Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Whirlpool AFO ED4 DS Anleitungen Für Den Bedienungs-Und Wartung Seite 14

Heissluftöfen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
IT
Da questo momento in poi si possono introdurre le pietanze da cuocere. Quando viene richiusa la porta del
forno, si avrà automaticamente il passaggio alla fase successiva (vengono emessi 2 bip).
Se la porta viene aperta e chiusa prima che il forno abbia raggiunto la temperatura finale di preriscal-
damento (cioè prima che vengano emessi i 2 bip), si avrà comunque il passaggio alla fase successiva.
4.5B IMPOSTAZIONE CICLO DI COTTURA
In generale l'impostazione di un ciclo di cottura è una sequenza di azioni vincolante e auto-correttiva
dall'alto in basso. Questo significa che il modo cottura (a tempo o a spillone) e il tipo di set della tempe-
ratura (setpoint camera o delta t) saranno sempre coerenti e non in contraddizione, ovvero per esempio non
è possibile impostare una cottura a tempo con delta t.
Di seguito le modalità di cottura ammesse:
- A tempo e setpoint camera
- A spillone e setpoint camera
- A spillone e delta t
La precedenza di impostazione è data al modo cottura. Questo significa che se per esempio è impostata la
modalità a tempo e setpoint camera, al tentativo di impostazione della modalità a delta t avviene un
segnale sonoro di errore. E' quindi necessario prima impostare il modo cottura a spillone e poi impo-
stare la modalità a Delta T.
L'impostazione è auto-correttiva nel senso che non permette impostazioni incongruenti.
Ad esempio se è impostata la modalità a spillone e delta t e si imposta il modo cottura a tempo viene
impostata automaticamente anche la modalità a setpoint camera.
4.5C COTTURA A TEMPO
La cottura a tempo necessita dell'impostazione prima del tempo di cottura e poi della temperatura della
camera.
Per l'impostazione del tempo di cottura premere il tasto (4) TEMPO. Il led relativo lampeggia.
L'indicazione temporale è nel formato hh.mm.
Tramite i tasti (13) e (15) è possibile selezionare un tempo tra 0h.01min e 9h.59min, a passi di 1min. E'
prevista anche la possibilità di impostare un tempo di cottura infinito, visualizzato a display come INF (nel
caso in cui si seleziona INF la variabile tempo ha durata illimitata) ed una modalita di preriscalda-
mento , visualizzata a display come PRE.
La modalità di selezione è a rotazione, ovvero dopo 9h.59min compare INF, PRE e poi 0h.01min. Il va-
lore viene impostato con il tasto (12) ENTER.
Dopo un tempo impostabile da parametro (default 10sec) senza pressione di tasti o rotazioni di encoder
oppure premendo il tasto (10) CANC o (4) TEMPO ritorna il valore precedente non lampeggiante.
Per l'impostazione della temperatura della camera premere il tasto (6) TEMP. CAMERA. Il led relativo
lampeggia.
L'indicazione della temperatura è nell'unità °C (o °F su richiesta). Tramite i tasti (13) e (15) è possibile
selezionare una temperatura tra un valore minimo e uno massimo impostabili da parametro.
Il valore viene impostato con il tasto (12) ENTER.
Dopo un timeout impostabile senza pressione di tasti o rotazioni di encoder oppure premendo il tasto
(10) CANC o (6) TEMP. CAMERA ritorna il valore precedente non lampeggiante.
4.5D COTTURA A SPILLONE
La cottura a spillone prevede due diverse modalità: a setpoint camera e a delta T.
La cottura a setpoint camera necessita di impostare prima la temperatura dello spillone e poi la tem -
peratura della camera.
L'impostazione del set di temperatura dello spillone è comune a entrambe le modalità e viene effettuata
premendo il tasto (5) SPILLONE. Il led relativo lampeggia. Il display a fianco indica il set della tempe-
ratura dello spillone nell'unità °C (o °F su richiesta).
Tramite i tasti (13) e (15) è possibile selezionare una temperatura e impostare il valore con il tasto (12)
ENTER.L'impostazione della temperatura della camera avviene con la stessa modalità che nella cottura
a tempo.
Tuttavia la temperatura del set camera deve essere superiore al set dello spillone di un valore minimo di
30° C. La cottura a delta-t necessita di impostare prima il set della temperatura dello spillone e poi la
differenza di temperatura tra camera e spillone.
La differenza di temperatura tra camera e spillone viene settata premendo il tasto (7) DELTA T. Il led
relativo lampeggia. Il display a fianco indica il set della differenza. Tramite (13) l'encoder è possibile
selezionare una temperatura e impostare il valore con il tasto (12) ENTER.
14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Afo ed6 dsAfo gd6 dsAfo ed10 ds

Inhaltsverzeichnis