Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trasporto: Istruzioni Per Il Trasportatore; Movimentazione; Procedure Per Le Operazioni Di Movimentazione; Traslazione - Electrolux LIBERO POINT ERLP2 Installations-Gebrauchs-Und Wartungs

Kühlschubladen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 35
Nel caso in cui il trasporto venga eseguito da trasportatori
scelti dal Cliente, il Costruttore non si assume alcuna
responsabilità.
ATTENZIONE!
Per
gli
movimentazione ed immagazzinamento
della
macchina
un'adeguata
addestramento per l'uso dei sistemi di
sollevamento e l'adozione di dispositivi
di protezione individuale idonei al tipo
di operazione eseguita (es.: tuta da
lavoro, scarpe di sicurezza, guanti,
casco di protezione ecc.).
D1.1

Trasporto: istruzioni per il trasportatore

Durante il viaggio si devono controllare più volte
il tensionamento dei sistemi di fi ssaggio ed in
particolare:
Dopo pochi chilometri dall'inizio del viaggio;
In caso di repentini cambiamenti di temperatura;
In caso di gelo;
In caso di strada particolarmente sconnessa;
Al momento della rimozione dei sistemi di ancoraggio,
assicurarsi che la stabilità delle parti componenti la
macchina non dipenda dall'ancoraggio e che tale
operazione, quindi, non provochi la caduta del carico
dal veicolo stesso.
ATTENZIONE!
Durante le fasi di carico e scarico
è vietato stazionare sotto i carichi
sospesi. È vietato accedere alla zona di
lavoro al personale non autorizzato.
ATTENZIONE!
Il solo peso della macchina non è
condizione suffi ciente per mantenerla
ferma.
Il carico trasportato può spostarsi:
In frenata;
In accelerazione;
In curva;
In caso di strade sconnesse;
Se per ancorare la macchina vengono utilizzare delle
brache in fi bre sintetiche, proteggerle da frizioni,
abrasioni e danni causati da spigoli vivi del carico. In
presenza di spigoli vivi che possono danneggiare la
braca, utilizzare apposite protezioni angolari oppure
tubolari scorrevoli.
ATTENZIONE!
Al momento della rimozione dei sistemi
di ancoraggio assicurarsi che la stabilità
delle parti componenti la macchina
non dipenda dall'ancoraggio e che tale
operazione, quindi, non provochi la
caduta del carico stesso dal veicolo.
addetti
al
trasporto,
sono
obbligatori
formazione
ed
Prima di scaricare i componenti della macchina
assicurarsi che tutti i sistemi di ancoraggio siano
stati rimossi.
D2

Movimentazione

Per le operazioni di scarico ed immagazzinamento
della macchina predisporre un'area adeguata, con
pavimentazione a fondo piano.
D2.1
Procedure per le operazioni di
movimentazione
Per il corretto e sicuro svolgimento delle operazioni di
sollevamento:
Utilizzare il tipo di attrezzatura più idoneo per
caratteristiche e portata (es.: Carrelli elevatori o
transpallet elettrico);
Coprire gli spigoli vivi;
Controllare le forche le modalità di sollevamento come
da istruzioni esposte sull'imballo;
Prima di procedere al sollevamento:
Far raggiungere a tutti gli addetti la posizione di
sicurezza ed impedire l'accesso di persone nella zona
di movimentazione;
Accertarsi della stabilità del carico;
Controllare che non vi sia materiale che potrebbe
cadere durante il sollevamento;
Manovrare verticalmente in modo da evitare urti;
Movimentare la macchina mantenendola alla minima
altezza da terra;
ATTENZIONE!
Per il sollevamento della macchina è
vietato l'ancoraggio a parti mobili o
deboli quali: fi ltri, cavi elettrici, ecc.
D2.2

Traslazione

L'incaricato dell'operazione deve:
L'incaricato dell'operazione deve:
• •
Avere una visione generale del percorso da seguire;
Avere una visione generale del percorso da seguire;
• •
Interrompere la manovra in caso di situazioni
Interrompere la manovra in caso di situazioni
pericolose;
pericolose;
D2.3

Posa del carico

Prima di effettuare la posa del carico accertarsi che il
passaggio sia libero e verifi care che la pavimentazione
sia pianeggiante e che abbia portata suffi ciente a
sostenere il carico.
D3

Immagazzinamento

La macchina e/o le sue parti devono essere
immagazzinate e difese dall'umidità, in ambiente non
aggressivo, privo di vibrazioni e con temperature
ambientali comprese fra -10° C / 14° F e 50° C / 122°
F.
Il luogo in cui verrà immagazzinata la macchina dovrà
avere un piano d'appoggio orizzontale in modo da
evitare deformazioni della macchina.
12

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis