Herunterladen Diese Seite drucken

BSC 635 HY PowerSafe Bedienungs- Und Wartungshandbuch

Hydrostatischer motormäher

Werbung

MANUALE D'USO E MANUTENZIONE
INSTRUCTION BOOK
MANUEL D'UTILISATION
MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO
BEDIENUNGS- UND WARTUNGSHANDBUCH
635 HY PowerSafe
• Motofalciatrice idrostatica
• Hydrostatic motor mower
• Motofaucheuse hydrostatique
• Motosegadora hidrostática
• Hydrostatischer Motormäher
M
A
D
E
I
N
I
T
A
L
Y
®
Codice
Code
90103137
Codigo
Kodezahl
Edizione
Edition
09.2018
Edición
Ausgabe

Werbung

loading

Inhaltszusammenfassung für BSC 635 HY PowerSafe

  • Seite 1 MANUALE D’USO E MANUTENZIONE INSTRUCTION BOOK MANUEL D’UTILISATION MANUAL DE USO Y MANTENIMIENTO BEDIENUNGS- UND WARTUNGSHANDBUCH 635 HY PowerSafe ® Codice Code 90103137 Codigo • Motofalciatrice idrostatica Kodezahl • Hydrostatic motor mower Edizione • Motofaucheuse hydrostatique Edition 09.2018 • Motosegadora hidrostática Edición...
  • Seite 2 REGISTRAZIONE DATI MACCHINA (HY)_P1 01-18 rev. 0 REGISTRAZIONE DATI MACCHINA Il manuale rappresenta la macchina (senza attrezzo) indicata in co- pertina. Al fine di facilitare la ricerca di ricambi e di altre informazioni della macchina acquistata è necessario registrare alcuni dati...................
  • Seite 3 INDICE (635)_P1 09-18 rev. 0 INDICE Copertina fronte-manuale 2.3 Mantenimento delle adesive Pag. 24 • Marchio e modello macchina rappresentato 3. Caratteristiche tecniche " • Codice ed edizione manuale d'uso 3.1 Motore " 3.2 Frizione PowerSafe® " Registrazione dati macchina Pag.
  • Seite 4 INDICE (635)_P2 09-18 rev. 0 INDICE TABELLA 1: masse massime Pag. 31 6.3 Regolazioni macchina / motore Pag. 44 7. Avviamento e verifica della macchina TABELLA 2: ruote " " TABELLA 3: motori " 7.1 Messa in moto " TABELLA 4: velocità "...
  • Seite 5 INDICE (635)_P3 09-18 rev. 0 INDICE 9.9 Attrezzi ed accessori applicabili Pag. 53 10. Fine lavoro Pag. 63 11. Pulizia " " 9.9.1 Attrezzi " 11.1 Pulizia motore e filtro aria " 9.9.2 Ruote pneumatiche " 11.2 Pulizia delle attrezzature "...
  • Seite 6 INDICE (635)_P4 09-18 rev. 0 INDICE 14.5 Sostituzione filtro e olio cambio Pag. 73 Pag. 87 19. Garanzia 14.6 Schemi idraulici " " 20. Materiale di consumo 14.6.1 Trasmissione idrostatica “ “ 21. Ricambi, come ordinare 14.6.2 Legenda " 14.6.3 Schema frizione PowerSafe® e frizioni di sterzo "...
  • Seite 7 PAGINA BIANCA (HY)_P1 01-18 rev. 0 PAGINA LASCIATA INTENZIONALMENTE BIANCA THIS PAGE IS ON PURPOSE WHITE CETTE PAGE EST DÉLIBÉRÉMENT BLANCHE ESTA PÁGINA ES ESPECIFICAMENTE BLANCA DIESE SEITE ABSICHTLICH WEIß IST...
  • Seite 8 0. INTRODUZIONE (635)_P1 09-18 rev. 0 0. INTRODUZIONE Gentile cliente, La motofalciatrice 635 HY è dotata di dispositivi di sicurez- ci complimentiamo per la scelta effettuata che, dal momen- za conformi alle Direttive Europee vigenti, di trasmissione to dell’acquisto e per la vita della macchina, le garantirà idrostatica con 2 gamme di velocità, di 1 frizione centrale a l’assistenza post-vendita e la collaborazione che da sem- comando idraulico.
  • Seite 9 0. INTRODUZIONE (635)_P2 09-18 rev. 0 Il manuale contiene le istruzioni per l’uso e la manutenzio- ne delle macchine modello 635 HY ed è parte integrante della macchina. Si raccomanda ai venditori di macchine nuove e / o di se- conda mano di prendere atto che il manuale dovrà...
  • Seite 10 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P1 09-18 rev. 0 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA In questo manuale e sulla macchina (fig.2/3) sono presenti 1.1 Simbologia simboli con avvertenze per la sicurezza e l’uso della mac- SIMBOLO DI PERICOLO - Indica importanti mes- china.
  • Seite 11 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P2 09-18 rev. 0 Vietato fumare, accendere fiammiferi o fiamme, DIVIETO, NON FARE ! - Significa che non dovete lasciare fiamme libere o creare scintille. assolutamente fare le operazioni riportate sotto questo simbolo, potrebbero comportare un perico- Prestate particolare attenzione a non entrare in lo mortale.
  • Seite 12 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P3 09-18 rev. 0 Maneggiare il carburante con cura, è altamente Attenzione! Non toccare mai pulegge o cinghie in infiammabile; non fate rifornimento mentre fumate, movimento, creano gravi danni alla persona. Non o vicino a fiamme o scintille, o quando il motore è fare manutenzione col motore in moto.
  • Seite 13 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P4 09-18 rev. 0 Evitate le scivolate. Non guidate dove la macchina potrebbe scivolare o inclinarsi. Attenzione a buche ATTENZIONE! o ad oggetti nascosti. ORGANO TAGLIENTE. Tenere lontano mani e piedi. Prima di utilizzare la macchina, è obbligatorio Non lavorare con persone vicine indossare gli appositi dispositivi di sicurezza indi- alla macchina, corpi estranei pos-...
  • Seite 14 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P5 09-18 rev. 0 o manometterla, evitare di fare gare di qualsiasi tipo o di usarla 1.2 Avvertenze come traino ecc. Leggere attentamente il manuale d’uso prima di avviare il Prestare particolare attenzione alle avvertenze e alle adesive motore.
  • Seite 15 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P6 09-18 rev. 0 vocare serie ferite o la morte. i comandi e con la macchina. Pericolo! Il carburante è altamente infiammabile: non fare ri- Prima di iniziare il lavoro, imparare a spegnere il motore in modo sicuro e rapido.
  • Seite 16 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P7 09-18 rev. 0 Prima di iniziare il lavoro, indossare indumenti appropriati, Prima di partire con la macchina in marcia indietro controllare che non ci siano persone od ostacoli. guanti, scarpe, occhiali, cuffie ecc. Prima di scendere dalla macchina, spegnere il motore, disin- Pericolo, non portare passeggeri sulla macchina.
  • Seite 17 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P8 09-18 rev. 0 Con motore a massimo regime è pericoloso sterzare brusca- Evitare fuoriuscite di combustibile; dopo aver riempito il serba- mente. toio, asciugare ogni residuo di carburante sulla macchina prima di avviare il motore.
  • Seite 18 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P9 09-18 rev. 0 sere sempre sostituiti, mai riparati. Pericolo, non lavorare con persone vicine alla macchina, cor- pi estranei possono essere lanciati dalle lame o da corpi rotanti Usare sempre ricambi ed accessori originali. risultando molto pericolose.
  • Seite 19 1. SIMBOLOGIA E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA (635)_P10 09-18 rev. 0 Pericolo, non depositare la macchina dentro edifici dove i Pericolo, non manomettere le regolazioni del motore, in modo vapori del carburante possono arrivare a fiamme, scintille o con fili particolare il numero massimo di giri.
  • Seite 20 PAGINA BIANCA (HY)_P1 01-18 rev. 0 PAGINA LASCIATA INTENZIONALMENTE BIANCA THIS PAGE IS ON PURPOSE WHITE CETTE PAGE EST DÉLIBÉRÉMENT BLANCHE ESTA PÁGINA ES ESPECIFICAMENTE BLANCA DIESE SEITE ABSICHTLICH WEIß IST...
  • Seite 21 2. IDENTIFICAZIONE E ADESIVE (635)_P1 09-18 rev. 0 2.1 Targhetta di identificazione - Identification plate - 2. IDENTIFICAZIONE E ADESIVE Plaque d’identification - Placa de identificación - Su ogni macchina viene applicata una targhetta adesiva di Typenschild identificazione del prodotto, in accordo con la Direttiva Macchine CE (fig.2/1 e 2/3), e viene stampigliata come da fig.2/2.
  • Seite 22 2. IDENTIFICAZIONE E ADESIVI (635)_P2 09-18 rev. 0 2.2 Adesivi macchina – Labels of the machine – Adhésifs de la machine – Adhesivos máquina – Geräteaufkleber BCS S.p.A. Viale Mazzini 161 20081 Abbiategrasso (MI) ITALIA Des. Type Power Mass Year Id. fig.2/3...
  • Seite 23 2. IDENTIFICAZIONE E ADESIVI (635)_P3 09-18 rev. 0 2.2.1 Legenda adesivi Adesivo CE Alzare / abbassare il manubrio Adesivo Made in Italy Adesivo comandi Indicazione avanti / indietro Ovale BCS Leggere il Manuale d’uso freno di parcheggio Adesivo PowerSafe® Motore acceso / spento Superfici molto calde Adesivo 635 Marcia lenta / veloce...
  • Seite 24 2. IDENTIFICAZIONE E ADESIVI (635)_P4 09-18 rev. 0 Le adesive sono disponibili sugli esplosi ricambi specifici di 2.3 Mantenimento delle adesive ogni modello di macchina. Nuove adesive possono essere IMPORTANTE! Le adesive vanno mantenute pulite da richieste al Costruttore tramite il vostro rivenditore; in polvere e fango, devono essere sempre ben visibili e questo caso è...
  • Seite 25 3. CARATTERISTICHE TECNICHE (635)_P1 09-18 rev. 0 3. CARATTERICTICHE TECNICHE La 635HY è stata studiata particolarmente per lo sfalcio con la barra centrale. Il peso ridotto, la frizione a comando manuale, il manubrio rego- labile in altezza e lateralmente e montato su sospensione elastica anti- vibrante e i dispositivi di sicurezza rendono la macchina estremamente maneggevole e sicura anche per lavori impegnativi come lo sfalcio in montagna.
  • Seite 26 3. CARATTERISTICHE TECNICHE (635)_P2 09-18 rev. 0 Safe®, per le caratteristiche vedi fig.3/6 pag.27. 3.1 Motore Per tipo di motore, potenza giri/min vedi tab. 3 pag. 32. 3.4 Cambio Ad ingranaggi, con 2 gamme di velocità per lavoro e tra- 3.2 Frizione PowerSafe®...
  • Seite 27 3. CARATTERISTICHE TECNICHE (635)_P3 09-18 rev. 0 Kanzaki KHS - 13JH fig. 3/6 Caratteristiche gruppo idrostatico Features hydrostatic group Caractéristiques du groupe hydrostatique Características del grupo hidrostático Merkmale hydrostatischer Antrieb Kanzaki KHS – 13JH Cilindrata Portata Giri gruppo idrostatico a 3600/1’ motore Pressione variabile Pompa di carico Displacement...
  • Seite 28 3. CARATTERISTICHE TECNICHE (635)_P4 09-18 rev. 0 fissaggio a 2 bulloni con la possibilità di aggiungere il terzo 3.5 Manubrio Regolabile in altezza e lateralmente in più posizioni. Mon- bullone nel caso di uso con attrezzi pesanti; rotazione tato su ammortizzatori, con comandi a leva e cavi che agi- destra indipendente dal cambio;...
  • Seite 29 3. CARATTERISTICHE TECNICHE (635)_P5 09-18 rev. 0 3.12 3.9 Pneumatici 3.11 Raggio di sterzata Per adeguare le macchine alla necessità di lavoro dei vari Il raggio di sterzata, in presenza del differenziale, è attrezzi e delle varie colture, è possibile variare la carreg- minimo, la sterzata può...
  • Seite 30 3. CARATTERISTICHE TECNICHE (635)_P6 09-18 rev. 0 fig.3/7 fig.3/8 990 @ 3600/1' ROTAZIONE, DESTRA GIRI DELLA PRESA DI FORZA 990 @ 3600/1' ROTATION, RIGHT POWER TAKE OFF's RPM 990 @ 3600/1' ROTATION, DROITE TOURS DE LA PRISE DE FORCE 990 @ 3600/1' ROTACIÓN, DERECHA GIROS DE LA TOMA DE FUERZA 990 @ 3600/1'...
  • Seite 31 3. CARATTERISTICHE TECNICHE (635)_P7 09-18 rev. 0 TABELLA 1 – TABLE 1 – TABLEAU 1 – TABLA 1 – TAFEL 1 Dimensioni e masse massime - Dimensions and maximum weights - Dimensions et poids maximum - Dimensiones y pesos máximos - Höchstabmessungen und Gewichte IT - Pneumatici M (kg) D (mm)
  • Seite 32 3. CARATTERISTICHE TECNICHE (635)_P8 09-18 rev. 0 TABELLA 2 – TABLE 2 – TABLEAU 2 – TABLA 2 – TAFEL 2 Superbite L (A) L (A+B) L max L min Type of Tyre / Wheels 575 (A) 505 (A) 5.0 – 10 845 (A+B) 775 (A+B) 5.0 –...
  • Seite 33 4. PREPARAZIONE DELLA MACCHINA (635)_P1 09-18 rev. 0 4. PREPARAZIONE DELLA MACCHINA 4.1 Apertura della scatola di cartone La macchina è consegnata in scatola di cartone spostabile tramite muletto. Aprire la scatola e togliere gli accessori (fig.4/1), tagliare la scatola in cartone sui 4 spigoli e libe- rare la macchina.
  • Seite 34 4. PREPARAZIONE DELLA MACCHINA (635)_P2 09-18 rev. 0 4.3 Assemblaggio della macchina • Leggere attentamente il presente manuale ed i manuali di uso e manutenzione del motore e dell’attrezzo da appli- care alla macchina. • Aprire i sacchetti della dotazione (5 e 6 fig.4/1) ed inizia- re il montaggio, vedi fig.4/7.
  • Seite 35 4. PREPARAZIONE DELLA MACCHINA (635)_P3 09-18 rev. 0 • Sostituire il tappo in plastica trasparente con il tappo mento ai relativi capitoli di manutenzione del motore e dell’attrezzo. di livello olio in dotazione (B fig.4/4). • Applicare l’attrezzo desiderato (montato in precedenza) ATTENZIONE: se il motore ha il filtro aria a bagno d’olio, alla PTO della macchina, posizionare le rondelle coniche immettere olio nella quantità...
  • Seite 36 PAGINA BIANCA (HY)_P2 01-18 rev. 0 PAGINA LASCIATA INTENZIONALMENTE BIANCA THIS PAGE IS ON PURPOSE WHITE CETTE PAGE EST DÉLIBÉRÉMENT BLANCHE ESTA PÁGINA ES ESPECIFICAMENTE BLANCA DIESE SEITE ABSICHTLICH WEIß IST...
  • Seite 37 5. IDENTIFICAZIONE COMANDI E DISPOSITIVI (635)_P1 09-18 rev. 0 5. IDENTIFICAZIONE COMANDI E DISPOSITIVI 5.1 Legenda identificazione comandi (fig.5/1a - 5/1b) Gruppo idrostatico Leva selezione gamme lenta / veloce Leva freno sinistro Leva inserimento Presa di Forza (PTO) Leva freno destro Leva regolazione altezza manubrio Leva regolazione laterale manubrio Leva sblocco freno di stazionamento...
  • Seite 38 5. IDENTIFICAZIONE COMANDI E DISPOSITIVI (635)_P2 09-18 rev. 0 Tappo serbatoio carburante Tappo magnetico Supporto aste di comando Decompressore accensione diesel Dispositivo avviamento auto avvolgente Candela (benzina) Gruppo frizione PowerSafe® Carburatore, vite scarico (benzina) Tappo introduzione e controllo olio motore Tappo scarico olio motore Interruttore elettrico motore (benzina) Filtro aria a secco del motore...
  • Seite 39 5. IDENTIFICAZIONE COMANDI E DISPOSITIVI (635)_P3 09-18 rev. 0 5.2 Comandi e dispositivi – Controls and devices – Commandes et dispositifs – Mandos y dispositivos – Steuerungen und Einrichtungen...
  • Seite 40 5. IDENTIFICAZIONE COMANDI E DISPOSITIVI (635)_P4 09-18 rev. 0...
  • Seite 41 6. ISTRUZIONI D’USO (635)_P1 09-18 rev. 0 6. ISTRUZIONI D’USO 6.1 Formazione Operatore Attenzione! Lavorando sulle pendenze non mettere mai in folle il cambio. Attenzione! La macchina è stata progettata per l’uso di attrezzi applicati frontalmente come Barre falcianti, Attenzione! Prima di usare la macchina è assoluta- Spazzaneve, Spazzatrici, Tosaerba, Trinciaerba ecc.
  • Seite 42 6. ISTRUZIONI D’USO (635)_P2 09-18 rev. 0 6.2 Controlli prima di avviare il motore Attenzione! In presenza di bambini nascondere la chiave • controllare che le griglie di aspirazione per il raffredda-mento di accensione. del motore siano pulite; Attenzione! per l’uso della macchina è obbligatorio uti- •...
  • Seite 43 6. ISTRUZIONI D’USO (635)_P3 09-18 rev. 0 • che la regolazione del manubrio sia adeguata, regolarla • togliere il tappo (18 fig.5/1b) e riempire il serbatoio di agendo sulla leva (3 fig.5/1a) e spostarlo lateralmente nella carburante servendosi di un imbuto con filtro molto fine. posizione desiderata, se necessario, tramite la leva (12 fig.
  • Seite 44 6. ISTRUZIONI D’USO (635)_P4 09-18 rev. 0 6.3 Regolazioni macchina / motore La macchina è consegnata con le regolazioni di fabbrica, tuttavia se necessario effettuare qualche registrazione, agire sui registri indicati di seguito o sul manubrio: 1 - Regolazione cavi comando frizione PowerSafe® (fig.6/1) 2 - Regolazione cavi comando freni (fig.6/1) 3 - Regolazione cavo comando gas (fig.6/3) 4 - Regolazione cavo manopola avanti –...
  • Seite 45 7. AVVIAMENTO E VERIFICA DELLA MACCHINA (635)_P1 09-18 rev. 0 7. AVVIAMENTO E VERIFICA DELLA MACCHINA 7.1 Messa in moto IMPORTANTE! Prima della messa in moto leggere le verifi- che preliminari (sez. 4.2) e l’assemblaggio della macchina (sez. 4.3), leggere anche le sezioni 5. e 6. •...
  • Seite 46 7. AVVIAMENTO E VERIFICA DELLA MACCHINA (635)_P2 09-18 rev. 0 • Ritornare a riavvolgere la corda dell’autoavvolgente (2 fig. 7/4) • Armare la leva del decompressore (3 fig.7/4, per diesel) • Tirare energicamente la corda di avviamento (4 fig.7/4), lasciar girare il motore acceso per qualche minuto.
  • Seite 47 7. AVVIAMENTO E VERIFICA DELLA MACCHINA (635)_P3 09-18 rev. 0 • Tirare (freccia 1) la leva frizione F (fig.7/8). • Abbassare (freccia 2) la leva PowerSafe® rossa P. • Selezionare la gamma lenta o veloce con l’asta A (fig.7/6). • Azionare lentamente la leva rossa T (fig.7/9) e verificare che la macchina risponda ai comandi.
  • Seite 48 8. APPLICAZIONE ATTREZZI (635)_P1 09-18 rev. 0 8. APPLICAZIONE ATTREZZI Applicare le varie attrezzature alla macchina a seconda del lavoro che intendete svolgere; sono disponibili attrezzi come la barra falciante, la lama da neve, la spazzatrice, il tosaerba, il trinciaerba, ecc.; per l’applicazione procedere come segue: 1) seguire il manuale d’uso specifico di ogni attrezzo e montare gli accessori necessari all’uso;...
  • Seite 49 8. APPLICAZIONE ATTREZZI (635)_P2 09-18 rev. 0 3) Verificare che il bilanciamento tra macchina e attrezzo sia buono, un buon bilanciamento agevola le operazioni di lavoro e movimento della macchina, se necessario aggiun- gere specifici pesi o prolunghe PTO. 4) Verificare le varie regolazioni previste sul manuale specifico di ogni attrezzo, in particolare le regolazioni sulla barra falciante, regolazioni di altezza di taglio ecc.
  • Seite 50 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P1 09-18 rev. 0 9. INFORMAZIONI UTILI zona di lavoro. 9.1 Uso della macchina IMPORTANTE: Attenzione! Durante il RODAGGIO controllare l’olio • Controllare il terreno prima di procedere nel lavoro, che giornalmente; sostituire l'olio motore dopo le prime 30 ore non vi siano sassi, bastoni, tubi da irrigazione o corpi di funzionamento.
  • Seite 51 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P2 09-18 rev. 0 di alberi, cespugli e in prossimità di cordoli che potrebbero ruote a monte non incontrino ostacoli (sassi, rami, radici, danneggiare le attrezzature in particolare le lame e le tra- ecc.) che potrebbero causare la perdita di controllo della smissioni.
  • Seite 52 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P3 09-18 rev. 0 E’ presente una posizione di folle per muovere la • Durante il lavoro in pendenza, non azionare mai la macchina a spinta. frizione. 9.4 Frizione PowerSafe® Attenzione! Per il cambio marcia da 1 Idraulica a dischi multipli con pompa integrata e valvola di viceversa tenere la leva comando idrostatica 13 (fig.
  • Seite 53 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P4 09-18 rev. 0 9.6 Freno di stazionamento meccanico ficazione giornaliera e generale allunga la vita della mac- Una leva sul manubrio (28 fig.5/1a) permette di azionare il china, pertanto si raccomanda di eseguire scrupolosa- freno di stazionamento mente l’ingrassaggio dei vari punti indicati sui relativi ma- nuali d’uso.
  • Seite 54 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P5 09-18 rev. 0 9.9.1 Attrezzi In accordo con le Direttive Euro- pee vigenti, è vietato applicare attrez- BARRA FALCIANTE 1,15 m a 1,80 m (fig.9/25) Vedere manuale specifico zi e/o accessori per il trasporto dello TRINCIAERBA 75 cm e 90 cm (fig.9/26) Vedere manuale specifico operatore o di altre persone.
  • Seite 55 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P6 09-18 rev. 0 fig.9/25 fig.9/26 fig.9/27 fig.9/28 fig.9/29 fig.9/30...
  • Seite 56 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P7 09-18 rev. 0 9.9.2 Ruote pneumatiche 9.9.3 Ruote "Superbite" (anti-deriva) Accoppiabili agli pneumatici 5.0-10 (B), queste ruote sono Sono particolarmente indicate per impieghi agricoli, da ma- particolarmente indicate per falciare su terreni in pen- nutenzione e giardinaggio; con battistrada artigliato o denza.
  • Seite 57 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P8 09-18 rev. 0 9.9.5 Protezioni per mozzi ruote (solo 5.0-10) Le protezioni D (fig.9/46) servono per evitare l’avvolgi- mento di erba sugli assi ruote ed evitare che questa vada a contatto dei paraoli. Si montano interposti tra le ruote E ed i mozzi porta ruote F con la campana rivolta verso la ruota.
  • Seite 58 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P9 09-18 rev. 0 9.9.6 Attacco rapido attrezzi Serve per cambiare rapidamente gli attrezzi sulla macchina. E’ com- posto da due parti, un cannotto A che si monta alla macchina ed un codolo B che si fissa all’attrezzo. Per montare l’attrezzo alla macchi- na basta inserire il codolo B nel cannotto A ed agganciarli rilasciando il perno G.
  • Seite 59 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P10 09-18 rev. 0 • zavorra per barre falcianti, per trasmissione a bagno olio 9.9.7 Rullo per Blade Runner Il rullo H (fig.9/48) serve per lavorare su terreni difficili, in standard e Duplex (kg.15); montabili anche in coppia su pendenze e con presenza di cespugli.
  • Seite 60 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P11 09-18 rev. 0 9.9.10 Protezioni laterali per barra SF (a denti semifitti) 9.9.11 Presa di forza unificata D=35 mm (1" 3/8) (fig. (B fig.9/56) 9/59) Questa presa di forza, applicata sulla presa di forza stan- Servono per impedire che la lama, uscendo nella sua cor- dard, porta all'esterno un albero scanalato di Ø...
  • Seite 61 9. INFORMAZIONI UTILI (635)_P12 09-18 rev. 0 9.9.12 Prolunga attrezzi cm 8 (fig.9/60) E’ un accessorio utile nei casi in cui sia necessario bilan- ciare il peso tra la macchina e l’attrezzo senza o con l’ab- binamento di zavorre. La prolunga è da montare in partico- lare con l’uso delle barre falcianti in montagna o su pen- denze dove la barra tende a sollevarsi facilmente da terra.
  • Seite 62 PAGINA BIANCA (HY)_P3 01-18 rev. 0 PAGINA LASCIATA INTENZIONALMENTE BIANCA THIS PAGE IS ON PURPOSE WHITE CETTE PAGE EST DÉLIBÉRÉMENT BLANCHE ESTA PÁGINA ES ESPECIFICAMENTE BLANCA DIESE SEITE ABSICHTLICH WEIß IST...
  • Seite 63 10. FINE LAVORO (635)_P1 09-18 rev. 0 10. FINE LAVORO • Terminato il lavoro, azionare la leva frizione 8 (fig.5/1a) e disinnestare la PTO tramite la leva 2 (fig.5/1a); • Per fermarsi portare la leva 13 (fig.9/1a) in folle; • Portare la leva acceleratore 5 (fig.9/1a) al minimo; •...
  • Seite 64 11. PULIZIA (635)_P1 09-18 rev. 0 11. PULIZIA 11.2 Per mantenere in efficienza la macchina ed il motore, con- 11.2 Pulizia delle attrezzature sigliamo di effettuare giornalmente la pulizia e rimuovere Pulire giornalmente le attrezzature utilizzate asportando polvere, fango, foglie, erba secca o incrostata ecc. fango, erba secca, corde avvolte ecc., soffiando con aria compressa e lubrificando come da manuale.
  • Seite 65 12. INATTIVITA’ PROLUNGATA (635)_P1 09-18 rev. 0 12. INATTIVITA' PROLUNGATA presso tutti i centri di assistenza autorizzati. Miscelare l'ad- • Riporre la macchina in un ambiente asciutto, al riparo ditivo al carburante nel serbatoio o nel contenitore del car- dalle intemperie e, possibilmente, ricoprirla con un telo; fa- burante, far girare il motore per qualche minuto.
  • Seite 66 13. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO (635)_P1 09-18 rev. 0 13. MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO • Se occorre spostare la macchina a motore spento mette- Per il peso e le dimensioni della macchina senza le attrez- re in folle la leva freno 4 (fig.5/1a e 5/1b). zature vedi sezione 3 Tabella 1.
