Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch GCM 10 GDJ Professional Originalbetriebsanleitung Seite 94

Paneelsäge
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
94 | Italiano
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'operatore oppure delle persone che si trovano nelle vici-
nanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Materiale contenente amianto deve
essere lavorato esclusivamente da personale specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere ad una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
L'aspirazione polvere/aspirazione trucioli può venire blocca-
ta da polvere, trucioli oppure da pezzetti rotti del pezzo in la-
vorazione.
– Spegnere l'elettroutensile ed estrarre il connettore di rete
dalla presa di corrente.
– Attendere che la lama si sia completamente arrestata.
– Individuare la causa del bloccaggio ed eliminarla.
Aspirazione propria (vedere Fig. d)
Per un'agevole raccolta dei trucioli, utilizzare il sacchetto
raccoglipolvere fornito in dotazione (1).
– Inserire e ruotare il sacchetto raccoglipolvere (1)
sull'adattatore di aspirazione (35) in modo che il pin
dell'adattatore stesso innesti nell'incavo del sacchetto
raccoglipolvere.
Durante l'operazione di taglio, il sacchetto raccoglipolvere
non dovrà in alcun caso entrare in contatto con parti mobili
dell'utensile.
Svuotare sempre per tempo il sacchetto raccoglipolvere.
Dopo ogni impiego controllare e pulire il sacchetto per
u
la polvere.
Per evitare pericolo di incendio, rimuovere il sacchet-
u
to per la polvere durante il taglio di alluminio.
Sistema di aspirazione esterno
Per aspirare, è possibile collegare all'adattatore di aspirazio-
ne (35) anche un tubo flessibile per aspiratore (Ø mm).
– Collegare il tubo flessibile per aspiratore con l'adattatore
di aspirazione (35).
L'aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.
Utilizzare un aspiratore speciale, qualora occorra aspirare
polveri particolarmente nocive per la salute, cancerogene o
asciutte.
1 609 92A 6SR | (09.07.2021)
Pulizia dell'adattatore per l'aspirazione
Per garantire un'aspirazione ottimale della polvere, l'adatta-
tore di aspirazione (35) deve essere pulito regolarmente.
– Rimuovere l'adattatore per l'aspirazione (35), ruotando-
lo, dall'espulsione trucioli (36).
– Rimuovere frammenti del pezzi in lavorazione e trucioli.
– Ruotandolo premere nuovamente l'adattatore per l'aspi-
razione sull'espulsione dei trucioli fino a quando lo stesso
scatta in posizione sull'anello di fissaggio dell'espulsione
dei trucioli.
Sostituzione della lama (vedere figura e1−e4)
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Durante il montaggio della lama, indossare guanti pro-
u
tettivi. In caso di contatto con la lama, vi è pericolo di le-
sioni.
Utilizzare esclusivamente lame la cui velocità massima am-
messa sia maggiore di quella del funzionamento a vuoto
dell'elettroutensile in dotazione.
Utilizzare esclusivamente lame che corrispondono ai dati ca-
ratteristici indicati nelle presenti istruzioni d'uso, omologate
secondo la norma EN 847-1 e munite della rispettivo con-
trassegno.
Utilizzare esclusivamente lame consigliate dal produttore del
presente elettroutensile e che siano adatte per il materiale
che si desidera lavorare. Ciò impedirà che i denti della lama
si surriscaldino durante il taglio.
Smontaggio della lama
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro.
– Allentare la vite di arresto (37) mediante la chiave a bru-
gola (6 mm) (30), fino a quando il leveraggio (38) possa
pendere liberamente.
– Allentare la vite di fissaggio (39) (circa 2 giri) mediante la
chiave a brugola (4 mm) (30).
Non svitare completamente la vite.
– Allentare la vite di fissaggio (40) (circa 6 giri) mediante la
chiave a brugola (4 mm) (30).
Non svitare completamente la vite.
– Estrarre la piastra di copertura (41) dalla vite di fissaggio
(40), muovendola in avanti e verso il basso.
– Orientare la cuffia di protezione oscillante (6) all'indietro
e mantenerla in tale posizione.
– Agganciare il leveraggio (38) con un foro sopra la vite di
fissaggio (40).
In tale modo, la cuffia di protezione oscillante verrà man-
tenuta in posizione aperta.
– Ruotare la vite a brugola (43) mediante la chiave a brugo-
la (6 mm) (30), premendo contemporaneamente il bloc-
caggio dell'alberino (42) sino a farlo innestare in sede.
– Mantenere premuto il bloccaggio dell'alberino (42) e svi-
tare la vite a brugola (43) in senso orario (filettatura sini-
strorsa!).
– Prelevare la flangia di serraggio (44).
– Rimuovere la lama (34).
Bosch Power Tools

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis