Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Makita DLM460 Betriebsanleitung Seite 44

Akku rasenmäher
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für DLM460:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
- Rimuovere la chiave di blocco e la cartuccia
della batteria.
- Ispezionare attentamente il tosaerba alla
ricerca di eventuali danni.
- Sostituire la lama, qualora presenti un qual-
siasi danno. Riparare eventuali danni prima di
riavviare e continuare a utilizzare il tosaerba.
26. Controllare spesso se il cestello erba presenti
segni di usura o di deterioramento. Prima di
riporre il cestello erba, accertarsi sempre che
sia vuoto. Per garantire la sicurezza, sostituire
un cestello erba usurato con un nuovo ricam-
bio di fabbrica.
27. Adottare estrema cautela quando si inverte il
movimento o si tira il tosaerba verso di sé.
28. Arrestare le lame, qualora sia necessario
inclinare il tosaerba per il trasporto quando
si intende attraversare superfici non erbose,
nonché quando lo si trasporta sul luogo di
utilizzo e lo si porta via da quest'ultimo.
29. Non utilizzare mai il tosaerba con protezioni o
barriere difettose, oppure senza aver montato i
dispositivi di sicurezza, ad esempio i deflettori
e/o il cestello erba.
30. Accendere con attenzione il tosaerba
seguendo le istruzioni e con i piedi ben lontani
dalle lame.
31. Non inclinare il tosaerba quando si accende il
motore, tranne quando è necessario inclinarlo
per avviarlo. In questo caso, non inclinarlo
più di quanto sia assolutamente necessario, e
sollevare solo la parte lontana dall'operatore.
32. Non avviare il tosaerba mentre si sta in piedi
davanti all'apertura di scarico.
33. Non mettere le mani o i piedi in prossimità delle
parti in rotazione o sotto queste ultime. Restare
sempre a distanza dall'apertura di scarico.
34. Non trasportare il tosaerba mentre è acceso.
35. Arrestare il tosaerba e rimuovere il dispositivo
di disattivazione. Accertarsi che tutte le parti
mobili si siano arrestate completamente nelle
situazioni seguenti:
- ogni volta che si lascia il tosaerba,
- prima di rimuovere le occlusioni o di diso-
struire lo scivolo,
- prima di controllare, pulire o lavorare sul tosaerba,
- dopo che il tosaerba ha colpito un oggetto
estraneo. Ispezionare il tosaerba alla ricerca di
danni ed effettuare le riparazioni prima di riav-
viarlo o di farlo funzionare.
36. Qualora il tosaerba inizi a vibrare in modo
anomalo (controllare immediatamente)
- ispezionarlo alla ricerca di eventuali danni,
- sostituire o riparare eventuali parti
danneggiate,
- controllare e serrare eventuali parti allentate.
37. Fare attenzione durante la regolazione del
tosaerba, in modo da evitare che le dita restino
incastrate tra le lame in movimento e le parti
fisse del tosaerba.
38. Tagliare l'erba di traverso lungo la faccia dei
pendii, mai procedendo su e giù. Fare la mas-
sima attenzione quando si cambia direzione
sui pendii. Non tagliare l'erba su pendii ecces-
sivamente ripidi.
39. Controllare a intervalli frequenti che il bul-
lone di montaggio della lama sia serrato
correttamente.
40. Mantenere serrati tutti i bulloni, i dadi e le viti,
per assicurare che l'apparecchio sia in condi-
zioni di lavoro sicure.
41. Lasciare sempre raffreddare il tosaerba prima
di riporlo.
42. Prima di un intervento sulle lame, tenere presente
che, anche se la fonte di alimentazione è disatti-
vata, le lame possono venire comunque spostate.
43. Per la massima sicurezza, sostituire le parti
usurate o danneggiate. Utilizzare esclusiva-
mente pezzi di ricambio e accessori originali.
44. Non utilizzare la macchina quando sussiste il
rischio di fulmini.
45. Quando si utilizza la macchina su suolo fan-
goso, pendii bagnati o ubicazioni scivolose,
fare attenzione al proprio appoggio sui piedi.
46. Evitare di lavorare in un ambiente inadeguato
in cui si preveda un maggiore affaticamento
per l'utente.
47. Non utilizzare la macchina in condizioni di
tempo avverso in cui la visibilità sia limitata.
La mancata osservanza di questa indicazione
potrebbe causare cadute o funzionamento errato
a causa della scarsa visibilità.
48. Non sostituire la batteria sotto la pioggia.
49. Non immergere la macchina in una
pozzanghera.
50. Non lasciare la macchina incustodita all'aperto
sotto la pioggia.
51. Non inserire o rimuovere la chiave di blocco
sotto la pioggia.
52. Quando foglie bagnate o sporco aderiscono
alla bocca di aspirazione (finestrella di ventila-
zione) a causa della pioggia, rimuoverle.
53. Non lavare la macchina con acqua ad alta pressione.
54. Quando si intende lavare la macchina, accer-
tarsi di rimuovere la batteria e la chiave di
blocco e chiudere il coperchio batterie, quindi
versare l'acqua verso il lato inferiore della
macchina, su cui è montata la lama.
55. Quando si intende riporre la macchina, evitare
la luce solare diretta e la pioggia, e riporla in
un'ubicazione in cui non sia soggetta a tempe-
rature estremamente elevate o umidità.
56. Effettuare l'ispezione e la manutenzione in un'u-
bicazione in cui si possa evitare la pioggia.
57. Dopo aver utilizzato la macchina, rimuovere
lo sporco rimasto attaccato e far asciugare
completamente la macchina prima di riporla.
A seconda della stagione o della zona, sus-
siste il rischio di malfunzionamento dovuto a
congelamento.
58. Non far bagnare i terminali della batteria con
liquidi, ad esempio con acqua, né sommergere
la batteria. Non lasciare la batteria sotto la
pioggia e non caricarla, utilizzarla o riporla
in un'ubicazione umida o bagnata. Qualora i
terminali si bagnino o del liquido penetri all'interno
della batteria, quest'ultima potrebbe venire corto-
circuitata, e sussiste il rischio di surriscaldamento,
incendio o esplosione.
44 ITALIANO

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Dlm461Dlm460pt2Dlm460z122960

Inhaltsverzeichnis