Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Dell'apparecchio - Hoover TX63SE 011 Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
Pavimento – Le setole si abbassano per proteggere il pavimento.
Tappeto/moquette – Le spazzole si sollevano per garantire una pulizia più in
profondità.
Spazzola per tappeti e pavimenti**: [4]
-
Pulizia pavimentazioni dure: Premere il pedale sulla spazzola in modalità "Pavimenti
Duri" e selezionare con il cursore sulla spazzola la modalità "TUTTI I PAVIMENTI".
In questa modalità spazzole, ruote e spatole tergicristallo vengono abbassate per
proteggere i pavimenti duri. [4a]
-
Pulizia standard per tappeti e moquette: Premere il pedale sulla spazzola in modalità
"Tappeti" e selezionare con il cursore sulla spazzola la modalità "TUTTI I PAVIMENTI".
In questa modalità spazzole e spatole tergicristallo vengono sollevate, mentre le ruote
sono abbassate per facilitare il movimento su queste superfici. [4b]
-
Pulizia profonda per tappeti: Premere il pedale sulla spazzola in modalità "Tappeti" e
selezionare con il cursore sulla spazzola la modalità "PULIZIA PROFONDA TAPPETI".
In questa modalità spazzole, ruote e spatole tergicristallo vengono sollevate per pulire
a fondo il tappeto. [4c]
ATTENZIONE: Per evitare graffiature a pavimenti in legno prestare attenzione e non
posizionare il pedale in modalità "Pavimenti duri" e il cursore in modalità "PULIZIA
PROFONDA TAPPETI".
4.
Accendere l'apparecchio premendo il pulsante a pedale di accensione/spegnimento
sul corpo principale dell'aspirapolvere. [7]
5.
Regolare il livello di potenza premendo sul diplay** [8] i pulsanti di controllo potenza
variabile o facendo scorrere il cursore di controllo della potenza variabile**. [9]
Regolare il regolatore di forza apirante sul livello desiderato. [10]
6.
7.
Dopo l'uso, spegnere l'apparecchio premendo il pulsante a pedale di accensione/
spegnimento. Scollegare ed estrarre nuovamente il cavo di alimentazione per
riavvolgerlo nell'apparecchio.
8.
Stazionamento e parcheggio - È possibile parcheggiare il tubo temporaneamente
durante l'uso, oppure riporlo quando l'apparecchio non viene utilizzato. [11]
ACCESSORI
Per ottenere prestazioni ottimali ed efficienza energetica
appropriate per le principali operazioni di pulizia. Queste spazzole sono indicate nel
diagramma con le lettere GP, HF o CA.
La spazzola di tipo GP è adatta per pulire sia tappeti che pavimenti duri.
La spazzola di tipo HF è adatta solo per la pulizia dei pavimenti duri.
La spazzola di tipo CA è adatta solo per la pulizia dei tappeti.
Le altre spazzole sono accessorie per operazioni di pulizia speciale e sono raccomandate
solo per usi occasionali.
La bocchetta per fessure, la bocchetta per tutti gli usi e la spazzola a pennello sono
riposte nell'apparecchio sotto lo sportello accessori.
Tutti gli accessori possono essere inseriti nell'impugnatura o all'estremità del tubo
telescopico.
Set accessori :
Bocchetta per fessure – Per angoli e punti difficili da raggiungere. [w1]
#1
, è consigliato usare le spazzole
13
Bocchetta tutti gli usi – Per imbottiti, divani e tessuti. [w2]
Spazzola a pennello – Per librerie, cornici, tastiere e altre superfici delicate. [W3]
Bocchetta flessibile per fessure * - Ideale per la pulizia delle automobili. La sua lunghezza
permette di pulire aree difficili da raggiungere e strette fessure. [AA]
Spazzola a pennello larga con bocchetta per tutti gli usi integrata*- Ideale per la pulizia
di imbottiti e superfici delicate dell'automobile e della casa. [AB]
Borsa accessori* - Per riporre ordinatamente tutti gli accessori. [AC]
Spazzola Parquet* – Per parquet e pavimenti delicati. [Z]
Mini turbospazzola per rimuovere i peli di animali domestici* - utilizzare la mini
turbospazzola per la pulizia profonda di superfici tessili e imbottiti e per altre aree difficili.
Particolarmente adatta per rimuovere i peli degli animali domestici. [X]
Mini turbospazzola per rimuovere gli allergeni* – Utilizzare la mini turbospazzola per la
pulizia profonda di superfici tessili, imbottiti e altre aree difficili da pulire in cui si annidano
acari e batteri. [Y]
IMPORTANTE: Non utilizzare le mini turbo spazzole su tappeti a frange, pellicce o moquette
con pelo di oltre 15 mm. Non tenere ferma la spazzola mentre è in rotazione.

MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO

Per i modelli dotati di indicatore LED controllo sacco pieno * (vedi H1), sia il sacco pieno,
sia le ostruzioni, sono segnalati da una luce rossa sul display.
Per i modelli dotati dell'altro tipo di indicatore controllo sacco pieno* (vedi D), il dispositivo
diventa di colore rosso quando il sacco è pieno o c'è un' ostruzione.
Sostituzione del sacco raccoglipolvere
Se l'indicatore di controllo sacco pieno sullo sportello* del sacco (vedi D), o sul diplay* (vedi
H1) diventa di colore rosso, si consiglia di controllare il sacco e se necessario di sostituirlo.
1.
Sollevare la levetta di sblocco sportello del sacco per aprirlo e rimuovere il sacco.
[12,13] Il sacco pieno dovrà essere smaltito con cura e secondo le norme vigenti. [14]
2.
Inserire un nuovo sacco come mostrato in figura e montare il collo del sacco nel
portasacco. [13]
3.
Chiudere lo sportello del sacco raccoglipolvere.
ATTENZIONE: Lo sportello NON si chiuderà, finchè il sacco raccoglipolvere e /
o il portasacco non verranno riassemblati nell'apparecchio. Quando si chiude lo
sportello, assicurarsi sempre che il sacco sia inserito.
NOTA: L'indicatore di controllo del sacco diventa di colore rosso (D or H1)** anche
per segnalare un'ostruzione. In questo caso, vedere la sezione "Rimozione di
un'ostruzione dal Sistema".
Pulitura dei filtri
Per mantenere prestazioni ottimali nel tempo, consigliamo di lavare i filtri ogni 5
sostituzioni del sacco.
Pulitura del filtro pre-motore:
1.
Sollevare la levetta di sblocco sportello per aprirlo e rimuovere il sacco. [12,13]
2.
Rimuovere il telaio filtro pre-motore dall'apparecchio. [15]
3.
Rimuovere il filtro dal telaio filtro pre-motore. [16]
*Solo su alcuni modelli
** Può variare secondo il modello
IT

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis