Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Livelli Di Pericolo - Kärcher Iron EasyFinish Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
 Prima che il serbatoio dell'ac-
qua (del pulitore a vapore) sia
pieno d'acqua, la spina deve
essere estratta dalla presa.
 Il ferro da stiro a vapore deve
essere utilizzato e appoggia-
to su una superficie stabile.
 Quando il ferro da stiro a va-
pore viene posizionato sulla
base, assicurarsi che la su-
perficie di appoggio sia stabi-
le.
 Eventuali interventi di ripara-
zione vanno eseguiti esclusi-
vamente dal servizio assi-
stenza autorizzato.

Livelli di pericolo

PERICOLO
Indica un pericolo imminente
che determina lesioni gravi o la
morte.
AVVERTIMENTO
Indica una probabile situazione
pericolosa che potrebbe deter-
minare lesioni gravi o la morte.
PRUDENZA
Indica una probabile situazione
pericolosa che potrebbe causa-
re lesioni leggere.
ATTENZIONE
Indica una probabile situazione
pericolosa che potrebbe deter-
minare danni alle cose.
Descrizione dell'apparecchio
In caso di accessori assenti o danni dovuti al trasporto
si prega di contattare il rivenditore.
 Figura vedi pag. 2
1
Spia di controllo (arancione) - Riscaldamento
2
Tasto vapore (inferiore)
3
Tubo flessibile vapore
4
Spina del tubo vapore
Indicazione
Si consiglia di utilizzare l'asse da stiro KÄRCHER con
aspirazione attiva del vapore. Quest'asse da stiro si
adatta in modo ottimale all'apparecchio acquistato, in
quanto agevola ed accelera la stiratura. L'asse da stiro
utilizzato deve in ogni caso disporre di un piano con fon-
do di stiratura grigliato, permeabile al vapore.
Indicazione
Notare che nel caso di un asse da stiro senza aspirazio-
ne vapore, è possibile bagnare il rivestimento dell'asse
da stiro se si accumula condensa.
Messa in funzione
ATTENZIONE
Danni materiali dovuti a condensa/umidità
La stiratura può causare la formazione di condensa sul
pavimento e danneggiare i pavimenti delicati.
Se possibile, eseguire la stiratura su un pavimento non
sensibile alla condensa (ad es. piastrelle/pietra).
Per i pavimenti sensibili, assicurarsi che l'area su cui
può gocciolare la condensa sia adeguatamente protetta
(ad es. tappetino impermeabile all'acqua).
Indicazione
La piastra del ferro da stiro deve essere calda. Altrimen-
ti il vapore può formare condense sulla piastra e goccio-
lare sulla biancheria da stirare.
1
Accertarsi che nella caldaia vapore del pulitore a
vapore vi sia acqua di rubinetto o una miscela di
acqua di rubinetto e non oltre il 50 % di acqua distil-
lata.
2
Infilare la spina vapore del ferro nella presa dell'ap-
parecchio fino a quando si sente lo scatto.
Per scollegare:
Premere verso il basso il coperchio della presa
dell'apparecchio e staccare la spina del tubo vapo-
re.
3
Per la messa in funzione del pulitore a vapore, vedi
capitolo Attivazione dell'apparecchio.
4
Attendere che il pulitore a vapore sia pronto all'uso.
5
Il ferro da stiro è pronto per l'uso non appena la
spia di controllo (arancione) si spegne.
6
Durante l'uso, la spia di controllo si illumina quando
il ferro da stiro si riscalda. Non è necessario inter-
rompere l'utilizzo durante il riscaldamento.
Stiratura a vapore
ATTENZIONE
Indumenti danneggiati
Non attenersi alle indicazioni di stiratura può danneg-
giare l'indumento.
Osservare le indicazioni di stiratura del produttore
dell'indumento.
Indicazione
Con l'impostazione della temperatura fissa e ottimale,
tutti i tessuti resistenti alla stiratura possono essere sti-
rati senza ulteriore impostazione della temperatura.
Stirare i tessuti delicati e le stampe a rovescio utilizzan-
do il vapore, senza contatto diretto con il ferro da stiro.
Indicazione
Il ferro da stiro è dotato di un dispositivo automatico di
spegnimento che spegne l'apparecchio se non viene
spostato per più di 5 minuti. Questo dispositivo automa-
tico di spegnimento aumenta la sicurezza e consente di
risparmiare energia, poiché il ferro da stiro non si riscal-
– 2
IT
Uso
13

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis