Herunterladen Diese Seite drucken

EINHELL CU III 16 mm2 Bedienungsanleitung Seite 10

Starthilfekabel

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Anleitung LE-CU III 16 mm2
I
Fate attenzione
b
che la capacità della batteria caricante
(ad es. 45 Ah) non sia molto inferiore a quella
della batteria scarica
b
che possono essere collegate solo batterie della
stessa tensione nominale (ad es. 12 V)
b
che non esista nessun contatto tra le carrozzerie
dei veicoli (rischio di corto circuito)
b
che fonti di accensione (ad es. fiamme vive,
sigarette accese o scintille elettriche) siano
allontanati dalle batterie (rischio di deflagrazione)
e che, a causa del pericolo presentato dal liquido
corrosivo, non è consigliabile chinarsi sulle
batterie.
b
che l' elettrolita della batteria scarica è liquido
anche alle basse temperature
b
che la batteria scarica non venga staccata dalla
rispettiva rete di bordo e che prima di fissare i
cavi per avviamento tramite collegamento alla
batteria, l'accensione dei veicoli sia spenta: in
caso di cambio normale, fare attenzione che la
leva sia in posizione folle e che in caso di cambio
automatico, la leva si trovi in posizione «P» e il
freno di stazionamento sia azionato
b
che i conduttori del cavo per avviamento non
tocchino gli elementi in movimento nel vano
motore
b
come e in quale ordine i cavi per avviamento
siano da fissare o staccare.
b
Nel togliere il cavo per l'avviamento di soccorso
fate attenzione, che questo non venga in
contatto con le parti rotanti del motore.
Fissaggio
Fissare il cavo con le pinze rosse prima al polo
positivo della batteria scarica (vedi figura/posizione
1) e dopo al polo positivo della batteria carica (vedi
figura/posizione 2). Quindi fissare il cavo con le pinze
nere al polo negativo della batteria di carica (vedi
figura/posizione 3) e dopo alla massa del veicolo in
panne, ad es. al nastro massa o ad un'altra parte
lucida del blocco motore (vedi figura/posizione 4).
Fissare i cavi il più lontano possibile dalla batteria,
onde evitare l'accensione di gas tonante che
potrebbe essersi formato.
Avviamento
Quindi avviare il motore del veicolo di aiuto e portarlo
a regime medio. In seguito avviare il motore del
veicolo in panne. Dopo una procedura di avviamento
10
30.04.2004
11:06 Uhr
che non deve superare i 15 secondi, è necessario
attendere per 1 minuto prima di ripetere l'operazione.
Scollegamento
Appena il motore gira in modo normale (dopo 2 o 3
minuti), staccare i cavi di avviamento nell'ordine
inverso: prima togliere la pinza nera dal nastro di
massa o dal blocco di motore del veicolo fermo (vedi
figura/posizione 4); quindi staccare l'altra pinza nera
dal polo negativo della batteria di carica (vedi
figura/posizione 3) e in seguito togliere le due pinze
rosse nell'ordine che preferite.
Avvertenze
Avviamento di macchine con marmitta catalitica. In
caso di batteria scarica, avviare il motore esclusiva-
mente con cavo per avviamento e batteria di aiuto.
Spingendo o rimorchiando la macchina, della
benzina può arrivare nel sistema di scarico e può
danneggiare la marmitta catalitica. Prima di staccare
le pinze, attivate un dispositivo con un elevato
assorbimento di corrente per evitare picchi di
tensione nel sistema elettronico di bordo oppure
utilizzate Safetronic ST 16 o ST 25 per l'avviamento
di soccorso. Rispettare le istruzioni per l'uso della
macchina e degli accessori (come ad es. telefono
veicolare, computer di bordo, ecc.) in merito ad
eventuali avvertenze relative alla carica della batteria
ed all'aiuto all'avviamento.
Cavo per l'avviamento di soccorso
CU III 16 mm
2
b
per motori a ciclo Otto da 12 V e 24 V fino a 2,5
dm
3
di cilindrata.
Seite 10

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

20.303.02