  • Seite 67 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P1 09-18 rev. 0 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE Non disperdere mai nell'ambiente oli esausti, combu- ATTENZIONE! Non riparare o lubrificare con organi in stibile e ogni altro prodotto incendiante o inquinante; movimento. non fumare; non lasciare fiamme libere! Un'efficiente manutenzione e una corretta lubrificazio- ne contribuiscono a mantenere la macchina in perfetta efficienza.
  • Seite 68 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P2 01-18 rev. 0 14.1 14.1 Motore 14.1.1 Filtro aria a bagno d'olio Per gli intervalli di manutenzione seguire le norme conte- Se l'ambiente di lavoro è molto polveroso intensificare la nute nel libretto uso e manutenzione del motore. Di mas- pulizia, lavare la matassa filtrante e ripristinare il livello sima è...
  • Seite 69 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P3 01-18 rev. 0 14.2 14.3 ne PowerSafe® L (14/9). Circuito di alta pressione separa- 14.2 Frizione (L fig.14/9) La macchina è dotata di frizione idraulica PowerSafe®; normalmente non necessita di manutenzioni o registrazioni • Pulire regolarmente il tappo magnetico (B fig.14/9 e particolari, salvo sostituire olio e filtro come indicato alla 14/25) ad ogni sostituzione di filtro.
  • Seite 70 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P4 09-18 rev. 0 fig.14/1 fig.14/4 fig.14/5 fig. 14/6 fig.14/2 fig.14/3 fig.14/7...
  • Seite 71 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P5 09-18 rev. 0 14.4 su entrambe le gamme con regolazione continua, sia in 14.4 Scatola cambio 1) La scatola cambio G fig.14/9 è composta da una serie di marcia avanti che in retromarcia. ingranaggi con 2 gamme di velocità in marcia avanti, en- 4) Nella stessa scatola cambio è...
  • Seite 72 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P6 09-18 rev. 0 fig. 14/8 IT – Gruppo KANZAKI tipo KHS – 13JH EN – KANZAKI group type KHS – 13JH FR – Groupe KANZAKI type KHS – 13JH ES – Grupo KANZAKI tipo KHS – 13JH DE –...
  • Seite 73 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P7 09-18 rev. 0 14.5 14.5 Sostituzione filtro e olio cambio PER SOSTITUIRE IL FILTRO OLIO (A fig.14/23) Scaricare l’olio dalla scatola cambio tramite il tappo di sca- 1. Rimuovere il filtro allentandolo con l’apposita chiave. rico olio (B fig.14/25).
  • Seite 74 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P5 09-18 rev. 0 14.5 OGNI 100 ORE DI LAVORO O UNA VOLTA L’ANNO • Sostituire l’olio: capacità litri 4,0 per la scatola cambio comprensiva di trasmissione idrostatica, frizione Power Safe®, usare olio multigrado BCS Power Lube H3 SAE 15W-40 (ACEA A3-08/B3-08, API SL/ CF, API EC I, VW 500/505.00).
  • Seite 75 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P6 09-18 rev. 0 14.6 14.6 Schemi idraulici - Hydraulic diagrams - Schéma hydraulique - Esquemas hídraulicos - Hydraulische schema 14.6.1 Trasmissione idrostatica - Hydrostatic transmission - Transmission hydrostatique - Transmisión hídrostatica - Hydrosta- tischenantrieb 14.6.2 Legenda 14.6.2 Key 14.6.2 Légende 1.
  • Seite 76 14. MANUTENZIONE E LUBRIFICAZIONE (635)_P7 09-18 rev. 0 14.6 14.6.3 Schema frizione PowerSafe® e frizioni di sterzo - PowerSafe® and steering wheel diagram - Schéma embrayage PowerSafe® et embrayages de direction - Esquema embrague PowerSafe® y embragues de gíro - Kupplungsplan PowerSafe® und Lenkerkupplung 14.6.4 Legenda frizione PowerSafe®...
  • Seite 77 15. INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI (635)_P1 09-18 rev. 0 15. INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Non arriva corrente Controllare il cavo della candela Mancanza di carburante Non arriva carburante Aprire il rubinetto del carburante Tirando l’avviamento auto avvolgente il Uno o entrambi gli interruttori di stop Portare gli interruttori in posizione motore gira ma non si avvia...
  • Seite 78 15. INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI (635)_P2 09-18 rev. 0 INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Pulire il filtro aria Il motore non gira in modo regolare Pulire il filtro carburante o Spurgare l’iniettore o Pulire il carburatore Svuotare il serbatoio ed impiegare Avviamento difficoltoso o carburante pulito Depositi o impurità...
  • Seite 79 15. INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI (635)_P3 09-18 rev. 0 INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Mancanza di carburante Fare il riempimento del serbatoio Il motore si spegne d’improvviso Tappo serbatoio con foro sfiato otturato Pulire il foro di sfiato del tappo Motore freddo Benzina, chiudere l’aria Il motore non parte Motore caldo...
  • Seite 80 15. INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI (635)_P4 09-18 rev. 0 Tagliare l’erba con il prato possibilmente Velocità di avanzamento elevata in rap- asciutto porto all’altezza di taglio e alle Taglio irregolare in generale, con condizioni del prato qualsiasi attrezzatura da taglio per Ridurre la velocità...
  • Seite 81 15. INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI (635)_P5 01-18 rev. 0 INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI Pneumatici di diversa circonferenza o La macchina tira a destra o a sinistra Controllare la pressione dei pneumatici sgonfi Lame o coltelli piegati a seguito di urti Raddrizzare o sostituire lame o coltelli Rumore durante il funzionamento con corpi estranei danneggiati...
  • Seite 82 16. COME REGISTRARE LA FRIZIONE PowerSafe ® (HY)_P1 01-18 rev. 0 16. COME REGISTRARE LA FRIZIONE PowerSafe® La frizione PowerSafe® viene regolata in fase di montaggio e, salvo smontaggi per riparazioni, di norma non richiede più alcuna registra- zione. Tuttavia, nel caso fosse necessaria una nuova registrazione od un controllo, procedere come segue: 1.
  • Seite 83 16. COME REGISTRARE LA FRIZIONE PowerSafe® (HY)_P2 01-18 rev. 0 3. verificare che il terminale ad occhiello più piccolo E (fig.16/73) terminale leva stop rossa F (fig.16/69) sia almeno 1 o 2 mm più lungo del perno di aggancio all'occhiello. Registrare la vite di registro G (fig. 16/71) per ottenere la misura voluta, quindi serrare la vite di registro;...
  • Seite 84 17. TUTELA DELL’ACQUIRENTE (HY)_P1 01-18 rev. 0 17. TUTELA DELL’ACQUIRENTE 17.1 Il Certificato è presente sul sito del Costruttore, in area ri- 17.1 Dichiarazioni di consegna / garanzia e CE servata al Rivenditore, che provvederà a compilare e forni- Per tutelare l’Acquirente sulla qualità del prodotto acquista- re una copia al cliente, tenendo per sé...
  • Seite 85 17. TUTELA DELL’ACQUIRENTE (635)_P1 09-18 rev. 0 17.2 (1) L - PRESSIONE ACUSTICA: valori espressi in 17.2 Vibrazioni e rumore dB(A) - (2) L - POTENZA ACUSTICA: valori MOTORI (A) espressi in dB(A) - (3) m/sec² - VIBRAZIONE: valore BENZINA (B) GASOLIO (C) quadratico medio ponderato alle stegole secondo UNI EN 709.
  • Seite 86 18. ASSISTENZA (HY)_P1 01-18 rev. 0 18. ASSISTENZA Il Servizio Assistenza del Costruttore è sempre a disposi- Prima di riconoscere garanzia il Costruttore si riserva di zione per qualsiasi necessità di uso e / o riparazione della verificare se la manutenzione è stata eseguita come da macchina.
  • Seite 87 19. GARANZIA (HY)_P1 01-18 rev. 0 19. GARANZIA La garanzia è in accordo alle normative comunitarie vi- IMPORTANTE! La garanzia non è riconosciuta per: tra- genti, fornita nei modi e nei limiti indicati dal Costruttore. scuratezza della macchina, mancata manutenzione, uso di Per i paesi extra europei vale il periodo di garanzia dei sin- ricambi non originali, uso della macchina per qualsiasi goli paesi sempre con modalità...
  • Seite 88 20. MATERIALE DI CONSUMO (HY)_P1 01-18 rev. 0 20. MATERIALE DI CONSUMO Il materiale di consumo è materiale considerato di normale I materiali di consumo sono: lame, cinghie, filtri aria mo- usura per l’uso specifico della macchina, normalmente tore, filtri olio motore e trasmissione idraulica, cavi, fusibili questo materiale non è...
  • Seite 89 21. RICAMBI, COME ORDINARE (HY)_P1 01-18 rev. 0 21. RICAMBI, COME ORDINARE Si raccomanda di impiegare esclusivamente ricambi origi- Il Costruttore è a disposizione per qualsiasi chiarimento si nali che offrono sempre le massime caratteristiche di sicu- renda necessario. rezza e intercambiabilità. Ogni richiesta deve essere corre- Tutti gli ordini dei particolari di ricambio devono essere data del numero di matricola della macchina e del numero inoltrati tramite Rivenditore, il Costruttore non può...