedale
Manubrio
Solo per i paesi europei
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
I sottoscritti Tamiro Kishima e Rainer Bergfeld,
debitamente autorizzati da Dolmar GmbH, dichiarano
che gli utensili DOLMAR:
Denominazione della macchina:
Bicicletta assistita da motore elettrico
N. modello/Tipo: AB-1816
appartengono a una produzione in serie e
sono conformi alle seguenti direttive europee:
2004/108/CE
Sono inoltre prodotti in conformità con gli standard o i
documenti standardizzati riportati di seguito:
EN55014-1: 2006, EN15194: 2009,
EN61000-3-2: 2006, EN61000-3-3: 2008,
EN55014-2/A2: 2008, IEC61000-4-2: 2008,
IEC61000-4-3: 2006, IEC61000-4-4: 2004,
IEC61000-4-5: 2005, IEC61000-4-6: 2006,
IEC61000-4-11: 2004
Coppia standard
14 - 18 N.m.
L'adesivo non deve risultare visibile
20 - 25 N.m.
La linea di sicurezza dell'asta non deve essere visibile
18 - 20 N.m.
La linea di sicurezza del reggisella non deve essere visibile
18 - 22 N.m.
30 - 35 N.m.
35 - 40 N.m.
18 - 20 N.m.
18 - 20 N.m.
alla regolazione del freno anteriore; allentare la
leva del freno, regolare la vite in modo che tocchi
la piastra mobile, pinzare la leva del freno e infine
regolare la piastra mobile e il bullone (2 mm).
Ripetere più volte la regolazione fin quando la
ruota posteriore non gira correttamente e il freno
viene azionato in modo corretto. Sostituire il
gommino del freno quando risulta consumato per
un terzo.
Attenzione:
Non lubrificare il freno posteriore. Sostituire il ceppo del
freno anteriore una volta l'anno onde evitare l'abrasione
del ceppo stesso.
Manutenzione dei freni
La manutenzione dei freni è importante per il
mantenimento delle prestazioni di frenata della bicicletta.
• Sostituzione dell'alloggiamento e dei cavi dei freni.
5. Regolazione della catena
Effettuare la regolazione come riportato di seguito:
Smontare la protezione in plastica dell'assale
posteriore e rilasciare le due viti M12. Ruotare il dado
di regolazione in senso orario per assicurarsi che la
catena sia ben fissata. Durante la regolazione, se la
catena è serrata in maniera troppo stretta, ruotare il
dado in senso antiorario e spingere in avanti la ruota
posteriore.
Se fosse necessario regolare qualche componente,
serrare la vite e gli altri componenti in base ai requisiti
indicati di seguito. (Fig. 21)
Commenti
Gli standard indicati di seguito vengono utilizzati per
la sicurezza:
EN14764: 2005, EN15194: 2009
La documentazione tecnica viene conservata presso:
Dolmar GmbH,
Jenfelder Straße 38, Abteilung FZ,
D-22045 Amburgo
15. 7. 2010
Tamiro Kishima
Direttore responsabile
Rainer Bergfeld
Direttore responsabile
25

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis