Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione; Manutenzione Ed Assistenza; Manutenzione E Pulizia - Bosch EasyVac 3 Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EasyVac 3:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
30 | Italiano
stituire elementi accessori o prima di riporre l'aspira-
tore. Tale precauzione eviterà che l'aspiratore possa es-
sere messo in funzione involontariamente.

Messa in funzione

Attenersi alla tensione di rete! La tensione della sorgen-
u
te di alimentazione deve corrispondere a quella riportata
sulla targhetta identificativa dell'aspiratore. Gli aspiratori
contrassegnati per l'utilizzo a 230 V sono utilizzabili an-
che a 220 V.
Utilizzare esclusivamente un filtro integro (privo di
u
screpolature, di fori ecc.). Sostituire immediatamente
il filtro, qualora sia danneggiato.
Per garantire una prestazione di aspirazione ottimale, è ne-
cessario che il tubo di aspirazione (10) venga sempre svolto
completamente dalla parte superiore dell'aspiratore .
Aspirazione di polveri depositate
– Per accendere l'aspiratore, impostare il se-
lettore delle modalità operative (2) sul sim-
bolo "Aspirazione".
– Per spegnere l'aspiratore, impostare il se-
lettore delle modalità operative (2) sul sim-
bolo "Spegnimento".
Aspirazione di polveri residue da elettroutensili in
funzione (vedere fig. D)
Nell'aspiratore è integrata una presa di corrente con contatto
di protezione (4). Tale presa consente di collegare un elet-
troutensile esterno. Attenersi alla potenza di allacciamento
massima ammessa dell'elettroutensile collegato.
– Montare l'adattatore di aspirazione (12).
– Innestare l'adattatore di aspirazione (12) nell'attacco di
aspirazione dell'elettroutensile.
Avvertenza: se vengono impiegati elettroutensili con ridotta
alimentazione d'aria nel tubo di aspirazione (ad es. seghetti
alternativi, levigatrici ecc.), l'apertura aria di scarico (20)
dell'adattatore di aspirazione (12) dovrà essere aperta. Solo
in questo modo è possibile effettuare con successo la pulizia
automatica del filtro.
A tale scopo, ruotare l'anello sopra l'apertura dell'aria di
scarico (20) fino a raggiungere l'apertura massima.
– Per mettere in funzione il sistema auto-
matico di avvio/arresto dell'aspiratore,
impostare il selettore delle modalità
operative (2) sul simbolo "Sistema auto-
matico di avvio/arresto".
– Per mettere in funzione l'aspiratore accendere l'elet-
troutensile collegato alla presa (4). L'aspiratore si avvia
automaticamente.
– Spegnere l'elettroutensile per terminare l'aspirazione.
La funzione di temporizzazione del sistema automatico
di avvio/arresto permette la prosecuzione del funziona-
mento fino a 15 secondi per aspirare le polveri residue
dal tubo di aspirazione (10).
1 609 92A 7UR | (25.10.2022)
– Per spegnere l'aspiratore, impostare il
selettore delle modalità operative (2) sul
simbolo "Spegnimento".

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

Prima di qualsiasi intervento sull'aspiratore, estrarre
u
la spina di rete dalla presa di corrente.
Per lavorare bene ed in modo sicuro mantenere l'aspi-
u
ratore e le fessure di aerazione pulite.
Qualora occorra sostituire il cavo di collegamento, l'interven-
to andrà svolto da Bosch, oppure da un Centro Assistenza
autorizzato per elettroutensili Bosch, al fine di evitare peri-
coli per la sicurezza.
Pulizia dell'unità filtrante (vedere figg. E1−E3)
Premere il tasto di sbloccaggio (8) ed estrarre il contenitore
per la polvere (9) dall'aspiratore.
Prelevare il filtro in tessuto (21) insieme alla relativa struttu-
ra di supporto e spazzolare il filtro in tessuto con una spazzo-
la morbida.
Afferrare il filtro pieghettato piatto (22) dalle apposite alette
ed estrarlo insieme alla relativa struttura di supporto. Pulire
il filtro pieghettato piatto (22) con una spazzola morbida o
sciacquarlo sotto l'acqua corrente e lasciarlo quindi asciuga-
re bene.
Introdurre nuovamente i filtri puliti, accertandosi che siano
inseriti in sede in modo sicuro e corretto.
Pulizia del contenitore per la polvere
Pulire ogni tanto il contenitore per la polvere (9) utilizzando
detergenti non abrasivi comunemente disponibili in com-
mercio e lasciarlo quindi asciugare bene.
Pulizia del filtro permanente (vedere fig. F)
Pulire ogni tanto il filtro permanente (24) per mantenere ot-
timale l'efficienza dell'aspiratore.
– Aprire la copertura aria di scarico (23) ed estrarre il filtro
permanente (24).
– Lavare il filtro permanente (24) sotto l'acqua corrente e
lasciarlo quindi asciugare bene.
– Introdurre nuovamente il filtro pulito, accertandosi che
sia inserito in sede in modo sicuro e corretto. Quindi ri-
chiudere la copertura aria di scarico (23).
Anomalie
In caso di insufficiente potenza di aspirazione, verificare
quanto segue:
– Il sistema del tubo flessibile è intasato?
– I tubi di aspirazione  sono uniti saldamente?
– Il contenitore  è pieno?
– Il sacchetto raccoglipolvere (18) è pieno?
– I filtri sono intasati di polvere?
In caso di surriscaldamento l'aspiratore si spegne. Procede-
re come indicato di seguito:
Bosch Power Tools

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis