Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GCM 8 SDE Originalbetriebsanleitung Seite 88

Professional
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für GCM 8 SDE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
88 | Italiano
Qualora dopo la regolazione l'indicazione dei gradi 38 non è in
linea con la marcatura 0° della scala 32, allentare la vite 59
con un cacciavite a croce comunemente in commercio ed
allineare l'indicazione dei grandi lungo la marcatura 0°.
Regolazione dell'angolo obliquo standard 45°
(sinistro, verticale)
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il tavolo per troncare multiuso 16 fino all'intaglio
25 per 0°. La levetta 22 deve scattare in modo percettibile
nell'intaglio.
– Rimuovere la guida di battuta regolabile sinistra 15 (vede-
re «Spostamento della guida di battuta», pagina 84).
– Ruotare la battuta sinistra 31, finché l'angolo obliquo stan-
dard di 45° non si innesta in posizione nel riferimento a
freccia.
– Allentare la leva di bloccaggio 43.
– Orientare il braccio dell'utensile nell'impugnatura 8 verso
sinistra, finché la vite di arresto 60 non viene in contatto
con la battuta 31.
Controllo: (vedi figura U1)
– Regolare un calibro angolare su 45° e posizionarlo sul tavo-
lo per troncare 16.
Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare 12 per l'intera lunghezza.
Regolazione: (vedi figura U2)
– Allentare il controdado della vite di arresto 60 con l'ausilio
di una chiave ad anello o di una chiave fissa comunemente
reperibili in commercio (10 mm).
– Avvitare o svitare la vite di battuta fino a quando il lato del
calibro angolare è allineato alla lama di taglio per l'intera
lunghezza.
– Serrare di nuovo saldamente la leva di bloccaggio 43.
– Serrare quindi nuovamente il controdado della vite di arre-
sto 60.
Se dopo la regolazione le indicazioni dei gradi 44 e 33 non do-
vessero trovarsi in una linea con la marcatura 45° della scala
32, controllare innanzitutto ancora una volta la regolazione 0°
per l'angolo obliquo e le indicazioni dei gradi. Ripetere quindi
la regolazione dell'angolo obliquo 45°.
Regolazione dell'angolo obliquo standard 45°
(destro, verticale)
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il tavolo per troncare multiuso 16 fino all'intaglio
25 per 0°. La levetta 22 deve scattare in modo percettibile
nell'intaglio.
– Rimuovere la guida di battuta regolabile destra 15 (vedere
«Spostamento della guida di battuta», pagina 84).
– Tirare completamente in avanti la battuta 46.
– Ruotare la battuta destra 31, finché l'angolo obliquo stan-
dard di 45° non si innesta in posizione nel riferimento a
freccia.
– Allentare la leva di bloccaggio 43.
– Orientare il braccio dell'utensile nell'impugnatura 8 verso
destra, finché la vite di arresto 61 non viene in contatto
con la battuta 31.
1 609 92A 0Z4 | (3.3.15)
Controllo: (vedi figura V1)
– Regolare un calibro angolare su 135° e posizionarlo sul ta-
volo per troncare 16.
Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare 12 per l'intera lunghezza.
Regolazione: (vedi figura V2)
– Allentare il controdado della vite di arresto 60 con l'ausilio
di una chiave ad anello o di una chiave fissa comunemente
reperibili in commercio (10 mm).
– Avvitare o svitare la vite di battuta fino a quando il lato del
calibro angolare è allineato alla lama di taglio per l'intera
lunghezza.
– Serrare di nuovo saldamente la leva di bloccaggio 43.
– Serrare quindi nuovamente il controdado della vite di arre-
sto 60.
Se dopo la regolazione le indicazioni dei gradi 44 e 33 non do-
vessero trovarsi in una linea con la marcatura 45° della scala
32, controllare innanzitutto ancora una volta la regolazione 0°
per l'angolo obliquo e le indicazioni dei gradi. Ripetere quindi
la regolazione dell'angolo obliquo 45°.
Allineamento della scala per angolo obliquo orizzontale
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Ruotare il tavolo per troncare multiuso 16 fino all'intaglio
25 per 0°. La levetta 22 deve scattare in modo percettibile
nell'intaglio.
Controllo: (vedi figura W1)
– Regolare un calibro per angoli su 90° e posizionarlo tra la
guida di battuta 14 e lama di taglio 12 sul banco per taglia-
re 16.
Il lato del calibro per angoli deve essere allineato al banco per
tagliare 12 per l'intera lunghezza.
Regolazione: (vedi figura W2)
– Allentare tutte le quattro viti di regolazione 62 con un cac-
ciavite con intaglio a croce e ruotare il banco sega 16, uni-
tamente alla scala graduata 18, finché l'aletta del calibro
angolare non si trovi a filo della lama sull'intera lunghezza.
– Serrare di nuovo saldamente le viti.
Qualora dopo la regolazione l'indicazione dei gradi 24 non è in
linea con la marcatura 0° della scala 18, allentare la vite 63
con un cacciavite a croce ed allineare l'indicazione dei gradi
lungo la marcatura 0°.
Trasporto (vedi figura X)
Prima del trasporto dell'elettroutensile devono essere effet-
tuate le seguenti operazioni:
– Allentare la vite di fissaggio 35, qualora dovesse essere av-
vitata. Tirare il braccio dell'utensile completamente in
avanti ed avvitare di nuovo forte la vite di fissaggio.
– Assicurarsi che la guida di profondità 34 sia premuta com-
pletamente verso l'interno e la vite di regolazione 4 si adat-
ti alla rientranza durante il movimento del braccio
dell'utensile senza toccare la guida di profondità.
– Mettere l'elettroutensile nella posizione prevista per il tra-
sporto.
Bosch Power Tools

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis